Tutti al cinema: giugno

Redazione 05 Giugno 2014 Cinema, Movie e Serie TV

Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di giugno. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, consigli sui film e trailer. A voi la scelta!

Dal 5 giugno

Incompresa

Aria è una ragazza di nove anni che vive in famiglia con due sorellastre, figlie di precedenti relazioni dei suoi genitori. La vita di Aria non è semplice, schiacciata da una mancanza di comunicazione e comprensione da parte dei genitori, due personaggi famosi troppo occupati con le loro carriere e con i loro litigi. Il rapporto con la figlia non migliora con la separazione e con la necessità dell'adolescente di una continua spola tra i due, con conseguente isolamento verso l'intera società.

A dieci anni di distanza dal duro Ingannevole è il cuore più di ogni cosa, Asia Argento torna dietro la macchina da presa con una storia originale scritta insieme a Barbara Alberti (Monella, Melissa P.). Il ruolo principale è affidato alla giovane Giulia Salerno, affiancata da Charlotte Gainsbourg (il recente Nymphomaniac) e Gabriel Garko nei panni dei due genitori. Partecipazione per Max Gazzè e Gian Marco Tognazzi.

Tutta colpa del vulcano

Alain e Valérie sono ex coniugi ora separati, assolutamente certi dell'odio dell'uno nei confronti dell'altro (e viceversa). Il loro unico - e ultimo - punto in comune è la giovane figlia Cécile, prossima al matrimonio in una piccola isola greca. Per raggiungere il luogo della cerimonia i due genitori utilizzano lo stesso aereo, ignari della presenza a bordo dell'altro. Aereo che però resta bloccato a terra a causa della straordinaria eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull che interessa i cieli di mezza Europa. Costretti a condividere i tanti passaggi di fortuna per raggiungere la meta comune, i due scopriranno che un dialogo civile - nonostante i numerosi boicottaggi - è ancora possibile.

Ennesima commedia che vede in viaggio una coppia dalla difficile convivenza (ex, coniugi o semplici conoscenti poco importa), Tutta colpa del vulcano merita comunque attenzione vista la produzione esclusivamente francese, Paese che negli ultimi anni ha regalato più di una pellicola divertente. Proprio per sfruttare la scia degli ultimi successi, il ruolo del protagonista è affidato all'ormai riconoscibile Dany Boon (Giù al nord) che ritrova come co-protagonista la Valérie Bonneton di Supercondriaco - Ridere fa bene alla salute (film diretto e interpretato proprio da Boon). Regia affidata all'esordiente Alexandre Coffre.

We are the best

Siamo a Stoccolma nel 1982. Klara e Bobo sono due amiche adolescenti con la passione - musica e abbigliamento - per il mondo punk. Le due ragazze cercano di conquistare la possibilità di suonare in uno spazio pubblico aiutate da Hedvig, una tredicenne molto lontana dal loro mondo ma per questo profondamente attratta dall'esperienza. Coraggiose, confuse ma soprattutto mal giudicate da tutti, le tre ragazze decideranno comunque di perseguire un dichiarato anticonformismo.

Pellicola svedese basata sulla graphic novel Aldrig godnatt di Coco Moodysson, la pellicola è diretta da Lukas Moodysson, regista già dietro la macchina da presa degli apprezzati Fucking Åmal e Together. Le tre ragazze sono interpretate dalle esordienti Mira Barkhammar, Mira Grosin e Liv LeMoyne. Il film è stato presentato in concorso - sezione Orizzonti - alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia dello scorso anno.

Segue : Dal 9 giugno

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News