|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
-
01-03-2004, 12:05 #16
anticipazioni
Infatti anch'io...avendo ascoltato le "moscie" 700...mi sono dato da fare al più presto per accapparrami le ultime CDM1 NT (a mio parere a dir poco splendide) disponibili in Italia....e sapete dove le ho trovate da...LYRICS!
Certo anch'io ho dovuto soffrire un po'....infatti il tutto si concluso circa una sett. fa (l'operzione CDM1NT è partita agli inizi di Novembre 2003) con l'arrivo del SUB ASW CDM da 1000w digitale (un mostro di potenza....che mi ha cambiato l'NCC dal giorno alla notte!!) e del sesto canale (un altro centrale)tutto rigorosamente nel'introvabile colorazione nera!
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: a breve un mega post. sull'operzione CDM1 NT!!!
-
01-03-2004, 13:01 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Mi dici qualcosa sul confronto tra le CDM e le 700?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-03-2004, 08:04 #18
Le CDM1 NT rispetto alle 705 (per mie esigenze prese in cosiderzione) sono molto più ricche di bassi....inoltre hanno una costruzione impeccabile...il mobile e il twiter Nautilus sono meglio rifiniti..se ne accorgerebbe anche un bambino..e poi suonano meglio c'è poco da fare! hanno una timbrica favolosa..per non parlare della spazialità che riescono a creare.....se fossi in te ti consiglierei di cercare subito delle CDM NT che siano 7 o 1 addirittura 9....secondo me è una serie fuori dalle righe...che verrà ricordata come delle B&W della vecchia scuola, infatti le 700 sono più commerciali.....cioè hanno preso la direzione delle 600.
Salutoni.
CATVLLO