Hair

CineMan 27 Giugno 2011 Media, HD e 4K

Operazione di catalogo per il musical pacifista che avrebbe dovuto essere diretto da George Lucas. Distribuzione 20th Century Fox

Prossimo a partire per il Vietnam, Claude (J. Savage), giunge a New York dall'Oklahoma. La sua vita si incrocerà con quella di alcuni Hippy che bazzicano Central Park, tra cui Berger (T. Williams), che lo introduce a una filosofia di vita scevra da impegni con la società. Più di tutto il campagnolo è colpito dal senso di libertà che pervade il gruppo di nuovi amici, innamorandosi della bella Sheila (B. D’Angelo) dei quartieri alti. Per consentirgli ancora una volta di rivederla, Berger vestirà i panni di Claude, ritrovandosi in brevissimo tempo imbarcato come militare su un volo per il Vietnam, andando a ingrossare le fila delle giovani vittime del conflitto.

Avrebbe dovuto essere diretto da George Lucas, che impegnato nella lavorazione di American Graffiti passò la mano al maestro Miloš Forman. Di fatto questo notevole cult-musical rappresenta la riduzione e ampia rivisitazione dell’originale spettacolo in scena a Broadway.

Qualità video

Codifica AVC/MPEG-4, originale aspect ratio 1.85:1. Un significativo balzo in avanti rispetto alle precedenti edizioni DVD ma il peso degli anni si avverte, in particolare nel prologo sui titoli di testa, con grana incipiente, presente in misura contenuta per il resto dell'opera. Durante la visione si riscontrano spuntinature e lievi difetti fisici. Colori saturi, buone sfumature, neri convincenti.

Qualità audio

Traccia Dolby Digital 2.0 dual mono italiano (256 kbps) piatta e priva di elementi capaci di sostenere l'ascolto della splendida colonna sonora. Si guadagna qualcosa nell'originale DTS-HD Master Audio 5.1 canali, a partire dalla stereofonia dei brani musicali. Poca cosa per gli elementi discreti, presenza scenica da parte dei due canali posteriori e gamma medio bassa.

Contenuti extra (SD)

Purtroppo solo il trailer originale.

La pagella secondo CineMan

Film 8
Authoring 6
Video 7
Audio 6
Audio V.O. 7
Extra 5

Similar Post You May Like

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • spidertex

    27 Giugno 2011, 12:04

    che senso ha rieditare in BR un film di tale rilevanza se non si migliora la qualità video e, soprattutto, audio rispetto al DVD?
    Se aveva un senso passare dalla VHS al DVD per ogni film per la migliore qualità audio e video, i contenuti extra (spesso molto interessanti) e la lingua originale, oggi non ha molta validità la scelta BR senza apportare nulla di più rispetto al DVD.

    ciao
  • luctul

    27 Giugno 2011, 12:16

    Originariamente inviato da: spidertex
    che senso ha rieditare in BR un film di tale rilevanza se non si migliora la qualità video ...

    ma quando mai?questo bd si pappa in un boccone il dvd...
    ...oggi non ha molta validità la scelta BR senza apportare nulla di più rispetto al DVD.

    non la avrebbe...peccato che ciò non sia mai successo....
  • sigpilu

    27 Giugno 2011, 12:20

    Spider, ma l'hai letta la recensione?!?
    No, perchè la frase: Un significativo balzo in avanti rispetto alle precedenti edizioni DVD mi sembra piuttosto chiara...
  • spidertex

    27 Giugno 2011, 12:30

    Io ho letto la recensione, e oltre a Un significativo balzo in avanti rispetto alle precedenti edizioni DVD ci leggo anche ....ma il peso degli anni si avverte, in particolare nel prologo sui titoli di testa, con grana incipiente, presente in misura contenuta per il resto dell'opera. Durante la visione si riscontrano spuntinature e lievi difetti fisici.

    la parte più bistrattata però sembra essere l'audio. Infatti, trattandosi di un film in cui le musiche sono essenziali, ritengo che l'audio avrebbe dovuto ricevere un trattamento migliore.
    Leggo però Traccia Dolby Digital 2.0 dual mono italiano (256 kbps) piatta e priva di elementi capaci di sostenere l'ascolto della splendida colonna sonora.

    insomma la recensione non mi invoglia ad acquistare un film che ho avuto in VHS, in DVD ed ovviamente, per la parte musicale, in LP e CD.

    restano perciò alla luce di quanto riportato dalla recensione le mie domande sul perchè fare certi trasferimenti senza miglioramenti qualitativi tangibili.

    ciao
  • luctul

    27 Giugno 2011, 12:37

    Originariamente inviato da: spidertex
    restano perciò alla luce di quanto riportato dalla recensione le mie domande sul perchè fare certi trasferimenti senza miglioramenti qualitativi tangibili.

    ciao

    scusa ma questa frase della rece non è sufficiente?
    ....Un significativo balzo in avanti rispetto alle precedenti edizioni DVD....
    peraltro posso aggiungere avendoli confrontati che il balzo (almeno per il video)è ben + che significativo...
    io poi perdonami ma (parlo del video)non capisco come non vediate miglioramenti significativi tra il dvd e il bd....mi dò alcune spiegazioni
    1)avete un upscaling spaziale
    2)avete una catena video che mortifica i bd....
    3)non riuscite a cogliere le peculiarità di un bd rispetto al dvd (e di conseguenza pure le ovvie migliorie....che sono al di là di quello che si aspettano tutti...immagine razor e quindi compattezza del quadro....croma....assenza di compressione...ecc.)
  • spidertex

    27 Giugno 2011, 12:44

    La frase che continui a riportare non è sufficiente quando nella frase successiva si parla di difetti presenti.
    Per me salto qualitativo significa avere un quadro di insieme qualitativamente superiore, non la presenza di spuntinature e lievi difetti fisici

    Al momento io non ho visto il BD in questione e mi riferisco a ciò che ho letto nella recensione.

    E insisto che in un film che in origine era un musical off-Broadway e dove la musica è fondamentale, si doveva fare di più per la parte audio

    ciao
  • luctul

    27 Giugno 2011, 12:49

    sull'audio non mi pronuncio perchè non ho impianto all'altezza per giudicare...ma per me il video fa il suo dovere....piuttosto nella rece si DOVEVA fare riferimento ai sub che non partono in automatico sulle canzoni....e non è la prima volta che succede su un bd....
  • sigpilu

    27 Giugno 2011, 13:11

    Spider, la parte audio purtroppo non poteva essere migliorata a meno di un ridoppiaggio globale del titolo (ritengo ovviamente che tu ti riferisca alla traccia italiana, perchè quella originale è ovviamente intoccabile, visto che non ce n'è un'altra disponibile).
    Certo avrebbero potuto farlo e inserire entrambi i doppiaggi (quello storico e quello nuovo) e permettere al pubblico di scegliere il preferito, questo te lo concedo, ma difficilmente queste operazioni vengono fatte su titoli considerati di nicchia (non parliamo de il Padrino, per intenderci...).
    La traccia originale è comunque nettamente superiore a quella presente sul DVD, per cui davvero non capisco perchè, secondo te non si dovrebbe acquistare questo film in BD se lo si ama, visto che è, e probabilmente resterà, la migliore versione disponibile.
  • luke66

    27 Giugno 2011, 13:15

    Pur avendo VHS, DVD, CD farò l'upgrade perché già nel DVD la colonna sonora da prendere in considerazione era quella inglese, non quella italiana...
    Se il video presenta le spuntinature poco male, sarà più cinema like.... .
    L'importante é evitare falsi HD a là Into the Wild...
  • spidertex

    27 Giugno 2011, 14:15

    non ho mai detto che questo BD non si debba acquistare, ho detto che la recensione non mi invoglia ad acquistarlo. Non mi permetto di sindacare le scelte altrui nè di contestarle. Ho solo espresso il mio punto di vista: se penso di fare un upgrade, voglio che ne valga la pena in toto.
    E, stante questa recensione, per me non ne vale la pena.

    Ovviamente leggerò anche altre recensioni, e, se possibile, cercherò di vederlo ed ascoltarlo prima di decidere per l'acquisto o meno.

    Per la traccia audio si poteva inserire anche per l'italiano una traccia DTS-HD MA come per l'inglese, senza arrivare al ridoppiaggio? E' una domanda perchè non ho idea se si potesse fare o meno, ma nel caso si fosse potuto, perchè non farlo? La traccia audio italiana presente sul BR mi sembra che sia pari a quella del DVD.

    Mi dite che la traccia audio originale è superiore a quella del DVD e ci credo, però dobbiamo essere onesti e dire che in Italia sono poche le persone che guardano i film in lingua originale vuoi per comodità, vuoi perchè non comprendono bene l'inglese. A questo punto non sarebbe auspicabile avere anche una traccia audio in italiano all'altezza?

    A valle di tutti questi ragionamenti, continuo a chiedermi quale sia il valore aggiunto di questo BR rispetto al DVD tale da giustificarne la spesa avendo già il secondo

    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News