Drive
Il regista danese Nicolas Winding Refn mette a segno il suo primo capolavoro, miglior regia a Cannes, ora celebrato in alta definizione. Disco Blu-ray firmato da 01 distribution
Esperto di motori, indomito pilota al servizio di criminali, stuntman part-time per il cinema, 'Driver' (R. Gosling) è un giovane venuto dal nulla nella megalopoli di Los Angeles, dove di giorno lavora presso l'officina di Shannon (B. Cranston). Solitario e di poche parole, conosce Irene (C. Mulligan), dirimpettaia che sopravvive assieme al figlio col lavoro di cameriera, in attesa che il marito Standard (O. Isaac) venga scarcerato. Tra i due si instaura il giusto feeling, ma la possibile relazione è ostacolata dal matrimonio. Le speranze di svoltare di Shannon, lo portano ad avere nuovamente a che fare con due loschi individui, Bernie (A. Brooks) e Nino (R. Perlman).
Nel frattempo Standard esce di prigione, costretto a ripagare un debito contratto dietro le sbarre con una rapina e Driver si offre di aiutarlo. Il colpo, ai danni di un banco di pegni, è in realtà una trappola, in cui l'ex- galeotto viene giustiziato per strada, organizzata da Nino che ha deciso di mettere le mani su un milione di dollari della malavita organizzata. Dopo avere trovato temporaneo rifugio in un motel assieme alla complice di Standard, Driver respinge l'assalto di due uomini armati, che prima di finire uccisi eliminano la donna. Per il guidatore inizia una corsa contro il tempo per salvare Shannon, Irene e il giovane figlio dalla decisione di Bernie e Nino di eliminare i testimoni a conoscenza della finta rapina. Nessuno immagina la furia omicida che Driver è in grado di scatenare.
Dopo opere come “Bronson” e “Valhalla Rising” che ne avevano già palesato le potenzialità artistiche, Nicolas Winding Refn firma quello che è a oggi il suo film più bello. Sorta di western metropolitano dalle atmosfere sospese, straniante, potente nella capacità espressiva di saper comunicare attraverso i lunghi silenzi di un antieroe solitario, immerso in una Los Angeles anti-glamour. Un risultato di altissimo livello per il notevole cast, tra cui spicca quello di Ryan Gosling, potente nel trasmettere la feroce calma del personaggio: a metà strada tra il silenzioso, surreale 'predicatore' interpretato da Clint Eastwood nel suo “Il cavaliere pallido” e lo spietato James Caan, il 'Frank' di “Thief – Strade violente” firmato Michael Mann. Straordinaria la colonna sonora.
Qualità video
Codifica video VC-1, formato video 2.40:1/24p. Il BD-50 restituisce a pieno l'intensa cinematografia con colori ricchi e intensi. Neri di ottimo livello, dato che il film è quasi interamente ambientato di notte. La saltuaria grana è da additarsi con tutta probabilità all'originale cinematografia.
Qualità audio
Doppia traccia italiano/inglese DTS lossless 5.1 canali, entrambe di ottima resa, specie per gli elementi in gamma medio alta. Dialoghi ben contrastati e pieni di enfasi dal centrale, la presenza dei canali posteriori è legata all'accompagnamento musicale e gli effetti si fanno sentire con ottima direzionalità. Il subwoofer offre un sostegno relativamente profondo.
Contenuti extra (HD)
8 mini interviste a cast e regista, due brevi approfondimenti su stunt e riprese a Los Angeles, trailer (1.85:1).
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
10 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
8 |
Audio V.O. | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
6 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Febbraio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Febbraio. Pubblichiamo... »
Commenti (13)
-
Originariamente inviato da: Baphomet;3433926la prima parte in particolare è un sogno
Quando sono fermi al semaforo con l'auto della polizia davanti... -
Originariamente inviato da: Blerpa;3434365Luctul, scusa, mi puoi dire ....
Formato audio 5.1 DTS HD: Italiano Inglese
Sottotitoli Italiano Italiano NU
non sono a casa e quindi non posso verificare...ma questa scheda è attendibile -
Ti ringrazio
Vuol dire che cercherò la versione UK (anche visto tutte le magagne/dubbi lette sulla versione BD italiana) tanto l'italiano non mi serve.