Firenze e gli Uffizi 3D/4K

Alessio Tambone 04 Novembre 2015 Cinema, Movie e Serie TV

Dopo il successo di Musei Vaticani 3D, un'altra produzione Sky a servizio dell'arte. Un viaggio nella capitale del Rinascimento tra opere di Botticelli, Leonardo, Vasari e Michelangelo

Introduzione

A un anno esatto dal documentario Musei Vaticani 3D (link alla nostra recensione) Sky riporta la grande arte italiana al cinema, con una nuova produzione realizzata con Nexo Digital e Magnitudo Film.


- click per ingrandire -

Firenze e gli Uffizi 3D/4K è un viaggio nell’epoca - d’oro - rinascimentale del capoluogo toscano, attraverso oltre 10 luoghi museali e ben 150 opere d’arte mostrate sul grande schermo. Una lunga carrellata di capolavori e angoli suggestivi, proposti con l’ausilio di riprese aeree fatte con droni (ormai inevitabili) ed elicotteri, e con la splendida  tridimensionalizzazione dei dipinti già sperimentata con successi nel precedente Musei Vaticani 3D.

Iconica guida di questo viaggio è Lorenzo il Magnifico, interpretato da Simon Merrells (attore inglese di formazione teatrale noto al pubblico per l’interpretazione di Crasso nella serie tv Spartacus). Il celebre mecenate guida lo spettatore nella sua Firenze tra presente e passato, insieme ad Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi dal 2006 al 2015, illustre accompagnatore nell’excursus narrativo all’interno del famoso Museo.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News