Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339

    Sto per comprare le Klipsch RF-7, ma...


    .. ho ancora qualche piccolo dubbio..

    Questa ve la devo proprio raccontare.. sabato ero curioso di riascoltare le mitiche klipsch. Mentre uscivo di casa mia moglie si è aggregata perchè non sapeva cosa fare, precisandomi: "guarda che non compriamo niente!" vabbè.. manco le avessi chiesto di venire..

    Arrivati in questo negozio consigliatomi da MPI, ho chiesto al gentilissimo titolare di provare due RF-7 con un arcam 2 canali... facciamo partire il best di sting e a metà della prima canzone (fields of god), mia moglie si gira verso di me dicendo .. portiamole a casa!! .. non potevo crederci.. eravamo completamente innamorati del suono di quelle casse e complice anche l'ottimo prezzo che si riesce a spuntare, avremmo deciso di comprarle .. e quando mi ricapita??

    venendo al dunque, nonostante il suono fosse spettacolare, ho notato che dopo una mezzoretta di ascolto avevo le orecchie veramente affaticate e quasi mi fischiavano... tant'è che ho trovato un po' di sollievo spegnendo l'impianto..(paradossalmente mia moglie mi ha detto che non ha provato alcun fastidio, nonostante il volume fosse piuttosto sostenuto..).. immagino che la causa del mio fastidio siano i tweeter a tromba.... per es. ricordo un breve ascolto con le ottime Proac studio 130 che non mi aveva dato alcun fastidio..

    ora vi chiedo, visto che questo un po' mi frena, è normale questo affaticamento? forse ci si abitua dopo qualche ascolto? dovrei rassegnarmi e indirizzarmi a malincuore verso altri prodotti che non affaticano ma meno entusiasmanti?? aiutate un aspirante klipsch-maniaco...
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    potrsti anche abituarti con il tempo, se poi il tipo di suono ti piace non mi preoccuperei più di tanto.
    Piuttosto con cosa hai intenzione di amplificarle? l'Onkyo che hai in firma potrebbe essere un'accoppiata non troppo azzeccata

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    lo so.. infatti valuterò a breve di cambiarlo.. vista l'efficienza di questi diffusori, potrei anche evitare un pre+finale AV (che avevo intenzione di comprare..) e magari prendere un ottimo sintoampli che suona bene in 2 canali.. es. arcam, NAD o primare.. che ne pensi?
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    paradossalmente mia moglie mi ha detto che non ha provato alcun fastidio, nonostante il volume fosse piuttosto sostenuto..
    Perchè lei ha ascoltato senza condizionamenti mentre tu che sai che le trombe spesso sono fonte di fatica all'ascolto ti sei fatto condizionare. Potrebbe essere anche che il volume d'ascolto alto, che con quelle klipsch si raggiunge molto facilmente, abbia fatto il resto.
    Certo è che il suono "live" klipsch non è certo quello proac e questo lo devi mettere in conto.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Secondo me ti sei semplicemente lasciato andare un po' troppo con il livello di ascolto, con diffusori ad efficienza medio-alta succede...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Ripeti la sessione di ascolto, se noterai di nuovo la sensazione di affaticamento, desisti dall'acquisto. Anche se magari dettata da condizionamenti o altro, comunque ti rimarrà sempre l'idea di aver fatto un acquisto errato.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    in effetti avevo proprio la sensazione uguale a quando esco dai concerti.. un po' di affaticamento nelle orecchie.. però durante l'ascolto ero estasiato.. .. mi chiedo se è una cosa che capita anche ad altri ascoltatori di klipsch...

    è chiaro che dovrò accostare alle RF-7 un 2 canali che sia veramente dolce.. arcam?
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! e' probabile che il tuo orecchio fosse abituato a qualcosa di piu' "ovattato"... prendile e non te ne pentirai
    si, certo, serve un'amplificazione adeguata altrimenti estremizzi troppo le loro caratteristiche, vedi tu.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Ripeti la sessione di ascolto, se noterai di nuovo la sensazione di affaticamento, desisti dall'acquisto.
    ciao
    ...concordo o magari ripetila in altre salse
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ripeti la sessione di ascolto
    Quoto.

    in effetti avevo proprio la sensazione uguale a quando esco dai concerti..
    Forse avevi esagerato con i volumi.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    gia... anche se invitano ad alzare devi ascoltare al livello a cui ascolti normalmente.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    sicuramente il volume era un bel po' più alto del normale volume di ascolto... però ovviamente per esaltare le casse ci siamo fatti prendere la mano..
    un altro ascolto si rende a questo punto necessario..

    però chiederei ad altri possessori di klipsch se anche loro hanno mai provato questa sensazione (stile confuso e felice...), magari dopo un ascolto lungo a volumi un po' sostenuti e quale potrebbe essere un bel 2 canali che le fa suonare bene tenendole un po' a cuccia..
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Bé,il cd the best of sting non è proprio morbido su i tweeter,potresti provare con altri cd.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Prima di comprarle, controlla qualche risposta in frequenza (cerca con google). Mi pare che ho visto la risposta delle rf-5, ed avevano un vuoto di 5...se non addirittura 7 decibel nei medi. Qualcosa di mostruoso.
    Casomai vedi se riesci a comprare le rf-62, che già hanno un suono più bilanciato.
    Inoltre, tnt dice che, oltre al classico rodaggio di 50 ore, i tweeter della klipsch continuano ad ammorbidirsi anche fino a qualche mese. Certo dopo le 50 ore non cambierà tanto, ma almeno gli alti si ammorbidiranno ancora un po'.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149

    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    dopo le 50 ore non cambierà tanto, ma almeno gli alti si ammorbidiranno ancora un po'.
    probailmente se ascolterà a livelli troppo allegri si ammorbidirà prima il suo sistema uditivo...

    A mio avviso quelli che fanno male all'ascolto non sono gli alti ma i medioalti, range dove la sensibilità del nostro sistema uditivo è maggiore, sulll'estremo acuto dopo i trentanni (in genere) si ha un calo notevole.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •