Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95

    Scelta altoparlanti per impianto di fascia media


    Salve!
    Sto allestendo un impianto 5.1 di fascia media, medio-alta per utilizzarlo con materiale cinematografico e sportivo di Sky (Italia), DVD e Blu-Ray.
    Come amplificatore ho scelto l'Onkyo TX-SR606, tuttavia per gli altoparlanti ho qualche dubbio: sto cercando prodotti da appendere al muro che mi offrano un audio chiaro e di qualità (mentre mi interessa meno la potenza, anche perchè abito in condominio) ma senza esagerare con la spesa; l'ambiente di utilizzo è una stanza di medie dimensioni con qualche ostacolo (arredamento).
    Cosa mi consigliate? Leggendo il forum mi è sembrato di capire che i prodotti con il miglior rapporto qualità prezzo sono i Wharfedale e Indiana Line, ma quale modello si adatta meglio alle mie esigenze?
    Inoltre cos'è l'impedenza e cos'è il crossover?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa intendi per budget medio?Dimensioni ambiente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Approssimativamente non vorrei superare i 500€ di spesa per gli altoparlanti, ma per spesa non esagerata intendo qualcosa con il giusto rapporto qualità prezzo, stile Onkyo TX-SR606 che offre funzioni molto interessanti ad un costo equilibrato.
    Non so se ho reso l'idea.

    L'ambiente è 3,7m * 4,6m con un'altezza di circa 3m.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Con 500 euro è impossibile allestire un impianto 5.1 di fascia medio-alta come pretendi tu.
    La cifra a disposizione non basterebbe nemmeno per i 2 diffusori frontali.
    Non ho capito, poi, cosa indendi dire con l'espressione "prodotti da appendere al muro".
    Cerchi diffusori da collocare su mensole ?
    Per quanto riguarda, infine, le tue domande su "impedenza" e "crossover" ti consiglio di fare qualche ricerca, iniziando magari con wikipedia.
    Per esempio questo è il risultato della ricerca "crossover".
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Per diffusori da appendere al muro, magari intendi i cosiddetti "onwall":



    in ogni caso, con il tuo budget, purtroppo.. sei in fascia bassa..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Con quei soldi non ci compri nemmeno un impianto di qualità infimo-bassa

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se non hai troppe pretese puoi prendere kit jbl scs178 a circa 270 euro

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Con tutto il rispetto, lasciamo perdere i kit: in mancanza di materia prima ($), meglio attendere e non sprecarli.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Quoto fabris. Al limite meglio partire con un 2.0 per poi evolvere in 2.1, 3.1 e 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Per diffusori da appendere al muro intendo quelli di piccole dimensioni da fissare direttamente sul muro mediante una staffa.

    Tralasciando la scelta del modello, quali sono le caratteristiche importanti per gli altoparlanti?
    Vie -> che differenza c'è tra 2 o 3 vie?
    Watt -> è la potenza, giusto? deve essere uguale o inferiore a quella dell'amplificatore? oppure è indipendente?
    Impedenza -> so cos'è in fisica, ma che funzione ha in campo acustico? è meglio un valore basso o alto? inoltre se l'amplificatore è a 6 ohm, anche le casse devono avere lo stesso valore?
    Sensibilità -> volume massimo?
    Crossover -> filtro tra basse ed alte frequenze, giusto? è meglio un un valore basso o alto?
    Risposta in frequenza -> è il range di frequenze riproducibili?

    Grazie a tutti per i consigli e mi scuso per le domande banali, ma sono totalmente ignorante in questo campo.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Cercando un pò nel forum penso di aver trovato risposta a quasi tutti i punti del mio post precedente, tranne che per il crossover.
    Da quanto ho capito il crossover divide lo spettro in due parti, la prima parte viene riprodotta da una "via" e la seconda parte viene riprodotta da un'altra "via", è corretto?
    Se così fosse, che differenza c'è tra un crossover a 3200 Hertz ed uno a 3500 Hertz?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Vuol dire che nel primo caso lo scambio tra una via e l'altra si effettuerà a 3200 Hz mentre nel secondo a 3500...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Quindi qual'è il caso migliore tra i due?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    scusa la mia ignoranza........

    Citazione Originariamente scritto da pinocchio
    Quindi qual'è il caso migliore tra i due?
    ............ma non ho capito la domanda

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95

    E' meglio il crossover a 3200 Hz oppure a 3500 Hz? Cioè il crossover deve essere "alto" o "basso"?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •