Concerti binaural del Milano Hi-Fi 2021 su YT

Emidio Frattaroli 17 Novembre 2021 Audio

I primi 5 minuti dei due concerti per pianoforte di Umberto Ruboni ed Eun Mi Park, con registrazione audiophile in modalità 'binaurale' a cura di Spirit SounDesign di Torino, sono disponibili sul nostro canale Youtube. La versione completa sarà disponibile al Milano Hi-Fi 2022.


- click per ingrandire -

Tra le iniziative più interessanti e apprezzate dal grande pubblico, a corollario del Milano Hi-Fidelity 2021, ci sono senza dubbio i due concerti per pianoforte, fortemente voluti da Stefano Zaini - organizzatore della manifestazione - in collaborazione con Kawai e con il distributore italiano Pianoforte Italia, oltre che con Spirit SounDesign di Torino e grazie all'esibizione di due giovani pianisti: Umberto Ruboni ed Eun Mi Park.

Per i due concerti è stato utilizzato un pianoforte a coda SK-7 'Semi-Concerto' da 229cm della serie 'Shigeru Kawai', dal nome del figlio del fondatore che ha guidato l'azienda per 35 anni attraverso una trasformazione che ne ha decretato il successo internazionale: uno straordinario pezzo di artigiatato ad elevata tecnologia, ben descritto nelle pagine del distributore italiano. 

I pochi, fortunati spettatori, non saranno i soli che saranno in grado di apprezzare le sonorità del pregevole strumento e dei due pianisti: entrambi i concerti sono stati registrati con tecnica binaurale da Spirit SounDesign, l'azienda torinese specializzata nella progettazione e produzione di cuffie hi-end e di elettroniche a corollario dell'ascolto in cuffia. Nell'intervista qui in basso, Andrea Ricci, 'Deus ex Machina' di Spirit, descrive il 'RIG' binaurale utilizzato per la registrazione.

I due concerti saranno  distribuiti da 'The Sound Of The Valve' (organizzatore del Milano e Roma Hi-Fidelity), in occasione della prossima edizione del Milano Hi-Fidelity, prevista per sabato 12 e  domenica 13 marzo 2022. Nel frattempo potete ascoltare i primi 5 minuti di entrambi i concerti nei video proposti sul nostro canale Youtube, con un'anteprima della stessa registrazione binaurale, in questo caso con la compressione audio lossy della traccia audio di Youtube.

Per maggiori informazioni: milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it - pianoforteitalia.it - spirittorino.com

 

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • bepygdr2

    17 Novembre 2021, 14:21

    che bellissima iniziativa!!!! complimenti a TUTTI, veramente!

    Ci potete dare qualche informazione tecnica sui prodotti usati per registrare?
    Andrea ha fatto un breve accenno ma sarebbe interessante saperne di più.

    grazie e ancora complimenti!
    buona musica!

Focus

News