Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68

    tower o casse da scaffale?


    dunque a parte le varie differenze di potenza ci sono distinsioni qualitative tra casse audio da scaffale rispetto quelle da pavimento ? ero indirizzato alle infinity beta 10 ....tuttavia la serie polk audio m50 con poca differenza di prezzo ...100 euro si possono aquistare xquesto ero indeciso,tenendo conto di un sinto ampl sony dg 500 che in prospettiva voglio cambiare con harman kardon o yamaha di fascia piu alta , cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a parità di qualità/progetto le tower restistuiscono un sound più completo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Se puoi prendi le torri un suono migliore e anche piu' belle da vedere

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da giovanniamerigo71
    ...ci sono distinsioni qualitative tra casse audio da scaffale rispetto quelle da pavimento ? ...
    I diffusori di tipo tower hanno un diagramma polare di irraggiamento sonoro di quasi 360° per cui la resa secondo me non può essere uguale a quella di un diffusore da scaffale. Quali restituiscano un suono piu' appagante è invece una questione soggettiva. Avendone la possibiltà, sarebbe meglio ascoltare le due soluzioni dove andranno ubicate.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Un' altra componente da tener in considerazione è che spesso le torri hanno bisogno vitale, per ben esprimersi, di spazio posteriore verso il muro, mentre quelle da libreria sono per lo più progettate per essere posizionate a ridosso del fondo.
    Prendere delle torri per avere un miglior ascolto e poi cacciarle contro il muro spesso è contro producente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Infatti il posizionamento è fondamentale, se non hai molto spazio dietro è essenziale che abbiano il bass reflex anteriore.
    Dire alla buona quale siano meglio tra le due è fuorviante, certo è da preferire quella da pavimento ma bisogna fare anche considerazioni oltre che di posizionamento di progettazione del diffusore.
    Vi sono diffusori bookshelf con wofer da 13 cm che suonano molto ma molto meglio di diffusori da pavimento, un es.? B&W CM1, Sonus Faber Concertino.
    Dipende da che diffusori si mettono in comparazione.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68

    ringraziamenti

    ringrazio tutti x le esaustive risposte ora avete azzerato i miei dubbi ..ed avete confermato piu o meno le idee che avevo ,ora ....considerando una stanza rettangolare circa 3 metri x 9 e la possibilita di mettere le torri diciamo 1 metro dal muro ....detto cio vi dico cosa posso spendere ...xi frontali da scaffale sarei orentato sui infinity beta 10 ...mentre se dovessi scegliere sulle torri andrei sulle polk audio m50 ...come centrale o un infinity c250....mentre sintoampl e un dg 500 sony in prospettiva dovrei cambiarlo con yamaha

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    se prenderai le m50, il centrale dovra essere il polk cs1.
    x fronte anteriore e indispensabile la coerenza timbrica .

    x i surround l'ideale sarebbe una bella coppia di m30...se vuo rispiarmiare prendi le m10.

    vai sul sito polk, c'e una sezione doe ti consigliano tutti gli abbinamenti partendoda frontali
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68

    centrale


    come centrale ho infinity percio forse saro piu orientato su infinity beta 10 xfrontali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •