TV marchiati Pioneer: foto e prezzi

Gian Luca Di Felice 09 Dicembre 2013, alle 11:46 Display e Televisori

I TV LCD marchiati Pioneer sono disponibili in Scandinavia: un 40, un 46 e un 55 pollici, tutti LCD LED Edge a risoluzione Full HD e con prezzi a partire da circa 900 Euro per il modello più piccolo

Grazie a un accordo commerciale siglato con il marchio della grande distribuzione Dixons (vedi news), Pioneer torna ora ufficialmente a proporre TV sul mercato europeo. Come vi avevamo già anticipato in precedenza, la distribuzione parte dai Paesi Scandinavi e sono stati divulgate le prime foto e i prezzi: i nuovi TV sono disponibili in tagli da 40, 46 e 55 pollici, tutti dotati di pannelli LCD di tipo VA con retroilluminazione LED Edge, risoluzione Full HD, compatibilità 3D e servizi Smart TV (tra cui Netflix già pre-installato). I TV sono anche compatibili con le funzionalità di streamimg DLNA e riproduzione di contenuti via dispositivi USB (inclusa la funzionalità di registrazione).

Il 40 pollici (L40S3D13N) è disponibile in Danimarca al prezzo di 6.999 Corone (circa 900 Euro), il 46 pollici (L46S3D13N) a 7.999 Corone (circa 1.100 Euro) e il 55 pollici (L55S3D13N) a 9.999 Corone (circa 1.350 Euro).

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • JENA PLISSKEN

    09 Dicembre 2013, 13:26

    sono molto curioso
  • Plasm-on

    09 Dicembre 2013, 13:41

    L'unica cosa Pioneer su quei tv è la scritta in basso. Non illudetevi di veder rinascere la leggenda Kuro, anche perche si tratta di banalissimi tv edge led. Nulla d'interessante per me purtroppo.
  • aletta01

    09 Dicembre 2013, 13:56

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4046086
    L'unica cosa Pioneer su quei tv è la scritta in basso.


    Perfettamente d'accordo !!!!
  • sweor

    09 Dicembre 2013, 16:13

    magari è anche sul retro..
  • FERVIN

    09 Dicembre 2013, 20:53

    il mio marchio preferito

    sarei curioso di sapere cosa pensa Panasonic della cosa.
  • JENA PLISSKEN

    10 Dicembre 2013, 07:36

    Ho capito... ma posso essere curioso?
  • Plasm-on

    11 Dicembre 2013, 17:46

    Originariamente inviato da: FERVIN;4046563
    sarei curioso di sapere cosa pensa Panasonic della cosa.


    Non vedo cosa dovrebbe interessare a Panasonic questa notizia sinceramente!
  • f_carone

    11 Dicembre 2013, 18:13

    Pura e semplice operazione di marketing.
  • aletta01

    11 Dicembre 2013, 19:09

    La cessione del Marchio (inteso come nome, disegno, segno distintivo ecc.) implica tanti di quegli aspetti giuridici, economici e contabili che comprenderne le motivazioni senza le necessarie informazioni derivanti dai Bilanci diventa difficile.

    Esempio:
    se i bilanci settoriali di Pioneer dovessero ancora evidenziare pendenze finanziarie in merito alla divisione video questa peserebbe ancora come un macigno sui risulrati delle altre gestioni e attività più remunerative per cui la logica industriale vuole che il ramo secco improduttivo venga o eliminato e/o ceduto.

    Semplice teorizzazione la mia, sia chiaro, ma supportata da una esperienza molto similare di Philiphs nel comparto audio.
  • blossio

    11 Dicembre 2013, 22:44

    secondo me mantengono una parte audio l'orto ed il resto del progetto è trapiantato da altre case
« Precedente     Successiva »

Focus

News