|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: curiosità su chario constell
-
13-08-2008, 13:28 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
curiosità su chario constell
Salve a tutti ho una curiosità sulla serie constellation della chario, io ho preso il phoenix "centrale" che scende in basso a 80 hrz, se prendo le ursa major" frontali" della stessa serie che scendono in basso a 32 hrz invece, si sentira la differenza fra front e center in basso e ho paura che mi dia fastidio magari se mettero front su large andra meglio?
grazieMio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
13-08-2008, 16:46 #2
.....quel centrale potrà scendere ovunque ma comunque rispetto alle Ursa Major faresti fatica a sentire.....Chario dovrebbe fare un centrale più grosso/efficiente a parer mio in questa serie proprio per un abbinamento del genere
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-08-2008, 17:22 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
infatti ma da fastidio secondo te la differenza di hrz ?
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
13-08-2008, 17:26 #4
..non quella di Hertz ma quella della resa effettiva a quelle frequenze
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-08-2008, 16:36 #5
Si potrebbe tentare con un doppio centrale.
Sono tornato bambino.
-
14-08-2008, 16:50 #6
pilotati come?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-08-2008, 17:13 #7
Beh, questo sarebbe da valutare con attenzione. Certo per le Ursa ci vuole un ampli di un certo valore (e non parlo in termini pecuniari). Se questo fosse un ottimo sintoampli capace anche di pilotare diffusori di difficile carico si potrebbe tentare un collegamento in parallelo. Non dimentichiamo che il Phoenix è l'unico dei diffusori della serie constellation ad avere un'impedenza nominale di 8 ohm anziché 4.
Sono tornato bambino.
-
14-08-2008, 17:19 #8
.infatti il problema è capire il tipo di ampli e se effettivamente in parallelo si avrebebro efefttivamente impedenze realistiche per mantenere un minimo di buon controllo da parte dell'ampli.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-08-2008, 22:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
infatti il phoenix e 8 hom e tutti i frontali serie constellation sono 4 hom, perchè chario avra fatto cosi???
io credo che in futuro prendero le delphinus infatti sono le uniche front constellation che si paragonano al phoenix .Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
16-08-2008, 18:36 #10
......diciamo che le Ursa come dimensionamento non dovrebbero collocarsi in un ambito HT Front full Chario Constellation
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio