|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
11-04-2008, 19:41 #1
Surround nel controsoffitto, può essere una soluzione?
Sto sempre progettando questa taverna, il front è composto da B&W 684 e HTM 61, per i surround le sto provando tutte: con le 686 ostruisco il passaggio e quindi sono da scartare (potrei rispostare tutto, ma la tengo come ultima alternativa), istallare i DS3 ho dei problemi di tramezzi e curve nel muro, rimane l'alternativa surround nel controsoffitto, ho fatto un ricerca, ma ho trovato poco e niente. Innanzitutto vorrei sapere se è un'alternativa, in termini qualitativi naturalmente e su quale modello eventualmente orientarmi, se rimanere in casa B&W o passare ad altre marche. Voi che mi dite?
-
11-04-2008, 20:58 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
Ciao, avevo il tuo stesso problema ma ho trovato soluzione installando su un controsoffitto delle indiana line e ti devo dire che l'impianto suona benissimo. Avevo chiesto agli esperti del forum che mi hanno dato il via libera....ed ho trovato conferma anche nelle impostazioni audio del mio amplificatore sony es1200. ciao
-
11-04-2008, 22:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
che se il tuo genere preferito sono i film di guerra con aerei ed elicotteri è la soluzione ideale!
beh, se non hai altre alternative non è che hai tanta scelta, io ho fatto il contrario ho il fronte anteriore a soffitto (anche se con i diffusori orientati verso il punto d'ascolto) e il risultato finale non è proprio da buttare.
-
12-04-2008, 08:17 #4
Originariamente scritto da amrvf
E' da considerare comunque che il soffitto è alto 2,40 e con il controsoffitto sarà anche 15 cm in meno e comunque potrei trovare soluzioni per ribassarlo ulteriormente nella zona dove potrei mettere le casse.
Entrando nello specifico quali modelli della B&W sono da preferire? Ho fatto qualche telefonata in qualche negozio, ma è un prodotto che richiedono solo per ordinazione.
-
13-04-2008, 07:57 #5
Ciao
relativamente alla tua domand asui surround, puoi anche cambiare marca, l'omogeneità con l'anteriore non è da ricecare tanto quanto quella fra gli elementi del fronte.
Anche rimanendo in casa B&W cmq scegliendo un modello diverso non avresti la stessa timbrica...(ad es. se avessi la serie 600 come front e come surround delle m-1).
Da installazione a soffitto posso consigliarti delle ottime fullrange della gallo....che fra l'altro paiono dei faretti una volta installati....chiedi pure in giro sono molto contenti gli utenti gallo.Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
13-04-2008, 14:11 #6
Grazie Aleph, potrei comunque istallare quattro M1, due a parete laterali e due posteriori a soffitto, in modo da completare un 7.1. Secondo voi che risultato avrei, anche in termini di equilibrio con il fronte anteriore (che è la cosa che mi preoccupa di più)?
-
14-04-2008, 06:13 #7
Un parere su quest'ultima configurazione?
-
14-04-2008, 07:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
i doppi posteriori non è che siano una esigenza, e le M1 mi sembano un po' stitiche...
passare a tre inwall canton?Ultima modifica di amrvf; 14-04-2008 alle 07:29
-
14-04-2008, 10:39 #9
Fare un 7.1 è una scelta da ambiente grande se non erro sono pochissimi i film che sfruttano sette canali. Inoltre si spreme di più l'ampli etc etc..Io con il 5.1 mi trovo bene.
Per quanto riguarda i satelliti posteriori puoi usare le M-1 come le sib come quasi tutto...almeno che tu non senta musica multicanale, in quel caso l'omogeneità sonora deve essere mantenuta...ma allora dovrebbero essere le casse tutte = centrale compreso.
Se invece utilizzi le posteriori solo per ht allora puoi andare sui satelliti (tanto lfe è guidato dal sub). Le m1 sono carine ...ma da attaccare al muro o soffitto ti suggerisco qualcosa di + performante (le sib già hanno un midrange maggiore) oppure qualche fullrange tipo adiva ti della gallo oppure le nucleous, ma se sei fissato con B&W allora vai pure sulle M1
CiaoAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
14-04-2008, 11:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 313
io le casse del surround le ho messe nel controsoffitto. Mi trovo bene. Sono dei coassiali coral da 16 cm da auto, ma non ho alcun problema. Se voui puoi andare da Sing e Song a Monza e sentirai nella saletta le b&w 803 con i surraun a soffitto sempre b&w e non è niete male.