|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Velodyne o JL-Audio?
-
27-04-2008, 15:43 #1
Velodyne o JL-Audio?
Salve amici, volevo sottoporvi un nuovo quesito:
leggendo nel web il nuovo sub prodotto dalla JL-Audio (pioneristica azienda conosciuta nei prodotti Car Audio High End) e precisamente il modello Fatham 113 sembrerebbe essere il miglior SubWoofer mai costruito sulla terra...
Test accreditati lo ritengono superiore all'attuale Velodyne DD-18 (che a divverenza del Fatham che monta un woofer da 13.5" ha un massiccio driver da 18)...
In questo topic ne parlano come un sub rivoluzionario in grado di contrastare il mitico DD!!!
Cosa ne pensate?
P.S.
Se non erro in questo forum ci sono 3 fortunati possessori del Fathom, aspetto impressioni e comparazioni...Ultima modifica di mbmf; 27-04-2008 alle 15:47
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
27-04-2008, 16:20 #2
Uno di questi proviene dal DD 15 se non erro
e ha anche scritto che c'è un 3D apposito che tuttavia non ho trovato ..
-
27-04-2008, 16:23 #3
Esattamente...
Il grande problema è che nessuno dei forumers (nemmeno quello che è passato dal DD-15 all'f113, ovvero il grande cobra) hanno mai provato direttamente il DD-18 con il Fatham...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
27-04-2008, 19:28 #4
In effetti...
Come ho già detto in passato... trovo il F113 superiore al DD15 che avevo in precedenza... anche se non ho potuto confrontarli direttamente.
Ma vorrei precisare che si tratta di un "superiore" legato alle mie attuali esigenze: un sub ottimo per il cinema, in grado di sposarsi al meglio con diffusori satellite (impostati su small).
Con il DD, dopo un lavoro piuttosto faticoso di messa a punto, avevo trovato un setup molto buono per la musica. Mentre per il cinema lo trovavo un po' troppo "controllato", poco coinvolgente... (pur avendo due impostazioni diverse).
Il Fathom ha diversi vantaggi: dimensioni molto contenute, facilità di setup e grandi prestazioni.
Il DD ha un sistema di equalizzazione decisamente più sofisticato (bisogna vedere, però, cosa si riesce a tirargli fuori..)
Entrambi comunque sono prodotti al vertice della loro categoria.
Per finire direi di tenere d'occhio anche i famosi SVS (PB13 Ultra): ottimo prezzo, prestazioni entusiasmanti. Difetti: assenza di EQ (a mio parere è necessario adottare un sistema attivo) e dimensioni poco adatte ad una stanza living.
-
27-04-2008, 19:30 #5
Originariamente scritto da Highlander
Ecco il thread...
-
27-04-2008, 19:45 #6
Thanks !
Dev'essere l'età ...ma non l'avevo trovato ..
-
27-04-2008, 19:47 #7
Grazie della risposta Cobra...
Quel topic l'ho consumato a forsa di leggerlo e di sbavare su le foto del JL (è da dicembre che lo tengo d'occhio)...
Ritornando alla mia scelta io vorrei acquistare il sub che più degli altri riesca a emettere un basso profondo ed estremamente potente, cosa che credo possa fare un woofer di grandi dimensioni come quello del DD-18...
Il Fatham per i miei gusti (anche se devo ammettere ha un'escursione da primato; circa 10cm) lo trovo un pochino piccino (anche se continuo a dire che non l'ho mai sentito purtroppo)...
Credo che possa superare in prestazioni un DD-15 ma non un 18...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
27-04-2008, 20:35 #8
Sono in molti, sui forums inglesi ed americani, a ritenere il F113 superiore al DD18 (senza contare le recensioni entusiastiche.. di cui però.. non mi fido mai del tutto..).
In ogni caso, con il DD18 vai sul sicuro..
Ripeto, se riesci a dotarti di un sistema di equalizzazione attiva (behringer, PAC, Audyssey...), non sottovalutare il PB13 Ultra..
-
27-04-2008, 20:42 #9
In settimana andrò dal mio negoziante di fiducia, e vediamo se conosce anche lui il Fanthom...
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
28-04-2008, 15:13 #10
Il Pb13 Ultra devi avere lo spazio per metterlo però, è un bel cassone rispetto al Fathom F113
Comunque potendolo posizionare decentemente non è certo da sottovalutare. Sopratutto se gli si affianca, come dice Cobra, un equializzatore (es. il Velodyne SMS-1, che praticamente è l'equalizzatore montato dai Velodyne serie DD)TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
28-04-2008, 15:42 #11
Concordo con Lagoon: SMS-1 e PB13 sono sicuramente un'accoppiata vincente.. (dimensioni a parte..)
Ripeto, però, che il modulo EQ del Velodyne non è semplice da governare.. richiede una buona dose di tempo libero e pazienza.. (la funzione di autoEQ, a mio parere, è piuttosto deludente).
-
28-04-2008, 16:52 #12
posso solo contribuire con una piccola cosa a supporto di quello che dice il cobra:
mi sono fatto un sub passivo con un roccioso componente JL...
da quando oltre al finale nella catena c'è il behringer a controllarlo, passo da una resa devastante per il cinema ad un eccellente controllo quando ascolto musica...
Sono sicuro quindi che a prestazioni pure il JL non sia secondo a nessuno, ma non sono assolutamente sicuro che in assenza di equalizzazione il tutto non si trasformi nella fiera del rimbombo....
Da questo punto di visto il velodyne è una certezza.....Mauro Cippitelli
-
28-04-2008, 16:57 #13
Grazie anche a te maurocip per averci descritto la tua esperienza...
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
28-04-2008, 18:12 #14
Accidenti ragazzi spero proprio che il Fathom non utilizzi il JL-Audio 13W7 altrimenti leggete di quali difetti soffre...
Questo subwoofer riproduce con un'efficienza incredibile le frequenze ultra basse (al di sotto dei 35Hz), ma diventa pressapoco muto nell'ottava superiore. Questo lo rende inadatto a buona parte dei generi musicali, oltre a mandare in crisi l'utilizzatore nella scelta di un sistema di mediobassi adeguati. Nel sistema in prova, costituito da due di questi JL in 170 litri con airport da 16cm, amplificati da una Lanzar OPTI4000D, la pressione ottenibile è veramente esagerata : per dare un'idea, il proprietario (Gianluca Gizzi) detiene attualmente il record della categoria War Machine nel circuito Bass Wars, con 147,8dB mantenuti di media su 30 secondi con una traccia musicale. E' un risultato incredibile, molto superiore ad auto con sistemi con il doppio o più di altoparlanti e amplificazione.
Una tale capacità di output in bassa frequenza si paga, come abbiamo detto, con l'incapacità di salire in frequenza e con una lentezza veramente snervante.L'utilizzo di questo subwoofer è circoscritto a generi musicali specifici come HipHop, R&B e dischi Bass Test. Con musica Rock, Pop, Dance o ancora peggio Techno o Heavy metal, le prestazioni sono penose.
estrapolato da QUI...
Questo sito dice proprio che il Fathom utilizza un driver 13W7...
ultima domanda:
a livello di hz quale dei 2 si spinge più in basso?Ultima modifica di mbmf; 28-04-2008 alle 19:15
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
28-04-2008, 19:18 #15
Qui trovi il test del F113 fatto dal mitico Ilkka.
Ilkka risponde anche ad un utente che chiede differenze con il DD18 (sono minime.. ).
Qui trovi la tabella CEA 2010 con i valori di emissione in base alla frequenza.
Non c'è il DD18, ma trovate il PB13. Da notare come il F113 si piazzi sempre entro i primi 10, confrontato con veri mostri del DIY (si tratta per lo più di sub autocostruiti dalle dimensioni enormi..).
Ilkka, confrontandolo con il PB13 parla di una curva di risposta più flat e suggerisce di accoppiare il SVS ad un modulo EQ (come già detto in questa discussione).
Infine.. la famosa classifica di Craig da AVSforum:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...36#post9164136.