Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da rod24
    ciao, il mio impianto attuale:

    centrale: B&W CMC
    front: CDM 7 NT
    rear: CDM 1 NT
    sub: Chario

    ampli: Marantz 7002 (ha il toroidale)


    precisazione
    io per un appassionato di cinema non vedo strano spendere tanto per il centrale: i film (non lo dico io, l'ho letto su alcune ricerche) hanno oltre l'84% dell'audio che proviene dal canale centrale.
    Inoltre la voce umana è la cosa più difficile da riprodurre tra i vari suoni (di certo non lo sono gli effetti digitali che vanno sui front o rear, al massimo le colonne sonore se sono autentiche di orchestra e non strumentali).
    Daccordissimo sul discorso canale centrale....e se hai spazio ti consiglio previo ascolto il magneplanar CC1(costo ancora accessibile)o andare sull'800 B&W
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao antonio fammi capire: sei daccordo con rod sullo spendere una follia sul centrale per quel 84%?
    il fatto che tu abbia consigliato b&w penso che sia per ricreare un certo family feeling con il resto della catena, mentre le maggyes per la loro naruralezza e riproposizione del dialogo originale.
    dimmi se ho ragione altrimenti mi scombini un po le idee ciao ale!


  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    scusate se mi intrometto...

    ho letto a pezzi il post...c'è una cosa che non mi squadra nella configurazione. la presunta "sproporzione" tra il Centrale e i front.
    Purtoppo non ho mai avuto possibilità di ascoltare le CM , se non sbaglio sono le "ultime" creazioni della B&W...

    Se non vado errato però le CM sono di "più basso" posizionamento,quindi credo sia del tutto normale avere prestazioni non in linea con il tuo sistema.

    Fai una prova , prima di spendere una barca di soldi .. stacca i rear e mettine uno come Centrale. Fai questa prova, visto che il centrale previsto dalla B&W per la Serie CDM era proprio il CDM 1 CNT ( praticamene il tuo canale rear messo per orizzontale). e vedi come và.

    Te lo dico perchè il mio sistema è quasi identico al tuo. in quanto ho le CDM1 NT come front e il CDM1 CNT come centrale... e le dimensioni dei speaker sono praticamente identiche ( un pelo più grande il CNT).
    Come amplificatore ho un "vecchio" MArantz Sr7300 , praticamente il predecessore del tuo...

    Secondo me buttarsi direttamente sulla serie 800 è un pò troppo a quel punto. Non è che avresti la possibilità di provare un centrale della serie 700 ?

    max996

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    il fatto che tu abbia consigliato b&w penso che sia per ricreare un certo family feeling con il resto della catena, mentre le maggyes per la loro naruralezza e riproposizione del dialogo originale.
    dimmi se ho ragione altrimenti mi scombini un po le idee ciao ale!
    daccordo sul fatto che chi segue tanto l'HT il centrale riveste unruolo importante....le percentuali non esistono.
    Tra i 2 prodotti non c'è family feeling ....è la classica illusione che tutti i marchi con i loro prodotti a catalogo abbiano un feeling
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    antonio lo so che il "family feeling" non esista più di tanto ma se fai un impianto tutto elettrostatico o tutto b&w 800 qualche somiglinza c'è!
    dicevo che un pannello elettrostatico per via della sua naturalezza è più portato ad amalgamarsi meglio con tutto.


  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    certo am quello ha la serie CD che non ha nulla a che vedere con la 800
    un pannello elettrostatico ha anche una risposta ai transienti che difficilnente uno dinamico ha....però in ambito HT si può essere più tolleranti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    perfetto allora si parla di compromesso!
    ok allora va bene così anche se un impianto tutto maggye sarebbe una favola!
    ciao ale!


  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    manco a farlo apposta proprio in questi giorni è uscito il nuovo centrale B&W CMC2 che non sostituisce il precedente ma si affianca essendo un vero 3 vie con 4 altoparlanti (Tw+Mid+2Wf); dicono che lo abbiano fatto proprio per migliorare le frequenze medie (vedi altoparlante medio dedicato) e contemporaneamente aumentare e migliorare i bassi (2 Wf da 16...mentre prima 2 mid-wf da 13 )
    Dato che attualmente ho il CMC...potrebbe essere un'idea considerarlo pensando che probabilmente migliorerà le performance rimanendo con una timbrica simile al mio che conosco e non disprezzo.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    E se mettesse una cassa come quella dei frontali?
    In quel caso avrebbe i fronte anterire uguale al 100%... che ne dite?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mmmm timbricamente potrebbe essere una scelta sensata ma essendo il diffusore abbastanza sviluppato in altezza, nel momento in cui si troverà coricato avrà per forza di cose una predominanza di suoni acuti su un lato ed una predominanza di suoni bassi sull'altro non so, forse mettendo il gruppo mid-tw sotto la mezzeria dello schermo ma non avendo provato non garantisco nulla.
    ciao ale!


  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da rod24
    ....... rimanendo con una timbrica simile al mio che conosco e non disprezzo.
    ne dubito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ne dubito
    ne dubito vuol dire che per te potrebbero aver fatto una cassa nuova serie CM con timbrica diversa dalle altre CM progettate qualche anno fa ?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Vedo solo adesso questo thread e mi sento chiamato in causa per esperienza personale.

    Ho una coppia di MartinLogan Aerius i come front. Il centrale Martin Logan l'ho aggiunto solo in un secondo momento. Prima usavo un Sonus Faber Solo PRIMA SERIE.

    La differenza c'è eccome fra il ML ed il Sonus faber Ma non è drammatica.
    Come sempre in HIFI ed in tanti altri campi, per ottenere il doppio in qualità bisogna spendere 5-6 volte tanto.

    IL centrale Martin Logan non l'ho mai ascoltato al di fuori di un impianto tutto elettrostatico ma mi sento di consigliarlo, così come ottimo consiglio è Magneplanar.

    Su altri marchi diversi da B&W io ti consiglio di ASCOLTARE PRIMA DI ACQUISTARE.

    unica, santa, regola.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Curiosamente, molti si focalizzano sulla taratura del subwoofer e pochi pensano al canale centrale, che invece:
    - è fondamentale per la qualità della riproduzione filmica
    - è spesso vincolato come posizionamento.

    Io ho un Martin Logan Cinema I e curiosamente avevo grossi problemi in gamma media (proprio dove dovrebbe essere più forte), dovuti al posizionamento. Ho risolto mediante equalizzazione.

    Prima di spendere € 3000 ti consiglio di provare a variare la posizione del centrale, per verificare che la resa che giudichi non soddisfacente non sia dovuta a problemi ambientali. Se fosse il caso (e ti assicuro che non saresti il solo), cambiare il centrale non ti porterebbe i miglioramenti che cerchi.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    mmmm timbricamente potrebbe essere una scelta sensata ma essendo il diffusore abbastanza sviluppato in altezza, nel momento in cui si troverà coricato avrà per forza di cose una predominanza di suoni acuti su un lato ed una predominanza di suoni bassi sull'altro non so, forse mettendo il gruppo mid-tw sotto la mezzeria dello schermo ma non avendo provato non garantisco nulla.
    ciao ale!
    Io intendo che come cassa uguale ai frontali, lasciarla posizionata al centro senza per questo"coricarla" . In pratica posizinare tre casse identiche , destra , centrale e sinistra......


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •