Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    2 m è tantissimo... tieni conto che il posizionamento ideale sarebbe ad altezza dell'orecchio di una persona seduta sul divano
    Purtroppo ho solo altre due alternative poco ortodosse:

    1: metterli dietro al televisore a 50 cm di altezza
    2: sopra la mensola (sopra la TV) a 1.30 di altezza ma in questo caso dovrei metterli "sdraiati"

    Cosa dici, meglio a 2 mt di altezza o una delle due alternative sopraelencate?
    Ultima modifica di maurixy; 01-06-2008 alle 20:29

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    bho... sicuramente non dietro il televisore

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    bho... sicuramente non dietro il televisore
    Ho letto che metterli "sdraiati" in orizzontale lo posso fare solo se non sono bass-reflex....ma le IL 5.06 che ho scelto lo sono! Ora sono in crisi

    A questo punto meglio metterle a 2 mt di altezza oppure più in basso ma in orizzontale? Qualcuno mi aiuti!

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Mi riferivo alle Chario.
    Cmq, vai tranquillo con le IL. Se ti aspetti di avere in casa una sala da concerto... sarei deluso, ma se vuoi iniziare ad ascltare musica e film con una certa qualità... ne sarai soddisfatto.
    Per trovare di meglio... dovresti spendere parecchio di più e/o andare su casse di altre dimensioni... dunque...

    P.S. Le 5.06 hanno il reflex d'accordo nella parte inferiore. Perciò sdraiate non sono il massimo.... ma forse a due metri è peggio.
    Non puoi aggiungere due mensole?
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
    Mi riferivo alle Chario.
    Cmq, vai tranquillo con le IL. Se ti aspetti di avere in casa una sala da concerto... sarei deluso, ma se vuoi iniziare ad ascltare musica e film con una certa qualità... ne sarai soddisfatto.
    Per trovare di meglio... dovresti spendere parecchio di più e/o andare su casse di altre dimensioni... dunque...

    P.S. Le 5.06 hanno il reflex d'accordo nella parte inferiore. Perciò sdraiate non sono il massimo.... ma forse a due metri è peggio.
    Non puoi aggiungere due mensole?
    No, purtroppo non posso. Ai lati del mobile ho le porte delle camere.....

    Il mobile in questione è dotato di una mensola a circa 1,5 mt. ma lo spazio disponibile è di soli 24 cm.
    Ho notato che i satelliti delle Chario Piccolo Classic sono alti 23!
    A questo punto (scartando l'ipotesi di mettere le I.Line in posizione orizzontale) conviene mettere le Chario a 1,5 mt in posizione naturale incassate nel mobile o mettere le 5.06 a della I.Line a 2.02 di altezza ma "all'aperto"?
    Cosa ne pensi? Sarebbe bello provare ma è impossibile!

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da maurixy
    No, purtroppo non posso. Ai lati del mobile ho le porte delle camere.....
    ...mura le porte!!!
    Citazione Originariamente scritto da maurixy
    A questo punto (scartando l'ipotesi di mettere le I.Line in posizione orizzontale) conviene mettere le Chario a 1,5 mt in posizione naturale incassate nel mobile o mettere le 5.06 a della I.Line a 2.02 di altezza ma "all'aperto"?
    Cosa ne pensi? Sarebbe bello provare ma è impossibile!
    Male tutte e due...

    Mi sa che è meglio andare su altre scelte... Klipsch (tipo RB10 e serie Rsx) Focal (Sib&Co).
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
    ...mura le porte!!!
    Male tutte e due...

    Mi sa che è meglio andare su altre scelte... Klipsch (tipo RB10 e serie Rsx) Focal (Sib&Co).
    Allora, dovendo escludere le Indiana per le dimensioni, seguendo il tuo consiglio ho guardato le Klipsch (serie 10).

    Tu pensi che il seguente abbinamento:
    Front RB-10
    Centrale RC-10
    Sub RPW-10
    Surr. RS-10

    sia superiore al Chario Piccolo Classic (il costo tra l'altro è circa lo stesso) nelle condizioni di utilizzo che avrò io?
    Ultima modifica di maurixy; 02-06-2008 alle 06:17

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Sono due soluzioni valide ma molto diverse tra loro. Le Klipsch sono casse molto efficenti, orientate al HT dal suono molto localizzabile. Le Chario sono l'opposto, gli servono più watt per suonare, sono più orientate alla musica (la marca in generale) ed hanno un suono più avvolgente.

    La scelta deve passare assolutyamente attraverso più sessioni d'ascolto. I consigli hanno sempre un valore molto relativo.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
    Sono due soluzioni valide ma molto diverse tra loro. Le Klipsch sono casse molto efficenti, orientate al HT dal suono molto localizzabile. Le Chario sono l'opposto, gli servono più watt per suonare, sono più orientate alla musica (la marca in generale) ed hanno un suono più avvolgente.

    La scelta deve passare assolutyamente attraverso più sessioni d'ascolto. I consigli hanno sempre un valore molto relativo.
    Hai ragione, la scelta è molto personale, in ogni caso dalla tua descrizione già ho capito che per me sarebbe meglio Chario tra le due.
    Cmq più leggo e più sono confuso!
    Ora stavo dando un'occhiata pure alle Jamo C60 che sembrerebbero proprio per dimensione e caratteristiche, fare al caso mio.
    Cosa ne pensi di questi diffusori?
    Ti ringrazio per la pazienza!

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @maurixy
    ti prego di editare tutti i tuoi post di questa discussione per eliminare tutte le quotature integrali non permesse su questo forum
    grazie, ciao

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39

    Dopo lunghe elucubrazioni e dopo aver ascoltato vari diffusori pensavo di prendere il sistemino così composto:

    Front : Clipsch RB61
    Surr. : " RS10/S2
    Centrale : " RC52
    Sub : Velodyne CHT-R10.

    Il tutto deve funzionare con un Onkyo 606 in una stanza di 25mq in condominio....

    Mi rimane il dubbio per il surround: è meglio la nuova serie RS10 con woofer più piccoli o la vecchia S2 con il woofer da 13?? Ho visto che nonostante siano più piccole le RS10 costano un poco di più.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •