CES: Marantz Blu-ray BD8002
Con l'apertura dei cancelli del CES 2008, il gruppo Marantz America presenterà ufficialmente il suo primo lettore Blu-ray - BD8002
Già a settembre vi davamo notizia dell'arrivo, previsto per il 2008, del primo lettore Blu-ray di Marantz. Il BD8002 è pronto per il suo debutto ufficiale e verrà svelato al grande pubblico tra qualche ora in occasione dell'apertura dei cancelli del CES 2008. Rispetto alle specifiche annunciate alla fine dell'estate, le funzionalità sono state ulteriormente affinate: molto simile nel layout all'atteso lettore Blu-ray Denon DVD2500BDCI (Marantz e Denon fanno ormai parte dello stesso gruppo industriale D&M Holdings), il BD8002 integra un DSP video Silicon Optix Realta a 10bit, connessione audio-video HDMI in versione 1.3, uscite audio analogiche fino a 7.1 canali e compatibilità con tutti gli algoritmi audio multicanale di ultima generazione. Gli stream Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS HD HR e MA possono, infatti, essere decodificati internamente e inviati alle uscite 7.1 analogiche o in PCM digitale via HDMI, oppure trasmesse in bit-stream via HDMI ad un sintoampli o pre-decoder compatibile.
Tra le ulteriori caratteristiche troviamo anche l'ormai immancabile compatibilità con il profilo 1.1 della BDA, mentre sono attese ancora conferme sull'implementazione delle funzionalità BD Live (che prevedono interattività ancora più spinte e via Internet). Il BD8002 è, inoltre, retrocompatibile con i DVD, i CD, i VCD, i S-VCD e in grado di riprodurre i file DiVX, MP3 e WMA. Il Marantz BD8002 è atteso sul mercato in primavera ad un prezzo di listino al momento ancora fissata a 2.099 dollari.
Fonte: AVRev
Commenti (25)
-
Beh, se mantiene la stessa qualità della parte analogica del Marantz 9600 e le stesse innate doti soniche anche nella lettura di CD DVD e SACD, allora questo potrebbe essere il degno sostituto del mio 9600, e farmi risparmiare la spesa di un nuovo sintoampli con le nuove codifiche digitali....
walk on
sasadf -
SACD ????
La notizia non menziona tale supporto... -
Bella macchina nel piu puro stile marantz........complimenti
-
Originariamente inviato da: BrignoSACD ????
La notizia non menziona tale supporto...
....nè tantomento mi sembra di vederne la serigrafia nei loghetti, anche se il flash riflette proprio lì...
Lunga vita allora al 9600(...e vai di PS3)
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: digital70Bella macchina nel piu puro stile marantz........complimenti
Andiamoci piano con questi proclami: scoperchiatemelo e fatemi vedere dentro cosa ci sta!
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfscoperchiatemelo e fatemi vedere dentro cosa ci sta!
la stessa roba del modello equivalente marchiato Denon....
Quando potrò acquisterò la versione con il loghetto Denon + un bel DLP 1080P a tre matrici e sono a posto. -
e quali saranno le differenze allora?!?
immagino i prezzi siderali di questi due oggettini...
si parla di 2000$, chissà qui da noi...
walk on
sasadf -
la compatibilità con il 1080/24 la danno per scontata vero?
ma di lettori hd universali Denon e Marantz non ne parlano? -
Se davvero decodifica internamente tutti,ma dico tutti,i formati audio HD,allora si inizia a parlare di player definitivo...
-
Ragazzi, al di la delle uscite 7.1 analogiche (la cui presenza può interessare o meno) mi aiutate a capire perchè si dovrebbero spendere tanti soldi per un player Blu-ray?
Il prezzo di 2.099 dollari facilmente da noi si tramuterà in 2.500-3.000 euro (spero non abbiano il coraggio di andare oltre).
Cosa potrebbe avere di più rispetto ad una PS3 per giustificare un simile esborso? La qualità video potrà essere tanto superiore, ammesso che poi lo sia realmente?
Non vorrei che succedesse come per parecchi player dvd, dal costo di diverse migliaia di euro e prestazioni video inferiori ad un Denon 2910...