Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11

    consiglio scelta subwoofer


    ciao

    sono alle prese con la scelta di un subwoofer da abbinare a un impianto messo insieme da poco e così composto:

    Sintoampli NAD t752
    diffusori infinity di una vecchia serie reference
    Frontali infinity ref. 61i
    Surround infinity ref. 21i
    Centrale infinity ref. 100i
    queste sono le torri: http://iva-w.org/Sony/InfRef61i.htm
    mentre ho trovato foto e descrizione di surround e centrali su questo sito in un vecchio post nel mercatino: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43726

    come sorgente uso essenzialmente un HTPC (entro in digitale da una scheda terratec per l'audio 2 canali e ac3/dts e tramite gli ingressi 5.1 analogici da una audigy 4 per i giochi)
    ho un infimo lettore dvd da megastore che ho ormai pensionato e che conto di sostituire più avanti con un lettore blue-ray (ps3?)
    la stanza è un infelice quadrato di circa 5 mt di lato, il punto d'ascolto è centrale a 3mt dal fronte anteriore
    l'uso indicativamente 60% musica 40 % HT (film + giochi)

    anche se l'impianto è fatto da componenti piuttosto datati (spero almeno di essere riuscito a mettere in piedi qualcosa di coerente...) mi piace come suona, quindi non massacratemelo troppo
    soprattutto in home theatre però devo dire che la mancanza di un sub si sente
    non ho al momento una idea precisa del budget (3-400 euro?) e potrei anche cercare nell'usato, vorrei un consiglio su qualcosa che possa essere in linea con l'ampli e il resto dei diffusori (non vorrei prendere uno scatolotto ma nemmeno qualcosa che poi fosse sprecato per la stanza e il resto dell'impianto)

    potete darmi una mano ?
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io credo che i soldi per un buon sub non siano mai sprecati specialmente per uso ht diciamo che per ht puoi vedere velodyne cht8r

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11
    discussione molto interessante, che stavo seguendo ma che non fa che accrescere i miei dubbi
    inizialmente ero infatti orientato su velodyne, ma la serie cht non ne esce benissimo
    si dicono meraviglie del sunfire, soprattutto in ambito stereo
    il prezzo però è decisamente sostanzioso, ho come l'idea che sia sprecato rispetto al resto...
    Ultima modifica di lagartija; 27-05-2008 alle 17:07

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se entry level deve essere allora per me meglio il B&W ASW....se poi decidi di fare il salto di qualità allora il Sunfire HRS8 senza dubbio (il costo alla fine non è poi tanto in più)!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Questo è il test del sunfire true subwoofer eq che dovrebbe essere un modello decisamente superiore all'hrs:
    http://www.avtalk.co.uk/forum/index....t=0&rid=0&SQ=0

    Questo è il test del velodyne cht-12r:
    http://www.avtalk.co.uk/forum/index....t=0&rid=0&SQ=0

    Dai un'occhiata anche alla distorsione, al group delay e l'energy time oltre che alla risposta in frequenza e vedi che un sub piccolo, pur di qualità superiore, è costretto a sottostare a certi compromessi.

    Su quel sito ci sono tante prove e quindi puoi fare anche dei confronti per meglio capire come vanno i vari sub.

    Per me il cht va bene anche con la musica, mentre trovo che siano gli ambienti domestici a non andare bene per i sub con la musica. Con questo non sto dicendo che il sunfire vada male perchè non l'ho sentito. Parlo solo del cht perchè ce l'ho e perchè ho visto che differenza c'è tra il sub in ambiente senza correzione e lo stesso sub con la correzione.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Parlo solo del cht perchè ce l'ho e perchè ho visto che differenza c'è tra il sub in ambiente senza correzione e lo stesso sub con la correzione.

    Ciao.
    Prima di vendere il B&W ho fatto il confronto diretto con il Velodyne CHT di mio fratello nello stesso ambiente (quindi con gli stessi limiti per entrambi) e il B&W è risultato più percettivo a livello fisico in HT e più performante con la musica dove il confronto è praticamente impari! Io mi fido solo delle prove che faccio direttamente nel mio ambiente e non di quello che dicono le riviste "specializzate" del settore (a maggior ragione dopo le ultime ca@@ate che ho letto) perchè alla fine chi se lo deve tenere in casa sono io e non loro e inoltre solo il 5% di noi appassionati può vantare una stanza dedicata esclusivamente all'HT e trattata ad hoc. Possiamo mettere sulla carta tutti i valori e i grafici che vuoi ma se poi a casa mia non rende per me il resto non conta più. Con questo non voglio dire che il CHT sia pessimo come sub, anzi, il suo dovere lo fà poi sta a te decidere se quello che senti ti piace o meno però ti garantisco che se ascolti un sub tipo il Sunfire dopo prendi il CHT lo impacchetti bene bene e lo metti sul mercatino !!!
    Non stò esagerando...prova e poi mi dirai, tra l'altro tu hai anche i miei stessi diffusori!
    Ultima modifica di Doraimon; 28-05-2008 alle 09:22

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Abbiamo paragonato un sub con woofer da 20cm (B&W) e uno da 15 cm(Velodyne), il sonfronto più giusto sarebbe stato farlo col Velo CH10...ora non facciamo terrorismo contro i Velo che fino a ieri sono stati sempre osannati, ricordiamoci anche che sono prodotti con prezzi anche differenti.
    E' più giusto dire che ognuno per la categoria di prezzo che appartengono sono dei best buy.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A dire il vero il B&W era un 10" (25 cm) mentre il Velodyne un 8" (20 cm.) e in 16 mq. l'8" doveva volare nei confronti del 10" !
    Nessun terrorismo contro i Velodyne, quello che dico io è solo di provare sul campo e leggere solo a titolo di curiosità senza lasciarsi in qualche modo infuenzare (vale lo stesso per quello che scrivo io perchè alla fine sono valutazioni personali rilevate in un ambiente che sarà di sicuro diverso dagli altri)!
    Poi a ognuno il suo sub !
    Ultima modifica di Doraimon; 28-05-2008 alle 10:15

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se Ninodiz interviene può confermare come l'ambiente sia fondamentale, il suo Velo CHT8 nel suo ambiente fa faville e si comporta meglio di un Indiana Line con woofer da 30.

    Aggiungerei nell'ordine dei 400-500€ il Velo non ha rivali, da qui in su il Sunfire è il re.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust

    Aggiungerei nell'ordine dei 400-500€ il Velo non ha rivali, da qui in su il Sunfire è il re.

    Mi sembra un'affermazione un pò azzardata dire che sopra i 500eu il Sunfire è il re......perchè avendo ascoltato più volte il True sub Signature (che è il modello di punta) rispetto ad altri non mi è sembrato così.
    Resta comunque il fatto che i gusti son gusti

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    il suo Velo CHT8 nel suo ambiente fa faville e si comporta meglio di un Indiana Line con woofer da 30.
    Capirai, L'Indiana Line HC810 l'ho avuto anche io e che Dio ce ne liberi....uno sbrodolamento continuo!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    HC810 l'ho avuto anche io e che Dio ce ne liberi....uno sbrodolamento continuo!
    Secondo me non tutti possono permettersi di comprare Subwoofer da 500 - 600€ io ho un HC808 e nel mio ambiente e veramente un terremoto , lo ''sbrodolamento'' che tu dici di sentire con un HC810 io non lo sento neanche con un HC808 un suono basso e mai sporco anche sotto strees con film tipo Cloverfield

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ecco gusti e ambiente sono una miscela esplosiva!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    @Teto21
    Nessuno mette in dubbio che non tutti possono spendere 600 euro o più per un sub ma se il tuo HC808 da 200 euro fosse così perfetto non avrebbe senso produrre sub da 5000,00 euro ....non credi?
    E' ovvio che il sub và scelto in base a quanto si può spendere, è sottinteso questo concetto credo, ma i paragoni servono anche a capire dove sono le differenze. Nello stesso ambiente l'HC810 sbrodolava, il B&W 610 se la cavava e l'HRS8 suona....perchè?
    Hai detto bene, era un terremoto senza nessun controllo...almeno da me!
    Ultima modifica di Doraimon; 28-05-2008 alle 16:48


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •