|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Upgrade impianto HT
-
27-03-2008, 22:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 28
Upgrade impianto HT
Ciao a tutti, sono in procinto di upgradare il mio impianto HT verso l'HD sia video che audio. Parto da un sintoampli Marantz SR4200 e come sistema 5.1 ho un piccolo Sony SA-VE705. Come primo passo vorrei prendere una coppia di diffusori frontali+sub+coppia surround. Vorrei indirizzarmi su qualcosa che si sposi bene con il Marantz 7002 o prodotto di performance simile che penserei poi di prendere tra 1 anno, 1 anno e mezzo e che quindi nel frattempo non sia "troppo" per il 4200 (hai visto mai che dovro' aspettare di piu' per cambiare il sintoampli....). L'uso e' 50% HT, 50 % musica. La zona A/V e' di circa 15 m2 all'interno di una stanza living di circa 35m2. I due frontali sono vicini (50 cm max) alle pareti, i 2 posteriori si trovano a meta' stanza lontani da pareti. Sul budget a momento non ho le idee chiare, diciamo fascia 1500-2000 € per i 6 pezzi. Tenendo conto di tutto cio' ed in particolare SR4200 per il momento, SR7002 tra un annetto, cosa mi consigliereste.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi e vi anticipo : purtroppo non mi e' facile fare prove di ascolto in negozi vari
-
27-03-2008, 22:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Mi vengono in mente la serie Arbour di Indiana Line e la Bronze Reference di Monitor Audio; con uno sforzo in più, ben ricompensato dal notevole incremento qualitativo, farei un pensierino alla serie Reference Silver Monitor Audio.
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
14-04-2008, 21:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 28
Ciao a tutti. Torno alla carica con una domanda forse blasfema : vale veramente il passaggio da Sony SA-VE705 a IL serie Arbour ? O alla fine si tratta di un "guadagno" relativo ?
-
14-04-2008, 22:09 #4
dai un'occhiata alle.............
............Focal JMLab[serie 7..] con sub diverso pero'
-
15-04-2008, 19:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 28
Grazie della risposta, ma mi rimane il dubbio, che forse ho mal posto. Ci riprovo : al di la' della scelta finale dei diffusori ha senso spendere 1000-1500 € per sostituire il mio attuale 5.1 Sony SA-VE705 ? Farei davvero un salto di qualita' o per farlo devo proprio cambiare fascia di prezzo, cosa che peraltro al momento non posso ? Purtroppo non riesco fare una prova live, quindi non posso contare sulle mie orecchie, ma solo sui vostri consigli
-
15-04-2008, 20:19 #6
purtroppo.......
.........l'unico suggerimento che mi sento di darti é quello dell'ascolto......so che a volte é difficile poterlo fare tuttavia l'esborso
se giustificato da una personale constatazione é meglio assorbito
-
16-04-2008, 06:52 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
quoto RIC: consiglio vivamente di andare a fare qualche ascolto.
L'upgrade tra le Sony e le IL è secondo me più che giustificato, ma devi esser tu a dirlo, in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti musicali.
Quoto Martinlogano per le opzioni, anche se ti consiglierei in quel caso (con le Arbour soprattutto) di lasciare un po' di cavo in più per allontanarle un po' più dei 50cm dalle pareti in caso di ascolti a volume sostenuto.
Il Marantz è piuttosto musicale e si sposa bene con tutti e tre i diffusori citati nel thread: che genere musicale prediligi? Le MA timbricamente sono piuttosto diverse dalle IL, per questo un ascolto è più che consigliato, anche in relazione ai tuoi gusti musicali.
-
16-04-2008, 08:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Sentite proprio ieri le monitor audio (da morenus, che ringrazio per la demo)
ottima impressione, mooolto bilanciate.
Pure io ci farò un pensierino. Per la musica "bum bum" Klipsh, senza dubbio.
ciao
Ste
-
16-04-2008, 22:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
L'opzione Klipsch la riserverei soltanto ad un uso ht (stiamo parlando delle serie economiche, non dei pregevoli Klipschorn!!!): sono eccessivamente brillanti sugli alti e, in ambienti poco assorbenti e non trattati acusticamente, ti massacrano i timpani, spingendoti a spegnere tutto per fatica d'ascolto. Solo amplificazioni valvolari tirano fuori il meglio da questi diffusori, perchè gli smussano le unghie.
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.