DLP Yamaha con "Realta" ad ottobre
Dal prossimo ottobre, il nuovo videoproiettore DLP di Yamaha con DSP video Teranex Realta con tecnologia HQV sarà disponibile probabilmente anche qui in Europa.
Dopo la prima apparizione all'IFA di Berlino in cui era malinconicamente "spento", il nuovo videoproiettore DLP Yamaha che sostituirà il pluripremiato DPX1200 è pronto e utilizzerà come processore video la soluzione Realta HQV di Teranex, considerata da molti - e a ragione - come attuale riferimento tra i DSP per il deinterlacciamento e lo scaling delle immagini.
Lo Yamaha DPX1300 ha fatto la sua prima apparizione al CEDIA lo scorso 9 settembre, sia nello stand Yamaha ma anche nella dimosrazione HQV che si è tenuta all'hotel Crowne Plaza Union Station. Il nuovo DPX 1300 Yamaha sarà disponibile già da ottobre e in USA avrà un prezzo di listino di circa 12.500 US$, tasse escluse.
Per maggiori informazioni:
Commenti (19)
-
sembra davvero un prodotto promettente.
Ecco a chi non serve il nuovo lettore Denon
Mandi!
Alberto -
Sono d'accordo.
Le promesse ci sono davvero tutte, anche se il prezzo appare comunque piuttosto elevato.
Anticipo le considerazioni di qualche amico, direi che con qualche mila euro in più, in questo momento ci sono anche i 3 chip DLP 720p...
Non resta altro che aspettare di vederlo in azione!
Emidio -
... Ma avrà una matrice full HD?
-
Grifo ha scritto:
... Ma avrà una matrice full HD?
HD2+ ftp DC3 1280x720 pixels -
Yamaha bravissima come sempre......xò....
QUESTA E' LA VIA, NON IL PRODOTTO, NE' IL PREZZO!!!:o
walk on
sasadf -
Un'altra conferma a cio' che da tempo vado dicendo, ossia che gli scaler con i digitali
non servono ... a quando la consolle remota per le connessioni?
I vpr Yamaha sono i digitali che hanno di fabbrica il colore meglio tarato e non come
molti altri che pompano blu e rosso per ingannare lo spettatore stolto ... -
[IMG]http://www.avsforum.it/main/images/smiles/104.gif[/IMG] [IMG]http://www.avsforum.it/main/images/smiles/104.gif[/IMG]linomatz ha scritto:Un'altra conferma a cio' che da tempo vado dicendo, ossia che gli scaler con i digitali
non servono ... a quando la consolle remota per le connessioni?
linomatz ha scritto:I vpr Yamaha sono i digitali che hanno di fabbrica il colore meglio tarato e non come
molti altri che pompano blu e rosso per ingannare lo spettatore stolto ...
Ma come, non erano i Marantz ?? [IMG]http://www.avsforum.it/main/images/smiles/017.gif[/IMG]
Poi, nel video, l'hai detto tu stesso, basta spendere un sacco per ottenere il meglio no? Guarda quando poco costa questo .... [IMG]http://www.avsforum.it/main/images/smiles/096.gif[/IMG] -
Prodotto interessante, ma mi sembra prezzo troppo elevato (in Italia vedrai i dollari magicamente si tradurranno in euro
).
Il realta comincia a fare capolino, ma in questo momento i 3 chip mi sembrano comunque più interessanti...
Vabbè, tanto non avrò soldi a sufficienza né per l'uno, né per l'altro... -
linomatz ha scritto:
Un'altra conferma a cio' che da tempo vado dicendo, ossia che gli scaler con i digitali
non servono ... a quando la consolle remota per le connessioni?
...
Certo ... la strada delle ridondanze ....
Sinceramente preferisco un dispositivo di output privo di gingilli e quindi meno caro come prezzo finale ( vedi HD2k quanto costa meno senza interfaccia) e uno scaler esterno che fa da switch per tutti i segnali
Altrimenti alla fine avremo Realta sul Vpr, Realta sullo scaler, Realta sulle sorgenti DVD... etc....
Cmq il prodotto e' interessante anche se personalmente oramai guarderei solo in direzione 3 chip a 1080 come obiettivo -
Highlander ha scritto:
CUT
rebus sic stantibus, allora il tuo tw500 camperà un decennio!!!!
walk on
sasadf
p.s.:CONDIVISIBILISSIMA invece la tua idea della ridondanza dei benefits o accessori che dir si vogliano!:o