NHK: soluzione per OLED longevi
L'emittente di stato giapponese, da sempre attivissima anche sul fronte delle tecnologia audio-video, propone una soluzione tecnica per risolvere i problemi di longevità dei pannelli OLED
Dall'emittente di Stato giapponese Nihon Hoso Kyokai, arriva una soluzione innovativa che promette di risolvere il problema del decadimento delle componenti organiche negli OLED, da sempre considerato uno dei più grandi limiti della tecnologia. E', infatti, noto che l'esposizione all'aria causa col tempo un abbattimento della luminosità dei pixel che, in caso di assemblaggi non perfetti degli strati protettivi del pannello, possono condurre a un deterioramento dei componenti organici con una riduzione del 50% della luminosità che, nei casi più estremi, avviene in soli 100 giorni (da qui gli enormi scarti produttivi evidenziati dai maggiori produttori mondiali per i pannelli OLED TV di più ampie dimensioni - vedi news).
E' qui che entra in gioco l'innovazione apportata da NHK: invece di prevedere una struttura formata dai substrati di catodo, materiali organici nel mezzo e anodo composto da materiale ITO (Indium Tin Oxide, ovvero ossido di indio-stagno), si è scelto di invertire la posizione di anodo e catodo (che quindi è composto di ITO, in questo caso), aggiungendo, inoltre, uno strato protettivo ulteriore sopra il catodo (è riportato in rosso nell'immagine in apertura). Il nome attribuito alla tecnologia è iOLED, dove la lettera "i" sta per "inverted", data l'inversione nelle posizioni di anodo e catodo. In questo modo, è possibile superare la necessità di "sigillare" i pannelli e viene scongiurata l'eventualità di una notevole perdita di luminosità in caso di esposizione all'aria. Che sia la chiave di volta per una produzione di pannelli OLED TV finalmente efficiente? Ce lo auguriamo vivamente!
Per maggiori informazioni: documentazione tecnica (in giapponese)
Fonte: NHK
Commenti (1)
-
Che sia la chiave di volta per una produzione di pannelli OLED..
Ce lo auguriamo sì!! Se non altro è un ulteriore passo in avanti verso la produzione di massa di display con questa tecnologia!!^-^