Blu-ray Sharp BD-HP20 a 499 Euro
Il nuovo lSharp BD-HP20, atteso durante l'ultimo periodo dell'anno, dovrebbe essere il primo a rompere il muro dei 500 Euro al pubblico, candidandosi a vero blockbuster del prossimo Natale
Mentre la battaglia tra HD DVD e Blu-ray Disc continua a farsi sempre più serrata, almeno sul territorio degli Stati Uniti, in Europa la situazione sembra prendere una direzione ben diversa. Nel Vecchio Continente, grazie anche ad una grave latitanza di Toshiba, la cordata Blu-ray Disc continua a prendere sempre più forza, anche grazie ad una guerra sui prezzi e disponibilità di prodotti che si annuncia molto interessante.
Un esempio eclatante arriva da Sharp. Da alcune indiscrezioni, abbiamo avuto informazioni approfondite sul nuovo lettore Blu-ray Disc di Sharp che dovrebbe arrivare sugli scaffali dei negozi entro la fine di Settembre. Il modello BD-HP20 con chassis di tipo slim dovrebbe avere un prezzo di listino di soli 499 Euro e si annuncia come vero blockbuster per il prossimo Natale.
Tra le caratteristiche preliminari segnaliamo la decodifica Dolby TrueHD ed un'uscita audio preamplificata a 5.1 canali. Attraverso l'uscita video HDMI 1080p, disponibile anche per DVD Video a definizione standard, sarà possibile pilotare anche alcuni TV LCD Aquos.
Commenti (8)
-
E il dts hd master audio? e l'hdmi è 1.3? speriamo che non sia un'altro lettore come il pioneer....ciaooooooooooo
-
Il prezzo è buono ma, al momento, un player senza uscita hdmi 1.3 e senza TUTTI i decoders audio (dts hd master audio) rischia di essere un prodotto incompleto su cui potrebbe non essere saggio investire.
-
Le informazioni che abbiamo non ci consentono di chiarire con certezza il tipo di presa HDMI che sarà integrata. Per questo motivo preferiamo aspettare almeno il prossimo 31 Agosto quando all'IFA di Berlino cercheremo di avere informazioni più precise.
Nessuna info sulla compatibilità con il DTS HD Master Audio.
-
Sarebbe anche interessante capire che tipo di chip usa per l'upscaling. Se utilizzasse l'ottimo Reon-VX che equipaggia il Toshiba XE1 sarebbe davvero appetitoso.....
-
anche il sony economico dovrebbe avere tali limitazioni, vero??
-
Naturalmente anche qui niente supporto alla versione definitiva del BD Java, giusto?
-
Ripeto: abbiamo avuto solo le indicazioni preliminari. Per informazioni più complete vi chiediamo solo di pazientare fino all'IFA oppure fino a quando non avremo altre info dal Giappone.
Per il sony economico abbiamo dato qualche info in questo focus:
http://www.avmagazine.it/news/sorge...mi-11_2196.html
Prima del test sul 300 aspettiamo di completare la prova sul modello europeo in collaborazione con la testata tuttodigitale. Vi posso dire subito che, contrariamente a quanto scritto in passato, anche da qualche rivista specializzata, neanche il modello europeo Sony è dotato di HDMI 1.3
-
Qualsiasi uscita abbia, hdmi 1.2 o 1.3, e alle codifiche audio supportate, ed al chip montato, resta pur sempre un valido prezzo.