Onkyo DV-HD805, l'HD DVD fantasma
Il primo lettore HD DVD Onkyo è disponibile anche in Italia da qualche giorno, ma si può già considerare un pezzo da collezione visto che ne esistono pochissimi esemplari e la Onkyo ne ha già interrotto la produzione
Eravamo in attesa di un esemplare del primo HD DVD Onkyo, il DV-HD805, da recensire sulle pagine di AV Magazine quando dopo una chiacchierata con il distributore italiano del marchio giapponese - la Tecnofuturo di Brescia - abbiamo deciso di comune accordo che non ne valesse più la pena. Il perché è presto spiegato: il DV-HD805 non è altro che il lettore HD DVD Toshiba HD-XE1 rimarchiato, seppur nativamente già compatibile con lo streaming via HDMI 1.3 di tutti gli algoritmi audio multicanale HD senza perdita e ne sono disponibili solo una manciata di esemplari.
In considerazione della nuova politica marketing della Toshiba che sta facendo crollare i prezzi dei propri lettori, Onkyo è stata messa in difficoltà nel posizionare il proprio lettore (il prezzo europeo di listino è di 899 Euro) e ha quindi deciso di interromperne la produzione. I pochi pezzi prodotti sono stati quindi redistribuiti nei vari mercati e vi basterà sapere che in Italia sono arrivati appena 11 pezzi e non ne arriveranno altri, mentre in Germania sono stati più fortunati con ben 20 pezzi e la Spagna non ne riceverà alcuno.
Ecco il perché della decisione di non recensire un prodotto che, oltre ad essere un clone, non sarà di fatto mai disponibile sul mercato (gli 11 pezzi italiani sono già stati venduti). Ringraziamo Tecnofuturo per la tempestiva comunicazione e l'azienda si è anche detta molto dispiaciuta per gli appassionati. Onkyo starebbe comunque già attivamente lavorando ad un nuovo lettore e secondo indiscrezioni potrebbe trattarsi questa volta di un Blu-ray o di un ibrido. Avremo notizie e conferme più certe in occasione del prossimo CES di Las Vegas.
Fonte: Redazione
Commenti (12)
-
Piuttosto che fare un rimarchiato si dedicasse a fare un multistandard decente sui 600-700 euro .... chè lì c'è mercato
.
-
Difficile che Onkyo o Denon usciranno con prezzi inferiori alla concorrenza più commerciale.
-
Difficile ma non impossibile
Anche adesso la denon fa il 1930 il 2930 ed il 3930.
Le possibilità operative sono + o meno le medesime (tutti e tre sono universali) ma il livello qualitativo cambia - in relazione al prezzo
Nulla vieta che denon ed altre facciano più lettori universali (magari alcuni solo con 1 hdmi con uscita bitstream e/o predecodificata in pcm ma senza uscite analogiche ... ed altri con anche 7.1 canali analogici .. dai quali far uscire un segnale di qualità superiore alla media :cool.
A quel punto chi vuole collegarlo ad un pre analogico o vuole più opzioni si prende il lettore più costoso.
Gli altri, finalmente, risparmiano. -
o fare almeno un lettore che avesse delle differenze. cosi e` solo colpa della onkyo stessa.
-
Un marchio come Onkyo potrebbe tranquillamente fare un multistandard da 300 euro!! ........ e sarebbe anche ora.
-
QUesti gli effetti nefandi della HD War...
Immagino quegli 11 che leggono questa news e stanno così!
walk on
sasadf -
il DV-HD805 non è altro che il lettore HD DVD Toshiba HD-XE1 rimarchiato
Ehhhhh qualcuno lo aveva detto già da tempo !
Mandi
Alberto -
Originariamente inviato da: sasadfImmagino quegli 11 che leggono questa news e stanno così!
walk on
sasadf
... secondo me invece stanno così :.
Quando e, soprattutto se compatibili, Toshiba non upgraderà più il suo EX1, quei 20+11 cristiani che faranno ?!?
Pandus (MO) -
Anfatti
Mi sa che tanto felici non lo saranno....
Però fra 30 anni avranno qualcosa di molto simile ad un gronchi rosa!
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf..................
Immagino quegli 11 che leggono questa news e stanno così!
walk on
sasadf
Eccone uno... (:cool:
[IMG]http://img111.imageshack.us/img111/4650/hd805zf6.jpg[/IMG]
Ciao
Enrico