Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115

    Attico moderno: Quali diffusori? B&W serie XT o altro?


    Innanzitutto ringrazio in anticipo tutti i forumisti che contribuiranno nella scelta dei diffusori.
    Ad oggi ovviamente ho già una idea…. E Vi chiedo cosa ne pensate.
    La mia scelta è orientata alle B&W XT4 come speakers da stand coloro acciaio (http://www.bowers-wilkins.co.uk/disp...id=1176&sc=hf), il centrale l’XTC sempre color argento (http://www.bowers-wilkins.co.uk/display.aspx?infid=1178) e subwoofer il PV1 (http://www.bowers-wilkins.co.uk/display.aspx?infid=1472)

    L’Ampli ancora da decidere ma è legato a questi diffusori.
    Se volete dare un contributo a questa scelta vorrei spiegarvi il tipo di contesto dove andrò a posizionare il tutto.
    Si tratta di un attico, il soggiorno è l’ambiente dove posizionerò le elettroniche.
    L’ambiente sarà moderno, essenziale, con toni caldi.
    Quindi ecco a voi la pianta della casa.





    Come potete notare alle spalle del divano è tutto aperto. Il divano non sarà come quello che vedere disegnato ma sarà largo 325 cm con chez Lounge di 200 cm nel lato del camino.

    Di fronte al divano, distanza testa spettatore circa 4,3 metri ci sarà il mobile porta elettroniche con tv piatto fissato a parete, schermo motorizzato pretensionato a scomparsa largo 240 cm di base.
    Ho ordinato ieri il mobile per inserire le elettroniche fatto a misura ed in linea con l’arredamento.
    Come potete vedere lo spazio per il mobile è 310 cm. Il mobile ordinato è 240 cm di larghezza e profondo 60cm.
    Da un lato c’è una parete in cartongesso dove c’è nel mezzo un camino.
    Dall’altra un muro che dopo 114 cm finisce allargando l’ambiente.
    Lo spazio per il subwoofer disponibile è 38 cm di larghezza e 48 di altezza, esattamente nel centro del mobile.
    Lo spazio ai lati del mobile per i diffusori da pavimento è di 35 cm per ogni lato.
    Per il Kit XT della B&W ci sta tutto. L’XTC (centrale) verrà alloggiato o appoggiato al mobile o fissato a parete sotto al tv.
    Le posteriori sono obbligato di metterle nel controsoffitto.
    Cosa ne pensate di questa scelta di diffusori?
    Ultima modifica di Giuliomo; 30-03-2008 alle 21:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    .....se hai anche preferenze stilistiche credo che difficilmente troverai un prodotto altrettanto ben suonante....comunque cerca di farti un ascolto.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao
    sulle xt non dico più nulla se non che sono molto belle.

    Per i posteriori a soffitto prova a guardare le antony gallo adiva ti (oppure le nucleous) sono tonde e hanno un alloggiamento per i soffitti fantastico...danno in pratica l'idea di essere dei faretti.

    Certo sono casse fullrange...ma credo che per il surround possano andar bene, specie se supportate da un buon sub...

    Il PV1 è un ottimo sub ma se non erro è composto da due sub contrapposti...cosa che potrebbe creare parecchi problemi nel posizionamento che pensavi...in pratica gli echi potrebbero essere molti peggiorando le qualità del sub....

    Potrei proporti come alternativa l'ascolto di alcuni Sunfire o Velodyne (specie i primi sono esteticamente molto belli)
    Ultima modifica di Aleph; 31-03-2008 alle 15:46
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Grazie Aleph.
    Ho visto il sito di Anthony Gallo. Le Adiva Ceiling Mount molto, ma molto belle.
    Comunque, Riguardo il front le B&W XT4 sono preoccupato per la loro collocazione. Il mobile che ho ordinato, come ho spiegato precedentemente, è largo 240 cm e profondo 60.
    Ai suoi lati cìè una nicchia di 35 cm di larghezza.
    Io le metterò a filo mobile. Ma mi stavo domandando,non è che la collocazione sia infelice e ne risento tantissimo a livello qualitativo? Non si crea distorsione perchè dietro non c'è tanto spazio?
    Per il Sub ho capito benissimo che meglio che non scelga il PV1 infilato in quel buco, distorcerebbe visto che ha il doppio woofer contrapposto..
    Grazie sempre ai vostri contributi...
    Ultima modifica di Giuliomo; 01-04-2008 alle 05:57

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    In genere tutte le casse non devono essere "infilate" in nulla, diversamente distorcono, i bassi rimbombano etc etc...

    Spendere 3000 euro o + per un fronte in distorsione....non saprei...
    forse prendendo delle casse da libreria otterresti un risultato migliore risparmiando pure...

    comunque chiedi in giro qui vi sono ottimi esperti di posizionamento casse...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Ciao, come alternativa alle B&W ti proporrei di provare ad ascoltare le Canton CD200: le fanno anche in laccato bianco (o nero), visto che hai un arredamento moderno e son stupende... eccoti alcune foto:


    ne ho di più belle sull'altro pc, se vuoi domani te le posto.

    Nonostante le caratteristiche dichiarate, come tutti i diffusori di design ed in alluminio (incluse le xt4), consiglio di accoppiarle con un sub anche per l'ascolto in stereofonia. Visto l'angusto loco in cui andrebbe posizionato, una possibilità (anche piuttosto economica ma qualitativamente interessante e con una timbrica un po' più calda così da smorzare l'eccessiva asprezza dei diffusori in alluminio) potrebbe esser il Focal Cub2, che ho abbinato con soddisfazione anche con quelle Canton.

    Altro diffusore molto moderno come design potrebbe esser il Klipsch RVX, consigliato soprattutto in ambito HT.

    Valuta anche le Monitor Audio Radius, più musicali e meno freddine delle altre come timbrica ma ugualmente snelle e che non risentono di un posizionamento così estremo.

    Altrimenti come diffusori da scaffale le possibilità son ancora più ampie, anche se andrebbe valutato attentamente l'abbinamento con il sub per via di quel posizionamento all'interno del mobile.

    Già ti han citato le Gallo come surround ad incasso,

    soprattutto se le abbini a diffusori in alluminio: con casse in legno dalla timbrica calda ci azzeccano di meno, ma poi da valutare nel complesso anche l'utilizzo (se come canali surround per un sistema HT va più che bene e la congruenza timbrica tra il fronte anteriore e posteriore non è poi così evidente).
    Nell'altro pc ho una foto di un'installazione con le micro bianche ad incasso: se riesco domani te la posto.

    Altri diffusori da pavimento che potrebbero esser collocati negli spazi da te descritti e con le caratteristiche richieste al momento non mi sovvengono, dato che la maggior parte ha bisogno di un bel po' d'aria attorno ed un'eccessiva vicinanza con le pareti risulta spesso contro producente.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    In genere tutte le casse non devono essere "infilate" in nulla, diversamente distorcono, i bassi rimbombano etc etc...

    Spendere 3000 euro o + per un fronte in distorsione....non saprei...
    forse prendendo delle casse da libreria otterresti un risultato migliore risparmiando pure...

    ...
    Grazie Aleph
    Io prenderò uno schermo motorizzato con base 240. Quindi il telo cadrà proprio a filo mobile.
    Sicuramente se metto le casse a libreria mi vanno a mangiare parte dello schermo. Sarebbe meglio che io riuscissi a risolvere con delle casse a pavimento. Ma devo cercare di evitare i problemi di risonanza dovute alla nicchia.
    Mettere dei pannelli fonoassorbenti alle spalle dei diffusori da pavimento non credo che sia possibile da un punto di vista estetico.
    Ma accetto i contributi dei più esperti...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Ciao, come alternativa alle B&W ti proporrei di provare ad ascoltare le Canton CD200: ......


    ....potrebbe esser il Focal Cub2, che ho abbinato con soddisfazione anche con quelle Canton.

    Altro diffusore molto moderno come design potrebbe esser il Klipsch RVX, consigliato soprattutto in ambito HT.

    Valuta anche le Monitor Audio Radius, più musicali e meno freddine delle altre come timbrica ma ugualmente snelle e che non risentono di un posizionamento così estremo.
    ......

    Ciao Morenus,
    grazie del tuo intervento.
    Sempre preciso....
    Anche le Klipsh mi piacciono molto.. le ho sentite una volta e mi sono piaciute come timbrica.
    A me piacciono il modello RF63, con il suo centrale. Molto bello lasciarle aperte senza rete con quei diffusori color rame...
    Secondo te collocarle in quello spazio previsto danno problemi?
    Vedo che sono molto profonde, mentre lo sono meno le RVX. Suonano bene anche le RVX?
    Grazie....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    no, purtroppo le reference in quella posizione non ce le metterei: andresti a compromettere quanto di buono in condizioni normali sono in grado di offrire.
    Ti ho citato le RVX proprio perché più adatte in quel tipo di collocazione, anche se non hanno le doti musicali delle sorelle maggiori (ed in ogni caso han bisogno del sub).

    Se sei disposto a tralasciare per un momento il discorso estetico e optare per diffusori dalle dimensioni maggiori, considerata la posizione potrei consigliarti anche delle Moniotr Audio Silver Reference (un po' castrate ma le ho già installate, le 6, in condizioni simili, ovviamente tappando il condotto reflex posteriore) o le Focal Chorus 8xxV.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Ok Morenus,
    Proviamo ad immaginare dei diffusori da appoggio, magari con il suo stand..
    Avrebbero il vantaggio di non risentire dell'incapsulamento del mobile perchè sarebbero più alte. starebbero nelle nicchie ma avrebbero più respiro.
    E gli stand da pavimento per diffusori da scaffale effettivamente ce ne sono tanti e si possono trovare anche con gusti decisamente moderni ed esteticamente piacevoli.
    Immagino che ora il ventaglio di possibilità sia cresciuto tanto.
    Possiamo abbozzare un elenco di prodotti esteticamente piacevoli e validi a livello audio ?
    Posso abbozzare un esempio anche io che mi ispira anche se non le ho mai sentite: Le Focal Electra 1007Be con il suo stand. Sono molto eleganti e moderne. Con il suo centrale fanno una bella figura.. (electra cc1000be) tu le hai sentite andare? Potrebbero avere un buon rendimento in una collocazione come quella?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Cavolo, le Electra Beryllium son dei gran diffusori... le ho ascoltate sì, ma sinceramente non in quella posizione e senza il tappo fornito per il condotto reflex posteriore. Cmq il budget sale un bel po' rispetto quanto finora considerato...
    In ogni caso, pur consapevoli che un minimo di compromesso bisognerà accettare per la posizione, di certo il risultato sarà migliore rispetto due diffusori da pavimento.
    Generalmente due bookshelf avvicinate alle pareti risultano molto meno localizzabili ed inoltre questa vicinanza può aiutare a rafforzare la gamma bassa ove mancante (ma in questo le 1007 le trovo già di loro adeguate, anche se va a gusti).
    Tieni poi conto che diffusori come quelli devono esser degnamente pilotati.

    A scender un po' di prezzo restando in casa focal ci sarebbero le Profile 908, secondo me più adatte a quel tipo di posizionamento.

    Se ti piace la timbrica Klipsch, restando sulla serie Reference ci sarebbero le RB61 o adirittura 81, ma se l'obiettivo è anche l'ascolto di musica classica, preferisco la timbrica focal in quanto le Klipsch le trovo fin troppo analitiche e fredde (ma anche qui, come detto, va a gusti).

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Mi è venuta in mente un altra ipotesi: e se faccio fare una controparete in cartongesso studiata ad Hoc, dove inserire dei diffusori Custom di ottima fattura?
    Ci perdo in qualità rispetto a quelli esterni anche da scaffale?
    Infatti abbiamo convenuto sul fatto che i 35 cm di nicchia tra parete e mobile profondo 60 ed alto 50 non sono una collocazione ideale per delle XT4 delle B&W.
    Se sconvolgessi l'idea con delle custom in wall ??
    Grazie a tutti ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    tutte le inwall che ho sentito non avevano nulla a che vedere con diffusori da scaffale di pari prezzo, quindi se la ragione è anche il design è un conto, altrimenti, visto il livello di diffusori su cui eri orientato, andrei sul "tradizionale".

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    tutte le inwall che ho sentito non avevano nulla a che vedere con diffusori da scaffale di pari prezzo, .....".
    Hai ampliamente risposto alla mia domanda.. grazie.
    Ora guardo qualcosa da scafffale con il suo supporto di decisamente accativante..
    Le Focal Electra anche non Be (a prezzi più umani) mi piacciono da un punto di vista estetico, come anche il suo centrale.
    Bisognerebbe iniziare ad ascoltare per valutare. se non sbaglio prima si scelgono i diffusori.. poi l'ampli.. giusto? Il Denon 4306 o 4308 o il Marantz 7002 sono sintoampli adatti per le timbrica Focal?
    Peccato che nella zona di Modena non ho trovato negozi che tengono Focal.... Non ne ho trovati nemmeno facendo una ricerca su internet in tutta l'Emilia Romagna.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Quando ho telefonato a FOCAL in francia mi hanno suggerito Onkyo, per conto mio trovo che pure Marantz vada bene.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •