Niente OLED TV nel 2012. Nel 2013?...forse!

Gian Luca Di Felice 19 Ottobre 2012, alle 11:35 Display e Televisori

Come vi avevamo già ampiamente anticipato, le diverse fonti in nostro possesso ci hanno portato a dedurre un più che probabile rinvio dell'uscita dei primi OLED TV da parte di LG e Samsung. Le conferme arrivano ora anche dalla stampa coreana

Già qualche giorno dopo la conclusione dell''IFA di Berlino, avevamo condiviso sulle pagine di AV Magazine le perplessità di alcuni analisti in merito alle dichiarazioni di commercializzazione dei primi TV OLED da parte di LG entro la fine dell'anno (vedi news). A distanza di un mese è arrivata poi la dichiarazione da parte dello stesso presidente di LG, che ha confermato l'intenzione di rimandare l'uscita del primo TV OLED da 55 pollici 55EM9600 al 2013 (vedi news). Sebbene Samsung non abbia mai fatto dichiarazioni ufficiali in merito ad un posticipo dell'uscita del suo primo TV OLED da 55 pollici, qualche dubbio ha cominciato a ronzarci nella testa dopo le dichiarazioni di sospetti, furti e presunti spionaggi industriali da parte di concorrenti (vedi news). Dubbio che abbiamo sollevato ipotizzando un rinvio "sine die" all'arrivo sul mercato dei primi TV OLED, non solo per motivi legali, ma forse (soprattutto) per motivi tecnici.

Bene, ecco che ora sono giunti alle medesime conclusioni sia il quotidiano coreano Korea Times, che gli analisti di DisplaySearch: "Samsung e LG hanno recentemente abbandonato i loro piani di produzione di massa dei TV OLED da 55 pollici per il 2012 in quanto entrambe stanno andando incontro a serie difficoltà produttive. Nonostante scelte produttive diverse, per entrambe la percentuale di pannelli prodotti utilizzabili risulta ancora troppo esigua. Se una delle due intendesse arrivare sul mercato per prima, allo stato attuale potrebbero commercializzare non più di 500 pezzi, contro stime originali previste in circa 50.000 pezzi", dichiara DisplaySearch.

Nel frattempo, LG ha dichiarato al Korea Times: "Stiamo progredendo sul fronte della nostra roadmap OLED, ma al momento gli elevati costi produttivi legati ai bassi volumi di pannelli utilizzabili sono un problema. Intendiamo comunque arrivare sul mercato prima dei nostri concorrenti." Sembra ormai evidente che di OLED TV non si parlerà prima del 2013, ma considerando le ammissioni di gravi problemi tecnici legati alla fase produttiva attuale, sospettiamo che gli stessi non siano risolvibili nel giro di qualche mese e dubitiamo  - a questo punto  - anche di una possibile commercializzazione nel corso del 2013.

Fonte: Display Search / Korea Times / Flatpanels HD

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • messaggero57

    19 Ottobre 2012, 13:31

    Completamente assurdo: sembra una novella kafkiana!!!
    Mi sa tanto che invece degli annunci roboanti, la politica di Panasonic e Sony su TV OLED a getto d'inchiostro per il 2014 è la più saggia, anche perché se sono vere le voci riguardo l'uscita dal mercato LCD e Plasma di Panasonic, sarebbero pronti con gli OLED TV dal 2014.
    Altrettanto valide e fattibili mi sembrano gli annunciati TV LCD dotati di pannelli IGZO magari abbinati ai filtri antiriflessi Falena di Sharp.
  • sest

    19 Ottobre 2012, 13:33

    .....più che aziende queste Samsung ed LG mi sembrano dei venditori di piazza, ma di quelli peggiori !
    Sono convintissimo che aziende per es. tipo Sharp usciranno con prodotti seri come potrebbero essere i pannelli a tecnologia IGZO.
    saluti
  • messaggero57

    19 Ottobre 2012, 13:43

    @ sest

    Praticamente abbiamo detto la stessa cosa!
  • Lukas89

    19 Ottobre 2012, 19:49

    Come volevasi dimostrare... Questi produttori vogliono solo creare un'attesa spasmodica dei nuovi prodotti, nonostante non siano effettivamente pronti per produrli... Se questa notizia fosse vera, il tutto va a beneficio di Sony e Panasonic, che avranno tempo per recuperare il gap, più di mercato che di immagine... Bene cosi! Che escano con calma questi benedetti oled... e fatti bene!
  • astrea

    20 Ottobre 2012, 06:54

    cosa cambia, avere led , plasma o oled per vedere le immagini a bassissima risoluzione che ci rifilano: compresa SKY!
  • LexTalionis

    21 Ottobre 2012, 15:08

    Ma siamo poi così sicuri che 'sti OLED rappresentino davvero il futuro e che la loro qualità sia così fantascientificamente avanti rispetto a un attuale LCD/plasma top gamma? Io ho l'impressione che tutti questi rimandi dimostrino che le case produttrici non ci credano poi così ciecamente.
  • hi_speed

    22 Ottobre 2012, 14:44

    @ Lex

    si, pur non essendo esenti da difetti, gli OLED mettono assieme la qualità di visione dei migliori plasma/LCD senza portarsi dietro i limiti di questi ultimi...

    I rimandi sono dovuti a problemi produttivi... sicuramente non alla voglia dei produttori di trovare alternative.
  • sest

    24 Ottobre 2012, 15:34

    ....in verità si portano indietro pure una vagonata di euro dai nostri portafogli......e al momento non mi sembrano giustificabili, mi sembra solo uno spot !
  • Roby7108

    25 Ottobre 2012, 08:39

    Originariamente inviato da: hi_speed;3668348
    ...pur non essendo esenti da difetti, gli OLED mettono assieme la qualità di visione dei migliori plasma/LCD senza portarsi dietro i limiti di questi ultimi...

    Beh, questo non è del tutto vero in quanto è già stato dimostrato che anche gli OLED soffrono di ritenzione...
    ...magari è un problema di questi primi prototipi (passatemi il termine), ma se invece si tratta di una caratteristica/limite della tecnologia (alla pari di quella plasma) allora dovremo rassegnarci a conviverci.

    Chissà... potrebbe anche essere uno dei motivi di questo rinvio della produzione su larga scala.

Focus

News