LG: TV LCD 84 pollici 4K e 3D
Continuano senza sosta le anticipazioni della casa coreana prima del CES 2012 di Las Vegas. E' oggi il turno di un nuovo TV LCD da 84 pollici con pannello nativo 4K e compatibilità 3D "passiva" Cinema 3D
Se LG continua di questo passo, sarà quasi inutile per noi presenziare alla conferenza stampa al CES di Las Vegas. L'anticipazione di oggi riguarda l'arrivo del primo TV 4K "Made in LG". Il nuovo televisore è dotato di un pannello LCD da ben 84 pollici con risoluzione nativa 3840 x 2160 punti. Non manca naturalmente la compatibilità 3D via tecnologia FPR (Film Pattern Retarder) che in LG usano ormai chiamare "Cinema 3D" e che sfrutta gli economici occhialini a polarizzazione passiva per restituire la percezione stereoscopica.
In attesa di vedere arrivare i primi contenuti nativi in 4K "Home Video", il pannello 4K darà sicuramente vantaggi nella visione dei Blu-ray 3D, mettendo così definitivamente a tacere lo scetticismo di molti appassionati legato al dimezzamento della risoluzione orizzontale tipica del 3D "passivo" (nonostante LG abbia sempre ribadito che il suo "Cinema 3D" assicuri una percezione "Full HD 3D").
Il nuovo TV integrerà anche la nuova piattaforma "Smart TV" (vedi news) e sarà compatibile con il nuovo telecomando "Magic Motion" dotato di comandi vocali. Maggiori dettagli, nonché prezzo e disponibilità saranno rilasciati a Las Vegas.
Fonte: Engadget
Commenti (29)
-
Boh, vedremo si il 3D quadagnera' qualcosa dai 4k, io dubito...
Attendo di piu' un bell'oled 4k, del 3D poco mi interessa. -
ci stiamo avvicinando ai 100 pollici, di questo passo , concorrenza con schermi vpr.
OTTIMO
De gustibus non disputandum est -
bello ma costerà un botto !!piuttosto un bel vpr full-hd 3d e spendi molto meno.
-
Data la loro grandezza non mi meraviglierei se in futuro il premier Monti farà pagare l'IMU anche su TV.
-
di belli son belli.....ma la spedizione?
la rivendibilità?
un vpr lo rivendi...lo spedisci facilmente....consuma meno....
però effettivamente è un bel vedersi.... -
Ok lo spettacolo del 4k e l'attesa e le dimensioni,ma prima di entusiasmarmi vorrei vedere come lavora l'elettronica x scalare il materiale 2k a 4k o ancora meglio(o peggio)il segnale sd..
-
Proprio qualche settimana fa Nordata e qualcun'altro andarono a visionare una dimostrazione in merito (non ricordo dove), e dissero che i risultati furono eccezionali! In sostanza un BD può essere esaltato ancor di più con il 4k.
-
Originariamente inviato da: djstefy74Ok lo spettacolo del 4k e l'attesa e le dimensioni,ma prima di entusiasmarmi vorrei vedere come lavora l'elettronica x scalare il materiale 2k a 4k o ancora meglio(o peggio)il segnale sd..
3840 x 2160 è un multiplo di 1920 x 1080 ... non credo serva aggiungere altro -
Fare un pannello 4 K avrebbe senso se anche l'industria cinematografica si muovesse in quella direzione, ma che senso ha se poi i film che andremo a vedere saranno upscalati?
In oltre la maggior parte delle reti televisive nel nostro paese trasmette ancora in SD, spesso in 4:3; figuriamoci quanto ci metterebbero ad adeguarsi ad un nuovo standard...
Piuttosto, visto che molti registi stanno cominciando a girare ad alta velocità (Peter Jackson sta girando Lo Hobbit a 48 fotogrammi al secondo, James Cameron girerà Avatar 2 e 3 a 60 fps), avrebbe più senso che che i brand sviluppassero i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore. -
Originariamente inviato da: gio1981bello ma costerà un botto !!piuttosto un bel vpr full-hd 3d e spendi molto meno.
Be' anche se uno ,si volesse comprare un futuro vpr 4k , si troverebbe a spendere cifre proibitive, precisamente il Sony VPL-VW1000ES, costo 20000 uero.
E poi, che senso ha, parogonare un full hd 3d ,con un 4k.
Il paragone deve essere fatto su tecnologie uguali possibilmente.
Per la questione costo, come tutto dai 20000 euro , si scendera' parecchio,basta aspettare.
http://www.avmagazine.it/forum/show...ny+VPL-VW1000ES ,per chi non lo sapesse
De gustibus non disputandum est