|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: taglio sub help
-
26-03-2008, 22:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
taglio sub help
Ciao a tutti, aiutatemi a settare bene il mio sub, vi spiego come satelliti ho 5 casse tutte uguali con woofer da 17cm ( quindi da ampli setto large ) essendo le casse di dimenzione medio grande per l'ascolto in Dolby Digital o Dts come sarebbe meglio settare il taglio del sub?
ho provato diversi settaggi ma magari vanno bene con alcuni films mentre per altri no
consigli da voi che ne capite di +Ultima modifica di neo_76; 26-03-2008 alle 22:45
-
26-03-2008, 22:48 #2
Il taglio classico, da cui partire sempre, è 80Hz.
Anche avendo woofer da 17cm non è detto, per i film, che il setup migliore si ottenga impostando come large i diffusori.
Molto dipende dalla bontà del sub, ma ti consiglio di fare una prova con tutti i diffusori su small e il taglio a 80Hz.
-
27-03-2008, 10:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
ok grazie ora provo...
ps: i 5 satelliti oltre ad avere il woofer da 17 sono anche bass reflex, conta qualcosa?
-
27-03-2008, 10:44 #4
Non molto, dal punto di vista del taglio del sub.
Vanno disposti accuratamente, nel senso di distanza dalle pareti (soprattutto in caso di bass reflex posteriore).
Se li imposti come "small" riduci un po' il problema, dal momento che tagli l'emissione in basso.
-
27-03-2008, 11:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
il reflex è anteriore
il sub è un Sony il modello sa-ve835, non posso tagliare dal sub direttamente ma dall'ampli..
cmq ho provato a 80, il problema che vorrei che le esplosioni siano secche ma spesso + che un bel bomm è + casino tipo wowww, non se se mi spiego...dipende dai film o dal sistema?
-
27-03-2008, 11:43 #6
ciao forse è il sub
-
27-03-2008, 11:44 #7cmq ho provato a 80, il problema che vorrei che le esplosioni siano secche ma spesso + che un bel bomm è + casino tipo wowww, non se se mi spiego...dipende dai film o dal sistema?
Ciao
-
27-03-2008, 11:46 #8
Originariamente scritto da marcello1963
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-03-2008, 12:01 #9
Non posso che quotare le risposte degli altri...
Preparati a rompere il salvadanaio...
-
27-03-2008, 12:27 #10
la botta secca non può mai provenire dal sub, perchè appartiene a frequenze più alte di quelle di un sub. Perchè si senta una botta il sub deve essere bene abbinato a dei diffusori frontali/posteriori. Per spiegarmi il "TUMMM" che senti è fatto da un T (di frequenze medio basse) e di un UMMMM del sub.
Sembra che quello che senti sia proprio un rimbombo. Il sub reflex rimbomba di per sè taglialo sugli 80hz come suggeriscono tutti. Poi potresti provare a lavorare sull'acustica della stanza.
-
27-03-2008, 12:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
si effettivamente il sub come le altre casse è reflex anteriore, quindi per non rimbombare gli 80 non vanno bene? che taglio pensi sia meglio?
l'unico film che davvero mi sono gustato come voglio io bassi sublimi, è stato Ratatuille, nella scena iniziale dove la vecchietta riconrre i topi e spara come una dannata, perfetto bassi secchi potenti...in altri film a volte si buono a volte solo casino...
la stanza è una mansarda da 5x4 metri...
i frontali e il centrale stanno a 3m precisi dal divano, mentre i surraund stanno di lato ad 1,30mUltima modifica di neo_76; 27-03-2008 alle 12:54
-
27-03-2008, 12:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
un'altra cosa meglio un sub reflex o meglio un sub a cassa chiusa?..che differenze ci sono tra i due?
ps: non posso spendere molto, non insultatemi ma potrei cambiare il mio attuale Sony sa-ve835 ( del 2005 ) con un Sony sa-wx700, cassa chiusa doppio sub uno frontale ed uno sotto la pedana 250w rms con taglio di frequenza selezionabile, che dite?
-
27-03-2008, 13:22 #13
In effetti i bassi di Ratatuille sono molto buoni
Tieni presente che il 'colpo allo stomaco' é dato dalle frequenze sugli 80/90 hz (diversamente da come si potrebbe pensare) quindi il sub in ambito HT non va mai tagliato sotto gli 80 hz !!
Secondo me un sub in cassa chiusa (di buona qualita') rispetto ai reflex produrra' sempre meno code mentre se lo si utilizza solo per i film e non si hanno problemi di volume alto anche un reflex non é da scartare.Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
27-03-2008, 13:41 #14
La cassa chiusa però nell'HT può diventare fastidiosa ed invadente perchè non in tutti i film si richiede un suono secco dalle basse frequenze. Per la musica invece i caricamenti migliori li reputo con radiatore passivo e cassa chiusa...
Cmq sia con qualche soldo da parte ti porti a casa un velodyne CHT8 (relativamente economico e reflex), che va bene per le tue esigenze...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-03-2008, 14:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
scusate l'ignoranza, produrre meno coda che vuol dire?