Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Criteri di scelta HT

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    12

    Criteri di scelta HT


    salve a tutti sono iscritto da pochissimo ma nelle scorse setti ho passato a setaccio tutte le discussioni fino a natale per farmi un'idea sul mio primo impianto per prevalenza HT ma di ascolto anche di musica ovviamente non classica.
    Sono rimasto un pò deluso k nessuno abbia aperto una discussione che risolvesse il problema ti tanti sull'acquilsto del loro primo impianto.
    Intendo dire k gli audiofili dovrebbero fare una tabella che dica:
    1)chi vuole spendere meno di 500 euro menglio comprare un impianto completo gia assemblato.
    2)spesa tra gli 700-900 (con rispettivo ampli,2 frontali,centrale,2post,sub)
    3)fascia tra i 1100-1300(con rispettivo ampli,2 frontali,centrale,2post,sub)
    4)fascia tra i 1300-1600(con rispettivo ampli,2 frontali,centrale,2post,sub)
    5)fascia tra i 1700-2000
    6)penso k per spese maggiori non si è nuovi nell'ambiente e si conoscano già negozi e si abbiano già parecchie idee.
    Lo so, molti potrebbero dirmi k il suono è sogettivo io ritengo che a differenza dell' HI-FI l'impianto per cinema è un pò più standardizzato.Indendo dire k l'audio dei cinema è quello e pure i film hanno suoni che non dipendono dal genere musicale preferito.
    Per quanto riguarda i negozi oline hanno nettamente prezzi competitivi soprattutto per ragazzi come noi novizzi anche 100euro per ogni coppia di casse alla fine incide....perchè sommando tutte le casse e l'apli si risparmia parecchi come anche da un sito all'altro.E' per questo che mi domando come mai non si possono linkare i posti con i prezzi migliori.
    Ora vi chiedo un consiglio, mi trovo nella fascia di prezzo tra i 1100-1300 però devo escudere il sub k ho ereditato.
    L'idea è onkyo 505 o 605(mi sono basato solamente sul fatto k sono stati premiati come migliori nel 2007 o 2008)prezzo migliore 319€ e 484€.
    Per le casse ho un dilemma, sono passato da quelli stand a quelli a terra(visto k c'è spazie facciamo una cosa fatta bene). Per le marche e modelli optavo per:
    frontali(a coppia):Wharfedale: DIAMOND 9.6(420€)o Wharfedale: EVOII-20(505)/Canton GLE 407(429)o Canton GLE 409(539)/Monitor Audio: Bronze Reference 5(543)
    Centrale: Wharfedale: DIAMOND 9 CM(161)o Wharfedale: EVOII-Center(283)/Canton LE 150 CM (209)/per le monitor non so.
    Posteriori:Wharfedale: DIAMOND 9.2(182)/Canton GLE 401(195)/Monitor Audio: Bronze Reference (215).
    Con certe configurazioni si è può arrivare anche a 1450€ ed è per questo che chiedo consigli nel senso se ne vale la pena spendere 250€ circa in più tra le due configurazioni Wharfedale.
    Se qualcuno ha da consogliarmi configurazioni a suo parere migliori e motivarle(del tipo watt per canale per l'ampli ed altro) sono tutto orecchie..........per meta aprile desidero avere l'impianto....
    La mia stanza è circa 27mq/30mq e la collegherei ad un panasonic 42 hd.
    Grazie e mi scuso per essere stato cosi prolisso ma voglio dare una mano ank ad altri nella mia situazione.

    grazie Niklo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ciao...magari le K cerca di evitarle, non piacciono in questo forum.
    per quanto riguarda il tuo problema per l'ampli non c'è paragone tra il 505 ed il 605, tutto a vantaggio del secondo.

    Se non hai fretta entro l'anno escono i modelli xx6 dell'onkyo e questi dovrebbero calare di prezzo (tanto il 605 e 606 sembra uguale).

    Per i diffusori io prenderei in considerazione anche le Indiana Line serie Arbour, che si sposano bene con l'onkyo e secondo me sono superiori alle Wharfedale...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Metti in conto anche tra i 100 e i 200 euro per i cavi!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ciao...magari le K cerca di evitarle, non piacciono in questo forum.
    per quanto riguarda il tuo problema per l'ampli non c'è paragone tra il 505 ed il 605, tutto a vantaggio del secondo.

    Se non hai fretta entro l'anno escono i modelli xx6 dell'onkyo e questi dovrebbero calare di prezzo (tanto il 605 e 606 sembra uguale).

    Per i diffusori io prenderei in considerazione anche le Indiana Line serie Arbour, che si sposano bene con l'onkyo e secondo me sono superiori alle Wharfedale...


    Grazie per la tempestiva risposta, come dicevo per metà aprile voglio già gustarmi dei film con un sound serio.....quindi non aspetto......
    Per quanto riguarda le Indiana Line serie Arbour non le ho tanto prese in considerazione xk sulla carta(cioè dimensioni dell woofer ed altro)erano inferiori alle wharfedale, poi per quanto riguarda il suono forse hai ragione tu.Considerazioni sulle canton e sulle monitor audio??
    Per l'ampli intendevo se 10 watt di differenza per canale erano cosi necessari....sarebbero 180€ di meno da spenderle in casse...
    grazie ancora
    Nico

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Metti in conto anche tra i 100 e i 200 euro per i cavi!

    Hai ragione.....infatti sono già indeciso se con l'impianto k ho scelto vale la pena prendere i cavi in argento invece che in rame.....
    Per quanto riguarda le casse????opinioni???
    grazie
    Nico

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il 605 gestisce anche l'audio tramite HDMI, cosa che non fa il 505, inoltre ha altre opzioni...

    Per quanto riguarda le Indiana, non ti far ammaliare dai woofer più grandi delle Wharfedale. In HT le basse frequenze le fa il SUB e non i diffusori...
    Ritengo le IL superiori in HT e leggermente inferiori nella musica; ma dipende da che genere musicale...

    Anche le Monitor Audio sono ottime; ma io ho ascoltato solo le silver, per le canton non mi piacciono...

    Con Onkyo ci vedo bene le IL o Wharfedale...con preferenza IL...

    Cavi d'argento?!?!? Con l'argento facci una collana da regalare alla tua ragazza!!! Prendi dei cavi di rame di buona sezione OFC e buona schermatura... lascia stare prodotti esoterici con materiali da oreficeria...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Che distanze avrai tra l'ampli e la cassa più lontana? Immagino meno di 15m, quindi vai pure di cavi in rame!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    io sono di parte...ho già preso le wharfedale 9.6 , ma le uso in stereo e senza sub...le canton 409 e devo dire che sulle basse spingono forte ma ci ho ascoltato dei tamburi quindi non ti so dire in alto...le indiana line (coral) mai sentite però viste e sono fatte molto bene (coral li ho provati in macchina e si sentono bene...ma poca tenuta in potenza)

    che volume vuoi ?
    che sub hai ?

    io ti consiglio cmq di mettere tutto della stessa marca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    12

    ...speravo più consigli..

    ragazzi siamo agli sgoccioli vorrei cominciare ad ordinare l'impianto.....alla fine sn più proiettato su wharfedale 9.6-9cm-9.2-sub titan 7.4 o 11.4. sitoamplificatore onkyo in uscita a inizio di maggio...

    grazie a tutti
    Nico

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Più consigli...
    Sei a buon punto...come mai il Titan 11.4??? Mi sembra eccessivo; ma bisogna vedere l'ambiente...

    Hai fatto qualche ascolto???

    Per l'ampli intendi il 606??? Tutto il materiale che hai preso in oggetto (a parte il 606 ancora in uscita) è recensito, giudicato in tremila thread.

    Dai su, vedrai che resterai soddisfatto dell Wharfedale e del connubio con l'Onkyo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •