Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    Lo richiedo un'altra volta.
    Ma perchè le indiana 3.06 non le prende nessuno in considerazione.....
    Quoto alla grande !!!!
    Io le uso come surround ma sono daccordo con il tuo giudizio.
    Comunque per quanto riguarda kit alternativi a me hanno fatto sempre una buona impressione le KEF, ma partono dai 900 euro in sù.

    Ciao
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il discorso delle 3.06 che non vengono prese in considerazione come diffusori frontali è forse la difficoltà di "legarli" ad un centrale IL...

    Cmq sia di sicuro non sono inferiori ne alle BOSE,ne ad altri diffusori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    oltre alle già citate IL 3.06 (che per me con il c.3 legano abbastanza), focal sib, ma bronze, aggiungo anche klipsch rsx3 e canton movie che, se si tratta di un problema di budget, partono da circa 300 euro in su con varie opzioni e - ovviamente - qualità (certo per 300 non si più pretendere il mondo).
    Di alternative ce ne sono, senza necessariamente ricadere nel marchio che inizia per b e spendendo molto meno.
    Poi, de gustibus...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao.....se vuoi restare con IL potresti usare le 4.06 come frontale , io le uso come posteriori ma un giorno le ho usate come front e mi hanno lasciato di stucco sia in stereo che in HT , e abbinarci il C3 e come posteriori una coppia di 3.06...in questo modo ti rimane una discreta somma per il sub

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia Biofede come vedi altrenative non mancano. Ti conviene mettere un bel pò di benzina nella macchina e farti un bel giro di ascolti, vederle dal vivo, toccarle ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    ... focal sib ...
    e aggiungo pure le nuove Dome...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    difficoltà di "legarli" ad un centrale IL...
    Sono riuscito a trovare la brochure (che tempo fa si trovava pure in Italia) della serie arbour sul sito tedesco. In pratica il centrale c.3 viene proprio consigliato come abbinamento alle 3.06 se vengono usate come casse sia per frontali che posteriori.


    Sono d'accordo con Genio per le 4.06, che costano UGUALE alle 3.06. Però le 3.06 sono mini, quindi più facilmente posizionabili.
    Le 4.06 penso proprio che suonano meglio, però sarei curioso di sapere da chi le ha provate entrambe quanto suonano meglio.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per HT potrebbero anche andare bene 4 3.06; ma per avere un pò più di mordente sul fronte anteriore la IL ha come le 4.06 oggetti che ritengo più validi oltre alle altre...

    Poi si può far tutto...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Le 4.06 penso proprio che suonano meglio, però sarei curioso di sapere da chi le ha provate entrambe quanto suonano meglio.
    Come ho già detto le 4.06 suonano veramente bene , le ho provate a casa mia come front , e confesso che stò facendo un pensierino lasciando le 4.06 come front , che sostituiranno le 5.04 (che secondo me nel mio ambiente suonano troppo gonfie , al contrario le 4.06 sono più pulite precise e meno invadenti )accompagnate da una coppia di 3.06 ottime per il rear

    Come suono le 3.06 sono molto simili alle 4.06 , lo scotto da pagare è l'estensione verso il basso e un'efficenza più bassa , ma usandole come rear o accoppiate ad un buon sub ( se possibile cassa chiusa ) in ambienti non troppo grandi , darebbero grosse soddisfazioni sia in HT che in stereo , essendo un diffusore di buona qualità caratterizzato dal tipico sound da minidiffusore , che può piacere o non piacere ( certo non ci ascolti musica da discoteca )

    Se invece riuscirò a farmi qualche eurino in più , passerò al sistema Chario Piccolo Star decisamente una spanna sopra

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Aleph


    Dimenticavo..le bose le prenderei forse per 150 euro...nuove...usate manco quella cifra. Come qualità bose va a competere con i compattini che si trovano agli ipermercati...ma non quelli buoni....gli altri...
    ROFTL
    Ma la finite di dire XXXXX? Le Bose impiantini per supermercati? Ti sei bevuto il cervello mi sa. Ma c'è un epidemia sul fatto delle Bose? Ognuno che ha intenzione di acquistarle perchè SODDISFATTO dalla prova d'ascolto e viene qui per un altro parere, gli si viene data sempre la stessa risposta, ma è possibile? Ma che fosse concreta poi. Le Bose valgono 150 euro nuove? Ma nel paese dei balocchi magari, dove dire che quelle tue casse siano migliori vale a dire il vero. C'è troppo una coalizione contro le Acoustimass in questo forum, e ne ho XXXXXX di sentirvi dire cavolate. Se qualcuno vuole un parere sulle casse, è sicuro che non lo mando qui. Dai non si può dire pubblicamente e a chi è interessato ad un acquisto che le Bose sono da paragonare agli impiantini all in one degli ipermercati. Questa non l'avevo ancora sentita qui dentro. Mi sono divertito abbastanza. Se volete bannatemi pure. Non credo metterò più piede in questo forum, perchè odio leggere XXXXX.
    Saluti.
    Ultima modifica di spidertex; 22-04-2008 alle 08:13

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Caro enzo80
    la bose ti sarà grata per la fiducia che esprimi nei confronti dei suoi prodotti. E noi siamo molto felici che tu sia più che soddisfatto del tuo acquisto. Qualcuno non la pensa come te, qualcuno magari senza apportare motivazioni tecniche, qualcuno invece particolareggiando il discorso, ma il risultato non cambia: le opinioni altrui vanno rispettate e discusse in piena civiltà. Dall'altro lato non mi sembra di aver letto nulla di tecnico a sostegno delle tue affermazioni, solo il possesso di tale impianto non credo ti renda portatore della verità. Ma il punto non è questo.
    Purtroppo il problema è legato al modo in cui esprimi le tue convinzioni che non sono ben accette su un forum pubblico o almeno su questo forum. Esiste innanzitutto l'educazione e poi la cosiddetta netiquette che ti dovrebbe vietare di esprimerti in tale modo.
    Ora provvederò ad editare il tuo messaggio ripulendolo dalle espressioni non consone, nel frattempo ti concedo 5 giorni di sospensione per rilassarti.
    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Tra le IL 3.06 e le 4.06 come surround non mi farei troppi problemi e andrei sulle 3.06 (al di là della minima differenza di prezzo). Oltre alla maggior facilità di installazione, imho le 4.06 hanno un suono più nasale che mi piace meno (cmq de gustibus) delle 3.06, nonostante le caratteristiche tecniche e l'estensione in frequenza (la cui differenza, per uso surround, è praticamente trascurabile).

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    sono d'accordo con spidertex.
    In ogni caso se le bose o olatro restituiscono a chi le ascolta un suono che piace allora secondo me possono anche andare bene.
    Se ad un orecchio poco educato si fanno ascoltare cass molto costose e casse "normali" forse non apprezzerà la differenza.
    Pensate che avevo collegato alla Tv il stema 2+1 della Creative del 2000 (Cambridge Soundworks digital) e l'effetto in un astanza 4.5x2.75 mt con il tv a circa 2 mt dal divano era più che accettabile.
    Dunque lasciamo a chi vuole comprare Bose , libertà di farlo. Il punto è semmai che il prezzo è troppo elevato...nuovo o usato

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La gente può spendere come vuole i propri soldi; ma se qui viene chiesto un consiglio...alla luce dei fatti noi diamo il migliore per i compromessi fatti dall'utente (budget,dimensioni ecc...).

    Vendono tanti KIT nei megastore da 100-150 euri tutto compreso (ti danno anche un bacino magari!) però son quello che sono; ma almeno costano poco!!! Ed hanno lo stesso principio BOSE->microdiffusori e SUB che fa più di quello che dovrebbe fare...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    per favore non continuiamo su questa falsariga.
    si resti in topic e bando alle polemiche.
    Grazie a tutti, ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •