Lexicon BD-30 - Oppo BDP-83, identici!!
Ora ci sono le prove e le misure a confermare i sospetti "nostri" e di buona parte dei nostri lettori: i lettori Blu-ray "universali" di Oppo e Lexicon sono cloni in tutto e per tutto. La differenza sostanziale sta però nei 3.000 dollari di listino che li separano!
Questa mattina ho deciso di scrivere questa notizia per dire basta! Basta a tutte le mere operazioni di marketing! Basta alle prese per i fondelli! I consumatori non hanno l'anello al naso e Internet è diventata un'opportunità incredibile per approfondire e valutare con attenzione i prodotti, fare le proprie scelte e, soprattutto, non incappare nell'errore di lasciarsi affascinare semplicemente dal prestigio di un marchio! Possibile che alcune aziende non lo abbiano ancora capito? Su quale pianeta vivono?
Ma veniamo al caso specifico odierno: già quando fu annunciato, il primo lettore Blu-ray di Lexicon aveva sollevato non poche perplessità, causa l'incredibile somiglianza con il lettore Blu-ray di Oppo e nei commenti legati alla notizia molti nostri lettori evidenziarono immediatamente i dubbi (vedi news), che furono poi rilanciati in un thread specifico del nostro forum (vedi discussione). Personalmente notai la somiglianza, ma in un primo momento ho preferito propendere per l'ipotesi che il Lexicon BD-30 fosse effettivamente basato sull'architettura dell'Oppo BDP-83, ma che la componentistica utilizzata fosse diversa e soprattutto di maggior pregio rispetto a quella dell'Oppo, non fosse altro che per il prezzo di listino di 3.499 dollari del Lexicon, contro i 499 dollari dell'Oppo e per la tradizione High-End di Lexicon.
Nel frattempo passarono alcuni mesi e Oppo decise improvvisamente di non importare l'atteso BDP-83 in Europa, mentre il lettore Lexicon BD-30 venne proprio in quei giorni reso disponibile anche in Europa. Decisi allora di approfondire la questione - visto che a pensar male a volte ci si prende - e feci delle interessanti scoperte che pubblicai e argomentai nel mio blog (vedi link). Per farvela breve, la somiglianza non era solo estetica, ma anche nelle caratteristiche tecniche e relative specifiche riportate dai due produttori. Non potendo però avere un riscontro oggettivo, mi limitai a riportare i meri fatti, utilizzando il condizionale.
Ma ecco che proprio in questi giorni, gli autorevoli colleghi di Audioholics.com hanno pubblicato sul loro sito la comparativa tra i due lettori (vedi link) e indovinate un pò a quali conclusioni sono giunti? I due lettori sono identici, in tutto e per tutto, misure comprese! Oltretutto, il recensore ha sollevato enormi perplessità riguardanti la certificazione THX del Lexicon, riscontrando come quest'ultimo non risponda di fatto alle specifiche richieste dall'azienda di George Lucas. Basta quindi pagare per ottenere una certificazione, poi rivendibile dalle aziende di turno per promuovere i propri prodotti? A voi la sentenza!
Ma il Lexicon, seppur forse il più clamoroso, non è il primo caso. Ricordo a mente (vedi commenti news) le stesse perplessità sollevate nei confronti del lettore Blu-ray NAD T 587 (prezzo di listino di 1.499 dollari), identico per costruzione e specifiche tecniche al lettore Blu-ray LG BD300 (prezzo di listino di 399 dollari), o quelle nei confronti del lettore HD-DVD Onkyo DV-HD805 identico al Toshiba HD-XE1 (che su mia segnalazione fecero velocemente il giro del mondo, procurandomi un mare di problemi e "costringendo" di fatto Onkyo ad interromperne precocemente la produzione) e proprio ieri un nuovo "caso" potrebbe essere rappresentato dal nuovo lettore Blu-ray Onkyo BD-SP807 (vedi commenti news), stranamente somigliante al Denon DBP-2010 e anche in questo caso certificato THX. Speriamo di sbagliarci, ma noi continueremo a vigilare attentamente, perché pretendiamo rispetto, nient'altro che rispetto nei confronti dei consumatori!
Fonte: Audioholics
Commenti (92)
-
dico viva internet! nell'era moderna ci sono ancora persone che non si rendono conto dell'evoluzione tecnologica e dell'informazione.
Vadi per il sempliciotto cantinaro di turno, ma qui parliamo di aziende che fatturano e danno da mangiare a decine di persone che lavorano.
francamente lo trovo incredibile! -
[CENTER][B][U]Avviso agli utenti[/U][/B]
Visto l'argomento in questione non saranno tollerati termini offensivi e/o diffamatori nei riguardi di nessuno. Ogni violazione del regolamento da voi sottoscritto porterà all'immediata sospensione a tempo indeterminato.[/CENTER] -
mi sembra ci sia poco da argomentare.
spero che Lexicon goda del succeso che merita -
GRANDI RAGAZZI!!!!!!!!
Io possiedo un Denon 2010 e ne sono molto contento..... pagato poco meno di 600 Euro!!!! -
Finalmente i nostri sospetti hanno avuto delle risposte concrete!
Io avevo alzato questo sospetto anche nella discussione da me aperta riguardante il nuovo modello Onkyo il quale ha lo stesso pannello posteriore del Denon e del Marantz posizione delle viti comprese
L'onkyo però viene venduto cosi si può leggere in rete a 999 €300€ di certificazione thx??????
Cmq non mi sembra proprio una politica commerciale corretta quella che stanno portando avanti tutti questi marchi forse pensano che siamo tutti fessi mah
Non è che non sono d'accordo ad avere sul mercato lettori blu-ray identici ma con solo il marchio diverso ma che almeno allineino i prezzi!
E' una cosa assurda 3000 dollari di differenza per due lettori identici e dalle stesse prestazioni!! In questo caso Lexicon ha proprio fatto una gra figuraccia con i suoi clienti! -
Semplicemente assurdo che un marchio così prestigioso faccia delle cose così scandalose,e per di più te le faccia pagare a peso d'oro.Sono sempre più orgoglioso di difendere a spada tratta la mia amata Pioneer....ciaooo
-
Questi fatti vanno a sostegno della mia tesi: compratevi lettori blu-ray e cd da 200 euro che si vedono e suonano come quelli da 3000!!! il resto sono masturbazioni mentali !!! Finiamola con questo HI-END e robe varie sono semplici truffe organizzate a danno di noi consumatori ! Tutte le elettroniche suonano uguali, le differenze le crea il nostro cervello per assecondare la nostra voglia di avere qualcosa di diverso.
-
Originariamente inviato da: arcidaxTutte le elettroniche suonano uguali, le differenze le crea il nostro cervello per assecondare la nostra voglia di avere qualcosa di diverso.
non esageriamo
non si può fare di tutta l'erba un fascio. limitiamoci a valutare il caso specifico senza generalizzare ed estendere il malcostume a tutti -
Originariamente inviato da: arcidax...compratevi lettori blu-ray e cd da 200 euro che si vedono e suonano come quelli da 3000!!!
Vorrei sentire che ne pensano adesso, alla luce dei fatti Lexicon/Oppo, quelli che relegavano l'Oppo, a volte anche senza vederlo/ascoltarlo, ad una classe inferiore, lettorino da 4 soldi. Dicevano: Se gli HI-END costano 3000 euro ci sarà il motivo no? Adesso credo che sia palese quale sia il motivo... fare soldi.
Mi spiace solo che l'Oppo non venga venduto direttamente in Europa altrimenti lo avrei già preso... però questo è un altro discorso... -
GRANDE REDAZIONE, ORA i signori della lexicon devono spiegarci il motivo, o abassare il prezzo come l oppo circa 800 euro ,euro + euro meno