Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137

    B&W Nuova Serie 600 ? Che Sintoamplificatore affiancare ?


    Dopo aver sentito vari modelli, a mio parere per la fascia di prezzo che và tra i 1.500 e i 2.000 euro, i migliori diffusori sono B&W serie 600 nuova, che ha copiato molte cose della serie 800. Che ne pensate ??

    Ora il dilemma è, che amplificatore affiancare a queste belle B&W ???

    Primo impianto serio... hai speso già 2000 euro per i diffusori, hai a disposizione 700-1000 euro.. che amplificatore soddisfa queste B&W ?

    Onkyo705 : ultime decodifiche, buono per ht, scarso per musica ( bisogna affiancargli un integrato )

    Denon2808 : timbrica buona, per la musica va bene, per l'ht di meno, poco potente per le B&W ??

    ( Questi i pareri del forum, almeno per quello che ho letto (tanto) )

    Morale.. che amplificatore affiancare a queste B&W da soddisfarle in pieno ?? ovviamente su quella fascia di prezzo...??

    Accetto news riguardo Onkyo e Denon...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    O con l'onkyo o con il denon se vuoi sentire bene la musica devi affiancare un ampli stereo.

    Personalmente per l'HT tra i due prenderei quello che costa meno e ci affiancherei un ampli stereo (eventualmente mettendoci su anche quello che si è risparmiato in HT).

    Ciao.

    Edit: cerca di non postare la stessa domanda, o molto simile, in vari post perchè non è corretto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il prezzo da te indicato per la nuova serie B&W spero sia comprensivo di tutto il kit.
    Detto questo e riaffermando la grandissima qualità di questi diffusori molto propensi all'uso musicale in primis, personalmente non vedrei che un ampli il più neutro possibile e molto propenso alla musicalità.
    Un nome a caso? Marantz.
    Ce l'ho io, ce l'ha mio fratello accoppiato a un kit di B&W CM, e suona una meraviglia.
    Proprio con una coppia di CM7 e 600 nuove ho effettuato una seduta di ascolto collegandole a un Denon 3808 e a un Mara 6001, beh in ambito hi-fi il Mara se l'è bevuto il Denon, palco più aperto e dettaglio maggiore le mie impressioni e quelle dei miei amici presenti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    @ziggy
    Che differenze hai riscontrato tra cm e 600?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    1) sono anche io interessato alla differenza tra 600 e CM...

    E poi il marantz si trova nella fascia dei 1000 euro ???? con le ultime decodifiche...per l'ht + hdmi 1.3 ??? non credo...
    Per l'uso che ne faccio io, cioè + HT nn credo sia consigliabile o sbaglio ??

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Ora il dilemma è, che amplificatore affiancare a queste belle B&W ???

    Primo impianto serio... hai speso già 2000 euro per i diffusori, hai a disposizione 700-1000 euro.. che amplificatore soddisfa queste B&W ?


    Denon2808 : timbrica buona, per la musica va bene, per l'ht di meno, poco potente per le B&W ??
    Io con Denon (vedi firma) mi trovo benissimo. Se riesci prendi il 2807 che ora che è in commercio il 2808 dovrebbero vendertelo con ottimo sconto. La macchina suona molto bene (merito di una sezione di preamplificazione ottimamente realizzata), ovviamente per l'ascolto della musica il massimo sarebbe dotarsi di integrato stereo, magari da abbinare anche al 2807 per alimentare i frontali quando ascolti HT.
    Ultima modifica di Bbig; 07-11-2007 alle 14:31

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho effettuato una seconda seduta di ascolto con le nuove 600 a confronto con le vecchie 600, come ampli un 2ch Marantz PM5001, in poche parole il divario tra le due generazioni è avvertibile anche da un bambino di 6 anni.
    Riguardo la differenza tra le CM7 e le 600, ho notato (IMHO) nelle CM7 un'articolazione maggiore, un basso più controllato e di conseguenza anche una dinamica più contenuta, le nuove 600 (la serie top intendo) hanno dalla loro una gamma bassa elevatissima al limite del contrasto con quella media. Forse più votate per musica movimentata, grandi casse comunque, le CM7 le vedo più per un pubblico raffinato.
    Mio fratello le ha prese e devo dire che in ambiente casalingo hanno fatto un'impressione maggiore, forse soffrono troppo ambiente molto ampi.
    Riguardo l'ampli il nuovo Mara 7002 con hdmi 1.3 scontato verrà sui 1250€, il 7001 si trova sui 1000€, per le B&W è un accoppiamento molto felice perchè la sua neutralità tende ad addolcire i tweeter dei diffusori.
    Ripeto se si vogliono casse d'impatto allo perchè non rivolgersi alle Klipsch? Se uno sceglie B&W 600 o CM7 significa che qualche volta vuol pur godersi un pò di sana musica, no?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Ziggy, gentilissimo.....

    Prima Domanda : serie top 600, che intendi ? Sono le 686-684-HTM62 ?
    Seconda Domanda : Mara 7002, in ambito HT come lo vedi ??

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io ho provato le 683, quelle con due coni color argento, secondo me da preferire per ambienti assorbenti o grandi vista la generosità della gamma bassa.
    Riguardo il Mara 7002 non è ancora in vendita, però si differenzia dal 7001 solo per i DSP dei nuovi formati audio HD, essendo possessore di un 7001 ne sono altamente soddisfatto, ampli con pochi fronzoli, tutto diretto alla riproduzione sonora, molto musicale.
    In ambito HT si mantiene molto neutro, non ha la dinamica tipica di Denon o Yamaha ma a lungo andare è un bene perchè non affatica mai l'ascolto. Quando l'orecchio si abitua alla morbidezza e alla rotondità del suono Marantz è difficile tornare indietro, ad un primo ascolto altri ampli (da me posseduti anche) come detto possono colpire di più, ma poi è il tempo che fa la differenza.
    Non ho avuto modo di ascoltarli ma mi han detto che anche Harman/Kardon sta producendo ottimi prodotti, l'unico marchio che si avvicina alla musicalità e neutralità dei Marantz.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Morale.. che amplificatore affiancare a queste B&W da soddisfarle in pieno ?? ovviamente su quella fascia di prezzo...??...
    faresti sintoampli+ampli stereo?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    volentieri...dicono che con un ampli integrato stereo dai più potenza ai frontali e togli lavoro al sinto

  12. #12
    mixersrl Guest
    ...no non dai più potenza ma solo più qualità che non è assolutamente diretta proprzionalmenta alla potenza...anzi ad essere sinceri con gli HT fai decisamente più casino se per potenza intendi ciò

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Ziggy, gentilissimo.....

    Prima Domanda : serie top 600, che intendi ? Sono le 686-684-HTM62 ?
    Frontali: B&W 683
    Centrale: HTM61
    Surround: DS3

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    A mio parere abbinare un integrato stereo ad un multicanale ha senso solo se possedendo già un multicanale si desidera migliotrare la resa sonora in ambito musicale.

    Se si parla di AVR2807 o 2808, non consiglierei mai di abbinare un integrato al multich solo per migliorare l'alimentazione dei frontali in ambito HT. Il 2807 se la cava bene già da solo.

    Se però si desidera comunque fornire a frontali esigenti un finale dedicato, allora a parità di costo da sostenere preferirei consigliare un integrato (con sezione pre eventualmente escludibile). In tal modo a paratità di soldi spesi otterrei un vantaggio anche in ambito musicale, cosa che non accadrebbe con l'acquisto del solo finale dedicato.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137

    Ma le DS3 non sono vecchie ???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •