Panasonic: chiusura fabbriche ora ufficiale
L'ipotesi che avevamo anticipato qualche giorno fa, prendendo spunto da una notizia pubblicata da Reuters, diventa ora ufficiale: Panasonic chiuderà parte delle proprie fabbriche nipponiche destinate alla produzione sia di pannelli Plasma che LCD
Proprio in questi giorni Panasonic ha dato il via a una sostanziosa campagna pubblicitaria che vede coinvolti tv, stampa e web (compreso il nostro sito) e che per la prima volta dopo tanti anni non sembra più puntare alla qualità dei sui televisori al plasma, ma più genericamente ai TV Viera (includendo quindi anche gli LCD). Sapevamo già di questa inversione di rotta, che fu annunciata dai vertici della multinazionale ai primi di settembre (vedi news), ma che ora sembra delinearsi molto più concretamente anche per via di una nuova strategia produttiva. Qualche giorno fa (vedi news), vi avevamo anticipato l'indiscrezione riportata dall'agenzia Reuters e che ci fu confermata da ulteriori fonti (nonostante l'iniziale smentita da parte di Panasonic stessa) dell'intenzione di chiudere alcuni importanti siti produttivi in Giappone.
Bene, la notizia è ora ufficiale e Panasonic conferma importanti ristrutturazioni riguardanti i suoi siti produttivi di pannelli Plasma ed LCD. Il gruppo nipponico chiuderà gran parte delle fabbriche destinate alla produzione di pannelli LCD, in particolare il sito di Mobara e parte di quello di Himeji. I vertici hanno deciso di destinare la produzione di pannelli LCD ad altri usi (smartphone, display per fotocamere e dispositivi mobili e tablet), mentre la fornitura destinata ai TV verrà acquistata da produttori terzi.
Per quanto riguarda invece i pannelli al plasma, la produzione sarà concentrata in un unico sito ad Amagasaki (che rimarrà quindi operativo, contrariamente all'indiscrezione che avevamo pubblicato in precedenza, n.d.r.), contro i tre siti attuali. Il principale motivo di questa ristrutturazione riguarda il crollo dei prezzi imposto dagli altri produttori asiatici (coreani e taiwanesi in primis) e il gruppo nipponico prevede perdite nette pari a 136,15 miliardi di Yen (circa 1,2 miliardi di Euro) per il primo semestre 2011-2012 (ricordiamo che l'anno fiscale giapponese termina a marzo).
Fonte: AFP
Commenti (19)
-
poveri dipendenti...fa piacere che puntino ancora sul plasma...almeno questo. Crollo dei prezzi della concorrenza non direi...a dire il vero Samsung ed Lg hanno saputo modificare la concezioni dei loro prodotti/marchi nella testa degli acquirenti con un marketing aggressivo e pirotecnico
...la concorrenza ha vissuto di rendita dei suoi crt...e questo è il risultato. Ed è tanto vero che basta guardare i prezzi dei top di gamma samsung/Lg e confrontarli con quelli panasonic...per rendersi conto che costano anche di più e danno...meno
e fra l'altro sono meglio i rispettivi plasma.
Anche Pana fa tv da 600€ da supermercato di qualità simile alla concorrenza...ma sicuramente esteticamente inferiori, cosa fondamentale di questi tempi.
Se non si rendono conto di questo...addio...altro che prezzi stracciati, la soluzione è rendere desiderabili prodotti di qualità media, esteticamente accattivanti, con features trendy quanto inutili, a prezzi assurdi e sproporzionati...così è tuttoguadagno.
-
bello leggere questa notizia mentre il resto della home è interamente brandizzato Panasonic e in basso scorre uno spot (bruttino davvero però
Panasonic
se non altro complimenti alla redazione per non aver posticipato la notizia a pubblicità terminata! -
un'azienda che faceva della qualità il suo punto di forza in un mondo dove però la qualità è data dall'apparenza. Era inevitabile...
Nonostante i prezzi diventati più che popolari in relazione al tipo di prodotto non è riuscita ad ampliare la sua fetta di mercato.
Le conoscenze tecniche del consumatore medio sono ancora limitate e si lascia ingannare dal mostro Marketing e dalle mode.
Basti pensare che va di moda appendere ai muri cornici vuote... -
Dispiace soprattutto per chi ci lavora lì.
Io ho in arrivo un 65VT30 e me lo godrò per i prossimi anni .. .. .. -
quindi ho fatto appena in tempo a godermi gli ultimi prodotti di qualità panasonic, prendendo il vt30, che a sto punto sembra proprio essere il canto del cigno.....
peccato veramente, anche xkè adesso sporge spontanea una domanda: dopo l'abbandono di piooner e il declassamento di panasonic ? un povero cristo che si mette da parte due soldi per prendersi un tv che sia degno di tale nome, ove deve rivolgersi ?
l'unica è sperare che arrivino in fretta gli oled, altrimenti per un buon plasma tocca rivolgersi a samsung.... -
quindi ho fatto appena in tempo a godermi gli ultimi prodotti di qualità panasonic, prendendo il vt30, che a sto punto sembra proprio essere il canto del cigno.....
peccato veramente, anche xkè adesso sporge spontanea una domanda: dopo l'abbandono di piooner e il declassamento di panasonic ? un povero cristo che si mette da parte due soldi per prendersi un tv che sia degno di tale nome, ove deve rivolgersi ?
l'unica è sperare che arrivino in fretta gli oled, altrimenti per un buon plasma tocca rivolgersi a samsung.... -
quindi ho fatto appena in tempo a godermi gli ultimi prodotti di qualità panasonic, prendendo il vt30, che a sto punto sembra proprio essere il canto del cigno.....
peccato veramente, anche xkè adesso sporge spontanea una domanda: dopo l'abbandono di piooner e il declassamento di panasonic ? un povero cristo che si mette da parte due soldi per prendersi un tv che sia degno di tale nome, ove deve rivolgersi ?
l'unica è sperare che arrivino in fretta gli oled, altrimenti per un buon plasma tocca rivolgersi a samsung.... -
quindi ho fatto appena in tempo a godermi gli ultimi prodotti di qualità panasonic, prendendo il vt30, che a sto punto sembra proprio essere il canto del cigno.....
peccato veramente, anche xkè adesso sporge spontanea una domanda: dopo l'abbandono di piooner e il declassamento di panasonic ? un povero cristo che si mette da parte due soldi per prendersi un tv che sia degno di tale nome, ove deve rivolgersi ?
l'unica è sperare che arrivino in fretta gli oled, altrimenti per un buon plasma tocca rivolgersi a samsung.... -
DOGMA55, abbiamo capito...
-
A scomparire è un altro piccolo pezzetto rappresentativo della qualità. Troppo scomoda e impegnativa per essere difesa e sostenuta in questi tempi difficili; un valore di cui la gente pian piano si sta sempre più disabituando e dimenticando.