Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: marantz cinemarium

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    38

    marantz cinemarium


    non ricordo se in questo forum o in un altro..
    ma avevo scritto un post sull'inutilità concettuale e pratica di costruire soundbar che usassero il rimbalzo delle pareti come mezzo per generare un effetto surround efficacie, e come invece sarebbe stato molto piu economico e realitico un effetto ottenuto tramite la modulazione e l'equalizzazione del suono.

    le mie considerazioni paiono essersi concretizzate con il soundbar di marantz, ho trovato una prima recensione completa e questo apparecchio, che utilizza una tecnologia come quella descritta sopra, pare essere di gran lunga il soundbar più performante, soprattutto dal punto di vista della resa dei canali posteriori. e, a differenza della tecnologia yamaha, non necessita di stanze con caratteristiche architettoniche particolari per rendere bene le sue potenzialità

    spero di non violare il regolamento segnalandovi in link tale recensione da un sito estero:

    http://www.trustedreviews.com/home-c...01-Soundbar/p1



    ciao a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Ciao Uroboro,

    ho dato una occhiata alla recensione da te indicata, sembra un prodotto molto interessante per me, vorrei sapere se e quanto possa essere utile l'abbinamento di un sub a questo impianto.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •