
Magnat lancia i diffusori Quantum Signature
Il produttore tedesco ha presentato i nuovi modelli top di gamma, dei massicci esemplari da pavimento alti un metro e quaranta centimetri
Magnat ha lanciato i nuovi diffusori Quantum Signature, che rappresentano "l'ammiraglia" del produttore tedesco. Trattasi di modelli da pavimento dotati di una notevole presenza, in virtù di un'altezza da terra di 1,4 metri e di un peso di 73 kg. I Quantum Signature sono dei 3 vie con condotto bass-reflex e utilizzano tweeter, midrange e woofer di nuova progettazione. I tweeter a cupola, realizzata con notevole cura, sono dotati di un "surround" particolarmente ampio, al fine di ottenere una dispersione ottimizzata per le frequenze sopra i 20kHz. I materiali utilizzati per il cono sono il PTFE (Politetrafluoroetilene), che ottiene così una costruzione particolarmente leggera, mentre il pannello frontale è in alluminio, con una guida sonora ottimizzata al computer. É stata, inoltre, predisposta una generosa ventilazione della zona contenente i magneti, in modo da garantire una bassa dispersione naturale.
Una soluzione simile è applicata anche a midrange e woofer, che dispongono di cestelli in alluminio pressofuso anch'essi ampiamente ventilati, soluzione che ha permesso di prevenire turbolenze ed effetti di compressione. Il sistema di magneti "Distorsion-Optimized" utilizza doppi anelli di induzione e un'ottimizzazione del campo di dispersione. Altre caratteristiche interessanti sono la bobina Kapton, che minimizza la perdita dovuta a correnti parassite, assicurando una distorsione minima per il midrange. La ventilazione della bobina gode, inoltre, di un sistema sofisticato che assicura un grado particolarmente elevato di resilienza. A completare le specifiche sono il cono Controlled Flexing, dotato di una particolare geometria che permette di riprodurre una maggior banda passante, mantenendo un'elevata rigidità.
Passiamo ora al crossover, che utilizza una tipologia a 24dB LKR, con bobine di livello audiofilo e condensatori il polipropilene. La costruzione prevede l'utilizzo di 2 circuiti separati, in modo da ottimizzare il bi-wiring, oltre ad un isolamento meccanico rispetto al cabinet. I cablaggi interni sono realizzati con prodotti OEHLBACH. Ultimo, ma non meno importante, è lo châssis, costruito in robusto MDF con una finitura nera lucida (più avanti arriverà anche la versione bianca), con paratie doppie sui lati per ridurre le risonanze.
Le specifiche in breve:
- Diffusori da pavimento a 3 vie bass-reflex
- 3 Woofer da 200 millimetri
- 2 Midrange da 170 millimetri
- 1 Tweeter da 30 millimetri
- Impedenza: 4-8 Ohm
- Risposta in frequenza 16-75 000Hz
- Potenza: 400/700 Watt
- Frequenze di taglio del Crossover: 200/2900 Hz
- Sensibilità: 94 dB
- Finitura: Piano Black (nero laccato)
- Dimensioni: 313 x 1410 x 465 millimetri
- Peso: 73 kg
Le Quantum Signature saranno disponibili da giugno. Al momento non è noto il prezzo ufficiale di vendita ma, secondo indiscrezioni, potrebbe aggirarsi sui 7.600 Euro la coppia.
Per maggiori informazioni: specifiche sul sito ufficiale Magnat (in inglese)
Fonte: Magnat
Commenti (5)
Comunque Magnat ha un suono troppo analitico (in generale) così come Canton. Preferisco gli inglesi di gran lunga.