Pom Poko

CineMan 20 Giugno 2015 Media, HD e 4K

Parabola ecologista senza tempo da un'idea di Hayao Miyazaki per la regia di Isao Takahata. Distribuzione del disco curata da Warner Home Video per Lucky Red

- click per ingrandire -

Tra rigogliose foreste e colline vivono da tempo immemore i Tanuki, magiche creature dalla forma terrena prossima a quella degli orsetti lavatori, di animo ingenuo ma al tempo stesso coraggiosi, capaci di mutare temporaneamente l'aspetto fisico in ciò che più desiderano. I clan si vedono costretti a mettere da parte le lotte intestine per la supremazia del territorio unendo le forze per arginare il disboscamento a favore di scellerati piani di urbanizzazione, anche a costo della vita.

Scatenando la paura dell'uomo verso eventi giudicati soprannaturali giungono i primi timidi successi ma l'inarrestabile avanzata della cementificazione e del 'progresso' costringerà i longevi Tanuki a prendere drastiche decisioni per non vedere compromesso il proprio futuro.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Realizzato nel 1994, vincitore lo stesso anno al Festival di animazione di Annecy, dopo il successo del sentimentale “Omohide poro poro” sui romantici ricordi d'infanzia di una trentenne in fuga dalla città, il maestro Isao Takahata curò personalmente la sceneggiatura basata su soggetto dell'amico e collega Miyazaki sempre per conto del loro Studio Ghibli.

Il risultato fu “Pon poko, le battaglie Tanuki dell'era Heisei” opera di animazione legata a folklore e leggende locali di bolsi animali antropomorfi qui messi a confronto con la modernizzazione e le esigenze di vita dell'uomo. Originale quanto articolata parabola ecologista con alcuni criptici passaggi narrativi, il ritmo altalenante e le due ore di durata generano una certa 'pesantezza' nella parte centrale complice la didascalica narrazione, seguendo lo scanzonato e tenace clan dei Tanuki all'interno di un'avventura in cui è costante l'incontro-scontro tra tradizione e modernità.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Inizialmente recuperabile (VHS, LaserDisc) solo in giapponese o altre lingue straniere negli ultimi anni l'opera ha beneficiato di uno splendido doppiaggio con voci storiche del panorama italiano tra cui quella di Carlo Valli, qui nel ruolo di voice over, che per lungo tempo ha prestato la propria arte dando vita ai personaggi interpretati dal compianto Robin Williams.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Qualità video

BD-50, aspect ratio 1.85:1 (1920x1080/24p) il film occupa 29,9 Gb in totale.

Eccellente risultato per le immagini con ricchezza palette cromatica, neri profondi, precisione elementi con qualche riserva in secondo piano e background, irrisorie incertezze nel contrasto. In presenza di schermi di grandi dimensioni potrebbe affiorare una minima grana per nulla invasiva unitamente a lievissime instabilità della pellicola. Nel complesso un risultato sorprendente per pulizia fotogrammi nonostante l'età della pellicola.

Analisi del bitrate
- click per ingrandire -

Qualità audio

Doppia traccia DTS-HD Master Audio 2.0 canali italiano e giapponese (core @1509 kbps) in cui la semplice stereofonia è un buon complemento alla visione, buona dinamica in particolare nell'accompagnamento musicale senza sentire troppo l'assenza di elementi discreti. Entrambe le tracce sono da provare per saggiare il diverso mood del racconto.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Extra (HD)

Come da tradizione LuckyRed anche per quest'opera un imperdibile supplemento: visione alternativa del film nella sua interezza attraverso i preziosi bozzetti e disegni dello storyboard originale, sempre formato 1.85:1 (AVC/MPEG-4), ma esclusivamente in lingua italiana (AC-3 2.0 192 kbps) senza sottotitoli. Inoltre raccolta di trailer e spot dedicati al film (MPEG-2).

Identici i contenuti anche per l'edizione americana distribuita da Disney/Buena Vista.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

La pagella secondo CineMan

Film  7,5 
Authoring  6 
Video  9,5 
Audio ITA  7,5 
Audio V.O.  7,5 
Extra  8 

Similar Post You May Like

  • La storia della principessa splendente

    Dal maestro Isao Takahata e Studio Ghibli un lungometraggio animato che è pura poesia. Distribuzione... »

  • Home Video HD: giugno

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di giugno. Pubblichiamo... »

  • Si alza il vento

    In volo tra sogno e realtà il testamento artistico del maestro giapponese Miyazaki in versione... »

  • Porco Rosso

    Debutto in alta definizione per un'altra originale produzione firmata Studio Ghibli, con qualche... »

Commenti

Focus

News