Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218

    posizionare diffusori pavimento su mobile


    secondo voi ha senso posizionare i due diffusori anteriori da pavimento su un mobile alto circa 40cm? tipo questo mobile tv, oppure che tipo di diffusori dovrei scegliere in uno scenario del genere?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    è ovvio che i diffusori da pavimento sono chiamati così per un motivo
    anche perchè avresti l'acustica tutta rovinata dal contatto dei diffusori con il materiale del mobile..
    cmq li ci starebbero bene dei diffusori da scaffale..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    sembrava anche a me una risposta ovvia, ma non si sa mai!
    usando diffusori da scaffale, invece che da pavimento, si perde qualcosa in termini generali di potenza/qualità dell'impianto?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    un diffusore da scaffale non ha la stessa risposta in frequenza di uno da pavimento..di solito si fermano a 40-45Hz..(bene che vada), ci sono alcuni che non reggono nemmeno gli 80-90.
    dipende dalla fascia di prezzo..
    non farne troppo una questione di potenza, perchè non è quella che ti darà il risultato finale..bada piuttosto all'efficienza, al diametro dei woofer..e alla risp in frequenza..

    il diffusore da pavimento inoltre si abbina meglio ad un sub, perchè nella frequenza di incrocio "non lo lascia da solo".
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    mi sembra di capire che con diffusori da libreria si perde qualcosa rispetto a quelli da pavimento. se li mettessi ai lati del mobile a questo punto, potrebbe andare bene come posizione?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Se la sistemazione è quella della foto, soprattutto la parete posteriore è di quelle dimensioni, i diffusori da pavimento sarebbero l'ideale, in quanto il loro posizionamento sarebbe poco influenzato dalla parete e in più non sarebbero troppo ravvicinati tra di loro.
    Ovviamente dovranno essere posizionati a lato del mobile

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Se la sistemazione è quella della foto
    diciamo che è simile, ho una parete di circa 3.50m ove posizionerò probabilmente un Kuro 60''. sotto il tv vorrei posizionare un mobile tipo quello della foto, quindi mi stavo chiedendo quale fosse la scelta migiore per i diffusori anteriori

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    si se puoi metterli al lato del mobile sarebbe l'ideale.
    per il centrale non avresti problemi, potendolo posizionare sia sopra il Tv(magari su una mensola), sia sotto, appoggiato sul mobile
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218

    capito, grazie mille!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •