Microsoft scommette sull'Europa per Xbox360

Gian Luca Di Felice 25 Settembre 2007, alle 10:25 Home Theater

Microsoft ha deciso di puntare tutto sull'Europa per aumentare le proprie quote mondiali nel mercato delle console di videogiochi ad alta definizione

"L'Europa è il nostro mercato prioritario", ha dichiarato Aaron Greenberg - group product manager di Microsoft - in un'intervista rilasciata a Bloomberg. E questo soprattutto dopo i deludenti dati di vendita in Giappone. "Il nostro primo obiettivo", continua Greenberg, "è di riuscire a vincere la competizione con i nostri concorrenti a livello globale e questo vuol dire che in alcuni mercati puntiamo ad essere decisamente leader, mentre in altri siamo meno forti".

Con questo Microsoft non intende abdicare per quanto riguarda il mercato nipponico, ma è un dato di fatto che le vendite si siano stabilmente attestate sia dietro il Wii (leader incontestato) che la PS3 e punta all'aumento dei titoli localizzati per tirarne su le sorti. Solo 446.201 Xbox360 sono state vendute in Giappone in 2 anni, il che rappresenta un magro 8,7% del mercato nipponico delle console, addirittura dietro all'ormai datata PS2 (che per onestà continua a vendere ottimamente in tutto il mondo).

Fonte: HDTV UK

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    25 Settembre 2007, 11:41

    ...è per questo che continuano a spennarci

    ....o è forse proprio per questo che ci stimano il loro miglior mercato?!?

    A volte vorrei essere Giap!



    walk on
    sasadf
  • Paganetor

    25 Settembre 2007, 13:29

    quoto sasadf: se siamo così importanti per loro, perchè ci prendono in giro con una politica dei prezzi ridicola?
  • matazen

    25 Settembre 2007, 13:38

    il senso di questa politiica commerciale è cerchiamo di sfondare in europa (visto e considerato che in giappone la guerra è persa inesorabilmente e negli stati uniti è sicuramente faorevole). rimane l'europa su cui combattere. saggia mossa. vediamo come si comporteranno.

    sicuramente vedere prezzi 1:1 con gli usa NON è altrettanto saggio.
    vedremo comunque: i prezzo NON sono tutto (specialmente nel mondo dei videogames, dove si considera anche il rispetto per la comunità videoludica, con date di uscita, demo, contenuti etc).
  • Girmi

    25 Settembre 2007, 13:42

    Originariamente inviato da: Paganetor
    perchè ci prendono in giro con una politica dei prezzi ridicola?

    Forse perché vogliono cercare di recuperare un € 500M di multa da pagare
  • abbalex

    25 Settembre 2007, 13:45

    Il peggior hardware di sempre sta bene solo sullo scaffale, i jappici l'hanno capito in tempo.
  • Benwest

    25 Settembre 2007, 14:36

    Originariamente inviato da: abbalex
    Il peggior hardware di sempre sta bene solo sullo scaffale, i jappici l'hanno capito.....


    ...infatti, dato che sono più furbi... è da quasi un anno che cercano di divertirsi con il migliore di sempre...

    E domani esce Halo 3.
  • luipic

    25 Settembre 2007, 16:31

    Originariamente inviato da: abbalex
    Il peggior hardware di sempre


    Che fa girare gears of war, bioshock, halo 3, forza motorsport, ecc.
    Dài siate seri io le ho tutte le console attuali: la ps3 la uso solo come lettore blu-ray e per scaricare qualche trailer cinematografico, il wii lo uso per fare qualche partitina a wiisports.
    Il mio gioco attuale su xbox è bioschock ed è un'esperienza talmente appagante che cerco in tutti i modi di trovare un'oretta per giocarci (fra lavoro e famiglia non è facile).
    Ciao
    Luigi
  • nchiar

    25 Settembre 2007, 16:39

    Originariamente inviato da: luipic
    ...

    Resta il fatto che è il peggior hw di sempre .
  • luipic

    25 Settembre 2007, 16:45

    Veramente non vi capisco
  • nchiar

    25 Settembre 2007, 17:02

    Originariamente inviato da: luipic
    Veramente non vi capisco

    Io non capisco chi è disposto a pagare 400 euro per una console nata difettosa e che ha una percentuale di console mandate in riparazione da far vergognare tutta l'industria dell'elettronica.
« Precedente     Successiva »

Focus

News