|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
10-04-2008, 12:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
[Consiglio impianto HT] Onkyo 605, PS3, quali casse???
ciao ragazzi
a fine maggio entrerò nella casa nuova con la mia fidanzata e FINALMENTE potrò realizzare il mio impianto HT!
leggo questo forum da un padio di anni e ho da qui ho imparato davvero moltissimo!
propongo qui la mia soluzione in modo da poter sapere meglio i vostri pareri in merito (qualcosa può sempre sfuggirmi!)
a breve metterò anche la piantina del soggiorno!
PREMESSA
l'uso dell'impianto sarà così ripartito:
70% HT: film DVD (ho circa 400dvd) e BR (a breve inizierò a comprarli!)
20% tv SD
10% videogame
l'impianto che acquisterò prossimamente dovrebbe così essere composto:
TV-PLASMA: Panasonic TH-50PZ70 (vedremo poi il prezzo del 50" delle serie 80/800/850);
LETTORE DVD/BR/MEDIACENTER: PS3-60gb
AMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR605 (hdmi 1.3)
Cavi vari: ancora da scegliere
CASSE HT: ancora da scegliere, sono orientato sulle B&W...
Filtro rete elettrica: BELKIN PF30 (magari PF40)
quale accomppiamento di casse B&W potete consigliarmi? il budget è sui 2000€ (compreso SUB)
sentitevi comunque liberi di propormi altri set di casse nel caso riteniate il rapporto qualità/prezzo migliore!
grazie a tutti!!
-
10-04-2008, 12:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Visto che non parli di utilizzo musicale potreste provare a dare un occhio alle klipsch
-
10-04-2008, 13:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
non conosco bene la marca....
ti riferisci in particolare a un modello??
-
10-04-2008, 20:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Parlo in generale
-
10-04-2008, 20:14 #5
ciao premetto che io non ho mai sentito b&w con onkyo, ma se sei per b&w potresti : 684+htm62+685 o 686 ,i prezzi li trovi sul sito audiogamma con le relative carateristiche
-
11-04-2008, 18:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da marcello1963
l'ampli onkyo ha qualche limite che non conosco nella resa HT con quelle casse?
anzi se fosse così:
- anteriori 2x685
- posteriori 2x686
- centrale htm62
- sub 608Ultima modifica di raffaele.rucco; 11-04-2008 alle 19:10
-
11-04-2008, 19:07 #7
Raffaele approfitto della tua richiesta per dare un consiglio generale, non prenderla come una questione personale.
leggi un poco il forum, sezione diffusori e anche amplificatori, in lungo e in largo.
ci sono diverse discussioni che pongono il tuo stesso quesito, magari ti chiarisci le idee.
Di klipsch, B&W, Indiana line, KEF etc. etc si parla in goni post di richiesta di aiuto per acquisto, quindi le risposte sono sempre più o meno le stesse.
Le klipsch hanno il caricamento a tromba etc etc le B&W hanno un suono etc etc gli HK hanno potenza vera e non nominale etc etc
Poi è preferibile andare in giro ad ascoltare per trovare cosa più ci piace e si confà alle nostre orecchie.
Insomma io non voglio chiudere a priori tale tipo di discussione, ma mi sono reso conto che si ripetono sia le stesse questioni che le stesse risposte. Per questo consiglio a tutti di leggere di più prima di chiedere.
Scusate la lunghezza
ciao
-
17-04-2008, 12:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
hai ragione,
ho letto meglio il forum ed erano già presenti domande simili
-
17-04-2008, 13:09 #9
Grazie per la buona volontà, se hai altri dubbi, continua con le domande
ciao
-
22-05-2008, 11:03 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
vi aggiorno sulla mia situazione
l'acqisto del plasma è rimandato, al momento prenderò un lcd in offerta che poi andrà in camera da letto!
riguardo alle casse... ultimamente mi hanno proposto delle USHER
S-520 ( 2 frontali + 2 surround)
S-525 centrale
le ho viste laccate di vari colori e fanno la loro bella figura! in più mi risolverebbero qualche altro problemino di collocazione nel salotto
ho letto in giro e qui sul forum che se ne parla bene, vorrei in futuro poter prenotare una prova d'ascolto in quale rivenditore di zona (milano)
invece mi è stata messa una pulce nell'orecchio....
mi hanno consigliato un altro amplificatore invece dell'Onkyo 605 per una questione di "maggior potenza della sezione di alimentazione" e preferirne uno con un toroidale!
mi hanno proposto alcuni ampli, ma tutti intorno ai 1.000€....
succo del discorso, non ho ben capito se vengono sfruttate al meglio dall'onkyo senza problemi!
avete qualche consiglio in merito???
grazie!
-
22-05-2008, 12:26 #11
Raffaele, il discorso che t'hanno fatto sulle Usher è giusto, in linea di massima, ma permettimi una domanda:
Hai fatto presente al negoziante che hai una PS3 come sorgente e che non sei minimamente interessato alla musica?
Te lo chiedo per capire a 1.000 Euro quale ampli t'avrebbero proposto e, soprattutto, perché per le tue esigenze le Usher sarebbero superiori alle Klipsch, ad esempio...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-05-2008, 12:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Concordo, è inutile prendere delle bestie se poi avrai come unica sorgente la PlayStation e se le utilizzerai solamente per guardare film e giocare (la normale televisione sd non la prendono nemmeno in considerazione come utilizzo)... detto così più che altro sembra che stiano cercando di approfittarsi di te per spennarti facendoti comprare cose che assolutamente non ti servono
-
22-05-2008, 13:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
Avevo capito perfettamente dove volevno portarmi infatti dopo 15minuti di discussione sulle B&W mi han proposto le USHER e a ruota l'ampli!
ovviamente mi hanno proposto uno di quelli che avevano in casa (cambridge audio se non erro) a circa 1250€ fuori budget per me!!
ma al di là dell'ampli che voleno rifilamrmi, mi interessava approfondire il discorso USHER
inoltre il prezzo delle casse è in linea di massima quello che volevo spendere:
mi potrebbero andare più che bene!
S-520 laccate = 432€ la coppia
S-525 laccato = circa 450€
manca il sub...
Da non dimenticare il discorso dello spazio che occupano (sono belle piccole) e delle finiture in laccato (che si abbina perfettamente col mio salotto moderno con mobili laccati lucidi)
il discorso ovviamente cambia in base al costo dell'amplificatore che dovrei abbinarci! pensavo che 500€ di ampli fossero già più che sufficienti!Ultima modifica di raffaele.rucco; 22-05-2008 alle 13:37
-
22-05-2008, 16:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
A questo punto rimani sulle b&w che sono comunque delle signore casse
-
22-05-2008, 17:04 #15
Mi permetto di dire che con Onkyo le Focal si sposano mooolto bene...e direi pure le Cabasse (d'altra parte simili) e le Dynaudio.
Il tuo ampli è ok per il tuo utilizzo e se ci metti la serie 800 della focal sei a posto...
...se poi veramente vedi tutti quei dvd il problema potrebbe essere invece la parte video(ci sono upscaler migliori della play) ma questo è OT....
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550