HDI: Laser TV 103" 3D da giugno
HDI, giovane realtà california, è pronta per immettere sul mercato il proprio display con tecnologia lcos illuminato a laser, diagonale da 103 pollici e 3D Ready
Sebbene sulla carta la retroilluminazione a laser sia stata preannunciata come un qualcosa di innovativo in termini di resa visiva, i primi display Mitsubishi al momento non hanno riscosso il successo commerciale sperato. Un nuovo tentativo finalizzato alla diffusione dei Laser TV è quello che sta per essere affrontato dall'americana HDI
HDI è una giovane e dinamica realtà californiana, venuta alla ribalta per aver annunciato mesi addietro lo sviluppo di un display Lcos retroilluminato a laser con diagonale da 103 pollici ed in grado di visualizzare contenuti 3D. La risoluzione dei pannelli è ovviamente 1920x1080 e a differenza delle soluzioni proposte da Samsung e Philips, questo display utilizza occhialini 3D polarizzati.
L'inizio della commercializzazione in USA è prevista entro la fine dell'anno, mentre già a partire dal prossimo mese di giugno saranno disponibili degli esemplari "demo" in grado di far "assaggiare" al grande pubblico le potenzialità di questo nuovo display. Anche il prezzo si preannuncia molto interessante: sarà compreso tra i 10.000 e 15.000 dollari per l'esemplare da 103 pollici. In arrivo anche un display da 46 pollici.
Per ulteriori informazioni: Specifiche tecniche e comparative
Fonte: 3D display Info
Commenti (10)
-
Bello, il prezzo mi sembra molto basso, non costavano molto di più i vecchi modelli così grandi?
-
i prezzi dei grandi display sono crollati...una roba da 100 2-3 anni fa costava cifre nell'ordine dei 70mila €. detto questo sono comunque fuori mercato: se hai lo spazio per 100 passi direttamente alla videoproiezione (che è intrinsicamente più naturale come resa: 2 milioni di anni di evoluzione a guradare luce riflessa vorranno dire qualcosa )
-
Beh è comunque un'ottima soluzione per un locale, un ristorante ad esempio, che non può utilizzare un proiettore a causa della troppa luce.
-
Io il muro per il 100 pollici ce l'ho.
Non ho la porta abbastanza grande per farcelo passare ... -
Originariamente inviato da: Spectrum7glrse hai lo spazio per 100 passi direttamente alla videoproiezione
Questo è vero però per ora non ho sentito parlare di proiettori 3d e poi per alcuni usi, tipo videogiochi, il proiettore è molto più scomodo. Certo posizionare un 100 pollici in casa è un bel problema. -
Originariamente inviato da: mr coolalcuni usi, tipo videogiochi, il proiettore è molto più scomodo.
Prova a giocare a Battlefield BC 2 su 110 e poi giocaci su un 32/40 o peggio su un monitor da 19/22 poi mi dici se è così scomodo giocare su un VPR.
Ciao
Alex -
Una differenza importante di questo tv è certamente quella di assicurare il 1080p per occhio, nonostante utilizzi occhialini polarizzati passivi, poco costosi (usa e getta nei cinema con reald).
E' quindi più facile, economico ed immediato visionare film/sport con più persone.
Se avessi un ristorante/locale non ci penserei 2 volte a comprarlo, a patto che il tv rispetti effettivamente le promesse fatte (prezzo e qualità...
Di proiettori 3D 1080p ancora non ci sono, o costano un occhio della testa (con perdita dell'effetto 3D come ovvia conseguenza), e comunque in un locale rimarrebbe il problema della troppa luce.
-
Ma perché non fanno un modello da 40?!
Fatti i debiti calcoli inizialmente dovrebbe costare sui 2500 € e visti i prezzi degli ultimi LCD in rapporto alla qualità promessa dai Laser TV, sarebbe una gran cosa!
-
Originariamente inviato da: koshien.
Di proiettori 3D 1080p ancora non ci sono, o costano un occhio della testa (con perdita dell'effetto 3D come ovvia conseguenza), e comunque in un locale rimarrebbe il problema della troppa luce.
per il resto direi che la troppa luce è un problema per i proiettori HT casalinghi...quelli pro da sale conferenza non hanno di questi problemi. In ogni caso non credo che il target di un TV 3d, per quanto di grandi dimensioni, sia un locale pubblico: ce la vedi una pizzeria in cui assieme alla margherita ti portano gli occhialetti? -
Io spero solo che un qualche ristoratore che sta leggendo non mi freghi l'idea...
Due margherite, una capricciosa, una quattroformaggi e 4 occhialini, grazie
Soldi a palate, a palate ti dico