Anteprima Wilson Audio Yvette

Marco Cicogna 24 Ottobre 2016 Audio

Il rinnovato punto vendita "Alta Fedeltà" di Calco ha ospitato l'anteprima dei diffusori Wilson Audio Yvette, accompagnate dall'altra novità Wilson Audio Alexx in una giornata musicale d’eccezione; entrambi i diffusori sono stati inseriti in due impianti indipendenti, con sorgenti dCS ed elettroniche di potenza Constellation e D'Agostino

Wilson Audio Alexx e Yvette


- click per ingrandire -

Iniziamo dalle grandi Alexx, che hanno prestato voce qui a Calco alle più imponenti formazioni sinfoniche. Come abbiamo visto nella presentazione a Monaco in primavera il sistema Alexx è un imponente diffusore che si va a collocare al di sopra delle Alexia ma ad un gradino più in basso del nuovo progetto di ammiraglia “WAMM”. Come da consolidata filosofia della casa la struttura innovativa del cabinet deriva da lunghe analisi in tema di risonanze e analisi tramite accelerometri laser. Non manca la regolazione nell'allineamento di tweeter e midrange, la scelta del condotto reflex anteriore o posteriore a determinare una flessibilità di inserimento in ambiente sconosciuta alla quasi totalità dei grandi sistemi di altoparlanti. I driver per le vie alti sono collocati nella  configurazione (midrange-tweeter-midrange), con il tweeter tra i due componenti più grandi. Due distinti driver per la gamma media, uno da 14 cm ed un altro da 18 cm, mentre in gamma bassa troviamo un woofer da 26,5 cm ed un grande driver da 32. Confermata la presenza del “X-material” per la realizzazione del cabinet, ma a questo si aggiunge un materiale composito di nuova concezione (“W-material”) usato nella complessa struttura meccanica del modulo regolabile dell’unità medio-alti.

Veniamo alle Yvette, il quinto nuovo diffusore Wilson in altrettanti anni. Ancora una volta il confronto più difficile per un nuovo sistema è con i prodotti della stessa casa. Yvette si trova infatti in una posizione in cui è inevitabile il riferimento alle Sophia, un classico di Wilson Audio che per molti ha rappresentato una porta di accesso privilegiata al mondo della grande musica. Se il solco tracciato dalla tradizione è importante, non meno importante è la possibilità per un sistema di altoparlanti di aver avuto accesso alla tecnologia concepita per i diffusori Wilson di fascia altissima, dalle Alexia alle Alexx. Come questi, anche Yvette ha tratto linfa vitale dall'impegnativo progetto portato avanti da Dave Wilson con WAMM e oggi rappresenta con orgoglio il sistema a cabinet singolo più avanzato e musicalmente raffinato della casa. 


- click per ingrandire -

Come tutti i sistemi Wilson più recenti Yvette implementa le più attuali ricerche su materiali per il cabinet e relative vibrazioni. Il tutto come sapete viene studiato per mezzo di accelerometri laser per verificare risposta nel dominio del tempo e controllo di risonanze. Il mobile è costruito da materiali compositi, con la terza generazione del X-Material, particolarmente inerte e smorzato e lo S-Material, utilizzato nel pannello del midrange per le sue intrinseche qualità sonore, angolato e posizionato per ottenere la migliore integrazione del driver per i medi con tweeter e woofer. Con la più opportuna configurazione geometrica dei due materiali nella realizzazione del complesso pannello frontale si ottimizza l'allineamento nel tempo tra woofer e midrange e si ottiene la migliore possibile dispersione per quest'ultimo. Assieme allo sviluppo di speciali supporti interni, ancora una volta derivati dall'analisi per mezzo di interferometria ottica, si è realizzato un cabinet   di aspetto slanciato ed elegante che supporta la trasparenza, dinamica e naturalezza dell'emissione del sistema.

Procedendo in parallelo con il progetto del WAMM sono stati presi in considerazione drivers di diversa estrazione, anche con cupole in berillio e diamante, attualmente molto di moda. Tuttavia, seppur performanti sulla carta, in lunghe verifiche di ascolto si è osservato che ancora una volta è risultato vincente il Convergent Synergy Tweeter. Per questo Yvette ne utilizza con successo la seconda versione, la stessa che equipaggia Sasha serie II e Alexx.  Musicalmente consolidata risulta l'intesa con il midrange proprietario Wilson Audio, mentre il woofer da 10'' è quello originariamente elaborato per Alexia (che ne usa due) e dunque imparentato con quello che sarà impiegato sulle WAMM.  A proposito delle nuove WAMM, forse il loro lancio internazionale non è troppo lontano.

Per maggiori informazioni sui prodotti Wilson Audio: www.audionatali.it

Per maggiori informazioni sul punto vendita Alta Fedeltà: www.afmerate.com

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • adslinkato

    11 Ottobre 2016, 17:58

    In effetti è una anteprima, ma... nessuna impressione di ascolto?

    Era la parte che mi sarebbe interessata di più, a parte l'elencazione delle caratteristiche tecniche dei nuovi modelli e del set, pure interessanti!

    Dal grande Cicogna mi aspetto sempre il massimo!
  • Emidio Frattaroli

    12 Ottobre 2016, 08:34

    Magari non voleva bruciarsi un articolo dedicato con la prova del prodotto e il conseguente ascolto...

    Emidio
  • adslinkato

    12 Ottobre 2016, 14:44

    Ah, allora ok.

Focus

News