Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Cavo HDMI T.E.C. in fibra ottica da 18Gbps

di Emidio Frattaroli, pubblicata il 02 Febbraio 2018, alle 13:12 nel canale 4K

T.E.C. Annuncia una vera rivoluzione nell’arena dei cavi HDMI con l’introduzione di un innovativo cavo HDMI in fibra ottica ad alte prestazioni

T.E.C. è una azienda francese fondato nell’ 1982 da Jean Claude YOUNES, il pioniere del mercato della videoproiezione mondiale: chi meglio di lui, che vive nella "cità della luce", avrebbe potuto creare un cavo HDMI che sfrutta proprio la luce per trasmettere immagini e suoni? Il nuovo cavo HDMI di T.E.C. Control, utilizza convertitori miniaturizzati che convertono il segnale elettrico TDMS che arriva al connettore HDMI in segnale ottico che possa viaggiare su fibra.

Dall'altro capo del cavo c'è un altro connettore, anche qui con elettronica miniaturizzata, per riconvertire il segnale ottico in elettrico TDMS per renderlo perfettamente compatibile con lo standard HDMI. La banda passante è quella massima, quindi 18 Gbps, che garantisce quindi la riproduzione di contenuti a risoluzione 4K, a 60 fotogrammi progressivi al secondo, in tutto con 10 bit per componente e HDR. Uno dei due connettori HDMI è di tipo micro, con adattatore, in modo che possa entrare con semplicità anche nelle canaline più sottili.

Tra le caratteristiche dichiarate, segnaliamo la possibilità di raggiungere distanze fino a 100 metri con segnali 4K, supporto completo del sistema di protezione anticopia HDCP 2.2, riconoscimento automatico delle informazioni HDR, ARC e CEC. Il cavo non richiede alimentazione: il dispositivo riceve l’energia necessaria al suo funzionamento dal connettore HDMI. Supporta una trazione fino a 150 Newton (15Kg) e permette angoli di curvatura che possono raggiungere 6 cm di raggio.

Il prodotto è distribuito da Audiogamma in metrature standard, ma a richiesta è possibile ordinare lunghezza personalizzate. Qui di seguito i prodotti disponibili in Italia corredati dei relativi prezzi suggeriti al pubblico:

HF18005A     5m     350 Euro IVA inclusa
HF18010A     10m     420 Euro IVA inclusa
HF18015A     15m     460 Euro IVA inclusa
HF18020A     20m     500 Euro IVA inclusa
HF18030A     30m    580 Euro IVA inclusa
HF18100A     100m 880 Euro IVA inclusa

Per maggiori informazioni sui prodotti Audiogamma: www.audiogamma.it



Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Nordata pubblicato il 02 Febbraio 2018, 17:23
Interessante la trovata di usare una micro HDMI per permettere l'uso di canaline non grandi, però questa comodità si paga un po' cara, 420 € per un 10 m., il Ruipro, con analoghe caratteristiche meno la HDMI micro, lo si trova a 216 €, anche ci fossero 10 € di spedizione sarebbe comunque una differenza notevole.

Nel caso fosse una scelta obbligata per via del diametro della canalina sarebbe il benvenuto, in caso contrario l'acquisto sarebbe difficilmente giustificabile, anzi, qualcuno potrebbe persino dire che proprio quella connessione in più potrebbe essere foriera, nel tempo, di possibili problemi.