CES: Panasonic OLED FZ950/FZ800 HDR10+
Basati su una rinnovata versione del processore HCX, i nuovi TV giapponesi introducono la tecnologia LUT gestita dinamicamente mediante A.I., funzioni per migliorare la riproduzione HDR con metadati statici e una latenza in Game Mode ridotta al minimo, oltre ad essere i primi compatibili HDR10+
Nel 2018 Panasonic rinnoverà la gamma OLED con i nuovi TV 4K FZ950 e FZ800, affiancandoli al top di gamma del 2017 EZ1000 da 77", la cui produzione proseguirà anche nel nuovo anno. Disponibili nelle versioni da 55"/65", sono i primi ad annunciare il supporto HDR10+, insieme ai precedenti HDR10 e HLG. Proseguendo nella collaborazione con il colorist di Hollywood Deluxe, i nuovi modelli si avvalgono dell'ultima versione del processore HCX, annunciando significativi miglioramenti nella fedeltà delle immagini.
Tra le nuove tecnologie compaiono il Dynamic Scene Optimizer, che utilizza routine di intelligenza artificiale per simulare i metadati dinamici nella riproduzione HDR10, e HDR Brightness Enhancer, che punta a migliorare la riproduzione in gamma dinamica estesa negli ambienti diurni, offrendo l'opzione di regolare manualmente o automaticamente la luminosità, grazie al sensore incorporato. Per i nuovi OLED Panasonic è stata annunciato inoltre un tempo di risposta da record in Game Mode, anche se il valore esatto non è stato ancora dichiarato.
A detta del costruttore, la maggiore innovazione è rappresentata però dall'introduzione del Dynamic LUT. In questo caso la tecnologia LUT (Look Up Table) non ha più come riferimenti fissi il gamut e la curva del gamma previste dal file video da riprodurre, in quanto il processore HCX è capace di rilevare il livello medio di luminosità di ogni singola scena, utilizzando l'A.I. per caricare in tempo reale la LUT più appropriata per ciascun fotogramma.
Si tratta in realtà di funzioni che esistono già da anni in molti prodotti, soprattutto nel settore della videoproezione, associati a "diaframma automatici" o dimming del sistema d'illuminamento, associati alla modulazione in tempo reale della curva del gamma, spesso purtroppo con risultati discutibili. Se il sistema di Panasonic funzionasse correttamente, potrebbe sostituire egregiamente anche i metadati dinamici. Entrambi i TV utilizzano inoltre il filtro Absolute Black per minimizzare i riflessi in ambiente. Il modello FZ950 utilizzerà inoltre un sistema audio con speaker Dynamic Blade firmati Technics, introdotti lo scorso anno nell'EZ1000.
In soldoni sembra che le differenze tra i due TV siano limitate all'audio. Infine, il collega Roberto Pezzali del sito Dday.it ci informa che purtroppo in entrambi i TV non sarà più possibile caricare LUT custom come invece avviene per i modelli EZ1000. Prezzi e disponibilità sono come al solito rimandati alla convention annuale di febbraio.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (38)
-
Originariamente inviato da: Parky;4812223e allora se è così è corretto affermare che hanno fatto una cavolata
Oddio...comunque alla fine la situazione attuale è che avranno due modelli che supportano il 10+...se ho ben capito non è che le altre marche possano vantare modelli che lo supportano...
E ancora, quanti modelli e di quali marche supportano già il dolby vision? -
Il Dolby Vision solo LG, Sony lo supporterà con un aggiornamento software che tarda ancora ad arrivare per i modelli 2017.
-
Anche Toshiba, Loewe e B&O
-
Scusate una domanda
Ma quindi Panasonic ha presentato solo questi nuovi TV Oled, come nuovi prodotti, giusto? E basta?
In quanto ai classici TV standard 4K dal 40 pollici a salire, per intenderci, rimangono tutti gli stessi dell'anno scorso, 2017?
Grazie -
Originariamente inviato da: olimpionic;4814605Scusate una domanda
Ma quindi Panasonic ha presentato solo questi nuovi TV Oled, come nuovi prodotti, giusto? E basta?
In quanto ai classici TV standard 4K dal 40 pollici a salire, per intenderci, rimangono tutti gli stessi dell'anno scorso, 2017?
Grazie
Panasonic presenta la nuova gamma nel corso di un evento europeo che si svolge a febbraio -
Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4815414Panasonic presenta la nuova gamma nel corso di un evento europeo che si svolge a febbraio
Ah ecco. Non mi ricordavo di questa cosa. Ti ringrazio
Naturalmente inutile chiedere già da ora in giro se già ci sono voci di corridoio sui nuovi modelli, vero?
Sarebbe utile per me sapere non tanto le caratteristiche tecniche ma le dimensioni fisiche dei nuovi in uscita dato che il televisore che avrei puntato rimane in offerta fino al 24 gennaio e se dello stesso modello ne esce uno nuovo migliorato aspetterei. -
Mi chiedo se aggiornerà anche gli ez950 con l'hdr10+ ....
Spero proprio si, visto che a quanto si è capito può essere veicolato con l'hdmi 2.0 :
http://www.avmagazine.it/news/sorge...017-_12949.html
Aspetto conferme .... Grazie -
E' stato comunicato ufficialmente all'IFA 2017 dalla stessa Panasonic che aggiornerà all' HDR10+ i TV della linea 2017 identificati come 4K HDR Pro, quelli dotati del processore Studio Colour HCX2 (OLED EZ1000, EZ950 e LCD Ultra HD EX780).
-
Grazie .....
Quindi è confermato anche che basterà l'hdmi 2.0? Panasonic ha confermato anche questo? -
Certo basta hdmi 2.0 si è detto più volte