|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: centrale B&W ht61
-
08-06-2008, 21:40 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 39
centrale B&W ht61
chiedo ai possessori di questo centrale a quali morsetti hanno collegato i cavi , quelli vicino al condotto reflex HF (come da foto libretto ) o quelli più lontani LF ?
vi faccio questa domanda perchè ho anche le B&W 683 e la foto sul libretto riguardo al collegamento di questo modello dice esattamente l'opposto cioè morsetti più bassi LF.
Perciò ricapitolando se devo seguire le istruzione per il centrale mi dicono morsetti HF e per le 683 morsetti LF.
Voi come le avete collegate? Ci sono grosse differenze cambiando i morsetti ,contando che ho mantenuto le sbarrette che cmq li collegano?
grazie a tutti per le risposte.
-
09-06-2008, 08:26 #2
Penso sia assolutamente indifferente, io comunque ho rimosso la sbarretta e ho fatto un collegamento in bi-wiring.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-06-2008, 11:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 39
ok grazie
-
09-06-2008, 22:12 #4
...è uguale dove li metti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-06-2008, 08:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Confermo, è uguale,
io cmq attaccherei il/i cavi al morsetto low, in modo che, se e sottolineo se, il ponticello dovesse attenuare qualcosa (alle alte potenze) non lo faccia sui bassi.
Io sto per comperare proprio le 683 con il centrale 61, come ti trovi?
Le ho ascoltate con il mio Denon 3808 e , se medi ed alti sono divini, sui bassi (senza sub) ho qualche perplessità!
Inoltre qualcuno le ha mai provate in BiAmpli? Usando 5+1 si 3808 mi restano 2 ch liberi da poter configurare come BiAmpli.
ciao
-
11-06-2008, 08:54 #6
Originariamente scritto da Stefano_62
!
-
11-06-2008, 08:55 #7
Basta intervenire leggermente sulla curva di frequenza del centrale tramite ampli e modificare le basse, io così facendo ho risolto la 'mancanza' di basse sul centrale rendendolo più corposo.
L' HTM61 ha l'accordo reflex post., cerca di tenerlo un pò distante dalla parete.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-06-2008, 09:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Doraimon
Perchè tolgo potenza?
Nel caso del 5+1 front biampli, raddoppio la potenza sui frontali
Nel caso 7+1 ho il front normale ma 2 casse in più
Nell'insieme i Watt forniti quelli rimangono (credo), ma le istruzioni del Denon
sono abbastanza vaghe in questa parte, ad esempio non capisco se nel caso del biampli (viene usata l'uscita front e una delle due del surround A/B)
si possono crossoverare le uscite, se no il biampli serve a poco/nulla!
Accetto consigli, critiche......
Ste
-
11-06-2008, 09:10 #9
I SintoAV erogano potenza diversa se si utilizzano solo 5 diffusori o se se ne utilizzano 7 (vedi prove delle riviste). Nel caso di 7 diffusori la potenza nominale erogata diminuisce e questo si che si ripercuote sulla dinamica dell'ascolto mentre biamplificando i frontali non faresti altro che metterli in evidenza rispetto al centrale ed ai surround e come tutti sanno purtroppo sono i canali che invece sono già di loro sottotono nelle localizzazioni in Italiano dei DVD
!
L'unico giovamento che ne potresti avere e nell'ascolto in stereofonia (2 ch) ma trattandosi di sintoAV e non di amplificatore stereo dedicato il quadretto non cambierebbe di molto!
Io eviterei, poi vedi tu.
-
11-06-2008, 09:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
OK
ti rngrazio delle precisazioni, naturalmente casa Denon dichiara rigorosamente che i canali sono uguali etc etc...
In effetti avendo un unico trasformatore e credo anche condensatori in comune, il tuo discorso non fa una piega.
Concordo anche con il fatto che centrale e back sono molto spesso sottotono.
Mi orienterò su un buon 5+1 (o al max 7+1 ma con casse centrali + piccole, dopo aver vinto qualche lotteria
Resta da capire se a questo livello può essere utile il Biwiring, dato il costo folle dei cavi di grossa sezione potrebbe al limite costare meno un doppio cavo ma di sezione inferiore!
-
11-06-2008, 09:58 #11
Anche nel caso del bì-wiring ci sarebbe da discutere e cmq rimane un utilizzo per la pura stereofonia (ampli 2ch + 2 frontali)
!
-
11-06-2008, 10:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
tra l'altro cercando in giro trovo:
Non sempre il biwiring costituisce un vantaggio....
La resistenza di un cavo è inversamente proporzionale alla sezione del cavo e tra avere 2 cavi di 2,5 mm e uno da 3mm, è preferibile quello da 3.
Mah...... in effetti a medio livello e per HT mi sa che si parla del sesso degli angeli!
-
11-06-2008, 10:13 #13
Originariamente scritto da Stefano_62
.
-
16-06-2008, 15:20 #14
Ho intenzione di prendere il centrale in oggetto anche se alcuni rivenditori mi hanno consigliato di prendere l'HtM62 molto più indicato da inserire insieme alle 684 che ho già. Secondo voi è possibile il primo abbinamento o rischio di coprire troppo i frontali?
-
16-06-2008, 16:47 #15
Un centrale é per sempre (come la pubblicita' dei diamanti
) quindi se puoi prendi il modello piu' grande, e poi come possono affermare che non é adatto per le 684 quando monta woofer di pari grandezza ? (anche se le 684 non hanno quello con sospensione FST), anche per il mio impianto (serie precedente) ho preso il piu' grande e non ne sono affatto pentito !. Ciao
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama