Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Potenza dei diffusori?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171

    Potenza dei diffusori?


    Ad un amplificatore che dichiara una potenza di 105w per 5, che pottenza massima devono avere le casse ad esso abbinate in un sistema 3.1, cioe due latrali un centrale e un sub?
    grzaie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Primo: un amplificatore che dichiara 105 W di potenza su 5 canali in funzione se sei fortunato ne eroga 60 - 70 (questo per farti capire di non prendere quei valori come oro colato)
    Secondo: ascolta le casse e scegli a seconda del suono migliore, non in base alla potenza....
    Se il tuo dubbio riguarda la possibilità di avere danni a causa di potenze "non compatibili", non preoccuparti (a meno che tu non voglia fare una prova per demolire i muri di casa tua...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....al di là di quelli che effettivamente eroga bisogna vedere di che qualità sono........................
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    lascia perdere i dati dichiarati..
    non sono quasi mai veri, tranne rare eccezioni, e poi non sono questi i parametri importanti da guardare..
    concentrati di più sulla sensibilità dei diffusori..e sulla qualita degli stessi.

    cmq non distruggerai mai niente fino a che non spremerai proprio al massimo i componenti..
    (ovvio che rischi di rompere più delle casse da 5W collegate ad un ampli da 50W, che delle casse da 45W collegate allo stesso ampli)

    in linea di massima mantieniti su un valore di potenza (delle casse) di poco superiore a quello dell'ampli(a parità di impedenza)
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    Il danno maggiore ai diffusori lo fai utilizzando delle amplificazioni sotto dimensionate e volumi eccessivi. La distorsione potrebbe mettere KO i diffusori.

    Diversamente, un amplificazione sovra dimensionata causerebbe solo la battuta del traferro ( classico STOK ). Ovvio però che si parla di situazioni non esasperate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •