Philips BDP7580: BD 3D e wireless HDMI
Seppur particolarmente incentrata sul mercato statunitense, Philips ha presentato in occasione del CES 2011 il nuovo lettore Blu-ray BDP7580. Compatibile sia con i supporti 2D che 3D è anche il primo lettore collegabile senza fili via wireless HDMI
Seppur non presente con uno stand al Convention Center di Las Vegas, Philips - in collaborazione con il distributore per gli Stati Uniti Funai - ha presentato il primo lettore Blu-ray compatibile con la connessione senza fili wireless HDMI. Il nuovo modello BDP7580 è compatibile sia con i film in 2D che 3D (Blu-ray 3D), i contenuti interattivi BD Live e i servizi web "MediaConnet", NetTV, NetFlix e Blockbuster Video (questi ultimi dedicati al momento esclusivamente al mercato USA).
Per quanto riguarda la connessione wireless HDMI, gli utenti dovranno collegare un dongle aggiuntivo a uno degli ingressi HDMI del televisore o del videoproiettore e il gioco è fatto. Il nuovo lettore Blu-ray è atteso negli Stati Uniti a partire da aprile a un prezzo di listino di 499 dollari.
Fonte: Redazione
Commenti (6)
-
Davvero interessante la tecnologia Wireless HDMI.
Peccato per il dongle aggiuntivo che non sembra essere incluso nella confezione del lettore... -
interessante...
ma quando costa il donglolo? -
interessante e comodo ,ma chissa se la qualita' video e audio in wireless hdmi e' buona come quella con cavo collegato o c'e' perdita di qualita'.
-
Teoricamente, essendo in digitale, se tutte le informazioni arrivano a destinazioni (e con un po' di latenza per la conferma dell'arrivo dei pacchetti dati), non si dovrebbe perdere nulla.
-
Sarebbe il massimo per me, e per molti altri con vpr, che non sarebbero costretti a sostituire il cavo hdmi attuale con uno 1.4 (nel mio caso si 15mt!). Aspetto con ansia di sapere se verrà commercializzato in italia.
-
ma il lettore cos'ha in piu rispetto ad una playstation3? a parte questo wireless hdmi. anche la ps3 legge i bd3d vero?