OLED "quantici" ad alta efficienza

Franco Baiocchi 02 Febbraio 2018, alle 12:52 Display e Televisori

Merck porta avanti un progetto di ricerca di nuovi dispositivi optoelettronici basati su materiali "quantici" come miglioramento degli OLED classici

La Merck, azienda chimica e farmaceutica, impiegata nello sviluppo di scienza e tecnologie ha annunciato il suo ruolo da protagonista nel progetto "Esplorazione dei materiali quantici", volto alla ricerca di nuovi dispositivi optoelettronici. In particolare il nuovo dispositivo in fase di studio è un diodo ad emissione di luce basato su materiali "quantici" elettroluminescenti chiamato ELQ-LED.

Il nuovo dispositivo ha le stesse caratteristiche del diodo ad emissione di luce organico (OLED) come l'alta qualità delle immagini, alta efficienza energetica e ridotto ingombro, ma in più offre un più ampio spettro ed intensità dei colori con una sostanziale riduzione dei costi e senza l'utilizzo di materiali tossici come il cadmio. 

"I LED ELQ rappresentano un miglioramento degli OLED e offrono un grande potenziale di sinergie tra OLED e materiali quantici", afferma Michael Grund, responsabile di OLED e Quantum Materials presso Merck.

Si prevede la durata del progetto di tre anni, fino all'estate 2020.

fonte: DisplayDaily 

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    04 Febbraio 2018, 09:25

    ... non è quantistico?
  • Alyosha

    04 Febbraio 2018, 10:53

    Si usano entrambi i termini.

Focus

News