Rango

CineMan 25 Luglio 2011 Media, HD e 4K

Dal regista dei primi tre Pirati dei Caraibi il suo primo lungometraggio animato. Distribuzione Universal

Rango è un camaleonte sognatore, che indossa una sgargiante camicia e vive in una teca, con la compagnia di pochi giocattoli di plastica. Durante un viaggio in auto si ritrova sbalzato sull’asfalto, vivo per miracolo. Isolato nel deserto, segue le indicazioni di un armadillo che gli spiega come raggiungere la cittadina di Polvere.

In mezzo al nulla, Rango giunge a destinazione, presso un paese dove altri animali hanno stabilito la propria dimora, tutti sofferenti per l’immane siccità che mina persino i ‘liquidi’ della locale banca. Una serie di fortunate coincidenze lo vedranno assumere l’incarico di sceriffo, ignaro di dove si annidino veramente le difficoltà per aiutare gli assetati cittadini.

Dal regista che ha lanciato la saga dei Pirati dei Caraibi con i primi tre film della serie, una strabiliante produzione animata che stupisce per la messa in scena, la creazione di personaggi incredibili. Un racconto con morale di fondo che non mancherà di divertire il pubblico adulto mentre permangono riserve sul livello di soddisfazione da parte degli spettatori più giovani, messi di fronte a numerosi personaggi di cui potrebbe non essere così immediato appassionarsi.

Qualità video

Codifica video AVC/MPEG-4, frame solidi e perfetti, precisione elementi anche in secondo piano, ricchezza dettagli, palette cromatica strepitosa con neri convincenti. La visione su grandi schermi potrebbe mettere in evidenza una minima grana in background nei passaggi più contrastati.

Qualità audio

Per un film di simile fattura occorreva decisamente una traccia lossless che offrisse dinamica e spinta sonica da ogni canale, come accade per l'originale inglese DTS-HD. La Dolby Digital italiana 5.1 canali è buona ma la compressione e gli elementi limitati, specie per il fronte rear, affievoliscono il coinvolgimento.

Contenuti extra (HD)

Due extra interessanti legati alle due differenti versioni del film. Con l'estesa, più lunga di 5 minuti, c'è il commento sottotitolato in compagnia di regista, co-sceneggiatore e produttore Gore Verbinski, sceneggiatore James Ward Byrkyt, scenografo, direttore animazione, supervisore effetti speciali. Optando per la theatrical si può attivare la picture in picture e seguire gli storyboard originali.

Altri supplementi da menù principale: tre focus sulla produzione tra cui segnaliamo la visita 3D alla città di Polvere con i relativi personaggi (non sottotitolata). Presenti anche scene inedite, trailer.

La pagella secondo CineMan

Film 8
Authoring 7
Video 10
Audio 7
Audio V.O. 9
Extra 8

Similar Post You May Like

Commenti

Focus

News