NAB: DaVinci Resolve 10
Il software di color correction di Blackmagic Design, disponibile gratuitamente in versione lite, giunge alla versione 10 con molte novità interessanti
Il software di color correction DaVinci Resolve giunge alla versione 10 con alcune interessanti novità, quasi tutte mirate verso l'integrazione con altri software. É infatti possibile adesso muoversi da Final Cut, Avid e Premiere Pro verso Da Vinci e viceversa, per poter effettuare delle modifiche nel sofware di editing preferito per poi tornare nuovamente in correzione colore. La nuova funzione Live Resolve permette la correzione istantanea dall'ingresso video per una visualizzazione immediata della color direttamente sul set. Il supporto delle OpenFx permette l'utilizzo di numerose plugin che utilizzano questo standard, come ad esempio quelle di Nuke della The Foundry.
Bellissima novità è inoltre il supporto, sia in encoding che decoding, del formato JPEG2000. É un po' di tempo ormai che pensiamo che il formato JPEG2000 sia ottimo anche per la produzione oltre che per la distribuzione in DCP nelle sale, sia per la qualità che per il peso ridotto nei confronti dell'ormai vecchio DPX. Da Vinci è il primo software che supporta nativamente questo formato. Disponibile dal terzo trimestre 2013 sia per Mac che per Windows, vi ricordo che Da Vinci in versione solo software costa solo 995 dollari e la versione Lite è gratis con pochissime limitazione che ne permettono l' utilizzo nella la maggior parte dei lavori.
Per maggiori informazioni: www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve