Les Misérables

CineMan 17 Giugno 2013 Media, HD e 4K

L'amato musical tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo trasformato nella monumentale produzione cinematografica ora in Blu-ray da Universal Pictures Home Video

A Tolone nel 1815 il galeotto Jean Valjean (H. Jackman) è rilasciato dopo 19 anni di carcere per furto e tentata fuga. In libertà vigilata per tutta la vita il disgraziato si incammina senza meta, con l'avvertimento di non commettere passi falsi da parte dell'integerrimo secondino Javert (R. Crowe).

Allontanato da tutti, l'unico a offrirgli riparo è un monsignore (C. Wilkinson), che fatta breccia nel suo cuore indurito lo spinge a ravvedersi. Dismessi panni e vera identità, ad anni di distanza l'ex ladro è diventato il rispettabile sindaco Monsieur Madeleine, arricchito imprenditore che non ha dimenticato le umili origini. Una donna che ha beneficiato della sua carità prima di morire gli affida la piccola figlia Cosette, speranzosa di salvarla dagli stenti.

Deciso a non perdere nuovamente la retta via, Valjean rivelerà la propria identità compromettendo il suo futuro e quello della cresciuta Cosette, inseguito da Javert ossessionato dall'assicurarlo nuovamente alla giustizia. Nel frattempo una nuova rivoluzione civile incombe e i due uomini si troveranno separati dalle barricate erette dai repubblicani in lotta contro la monarchia.

Dall'omonimo scritto di Victor Hugo uno dei musical più amati di sempre, trasformato in superbo film da Tom Hooper, lo stesso regista del notevole “Il discorso del re”. Un'epica popolare che ha attirato l'attenzione di uno stuolo di blasonati attori desiderosi di cimentarsi in ruoli decisamente fuori dal comune dal momento che tra le doti richieste vi era quella di saper cantare dal vivo.

Attore senza il quale Hooper ha dichiarato che non avrebbe nemmeno iniziato a girare è la rivelazione Hugh Jackman, che grazie al ruolo di Jean Valjean è tornato con la memoria agli anni in cui si cimentava con i musical e che proprio per l'impegnativo personaggio decise, tempo prima delle riprese, di mettere in scena uno spettacolo a teatro con incluse parti cantate per guadagnare maggiore estensione vocale.

Jackman si è poi sottoposto a una ferrea dieta per rendere credibile Jean Valjean dopo 19 anni di duro carcere. Degna di nota anche la performance di Russell Crowe, potente nella recitazione, interessante sotto l'aspetto canoro.

- click per ingrandire -

Qualità video

Aspect ratio 1.85:1, codifica video AVC/MPEG-4, BD-50. Girato in pellicola 35 mm, la ricchezza scenografica e la notevole cinematografia di Danny Cohen, veterano perlopiù di produzioni televisive e con all'attivo la gestione della luce di “Johnny English – La rinascita” e “Il discorso del re”.

Notevole la profondità di campo anche nelle numerose sequenze notturne mentre costante affiora una leggera grana di fondo parte della cifra stilistica dell'opera. Colori intensi e neri profondi per un risultato da riferimento.

- click per ingrandire -

Qualità audio

DTS 5.1 canali (754 kbps) in italiano di ottima resa, con una costante dinamica che sostiene sia i dialoghi che i brani cantati in lingua originale sottotitolati.

Da riferimento l'originale inglese DTS-HD Master Audio 7.1 canali (1509 kbps) che apre a un panorama sonoro decisamente più intenso e ricco, con una presenza scenica ancora più coinvolgente e maggiore pressione sonora anche per i quattro canali rear oltre al subwoofer.

- click per ingrandire -

Extra

Commento al film in compagnia del regista Tom Hooper, un ampio documentario di 63' sulla produzione con la scelta del cast, gli esterni e le difficoltà di recitare cantando dal vivo. Focus sullo scritto di Victor Hugo (11'). Tutti i supplementi sottotitolati.

La pagella secondo CineMan

Film 8
Authoring 7
Video 10
Audio ITA 8
Audio V.O. 10
Extra 7

 

 

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: Giugno

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Giugno. Pubblichiamo... »

  • Home Video HD: Maggio

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Maggio. Pubblichiamo... »

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • newlife

    21 Giugno 2013, 23:03

    gran bel film davvero

Focus

News