iPhone sbloccato a 999 Euro

Gian Luca Di Felice 27 Novembre 2007, alle 15:25 Mobile

In Germania, la T-Mobile è stata obbligata a rendere disponibile l'iPhone della Apple sbloccato e funzionante con qualsiasi operatore di rete, ma il prezzo di listino per questa versione sale a ben 999 Euro

Con un annuncio sul proprio sito (link in tedesco), la T-Mobile ha comunicato il prezzo dell'iPhone sbloccato dopo la vittoria giudiziaria di Vodafone per la vendita di telefonini Apple sbloccati. T-Mobile, divisione di telefonia mobile di Deutsche Telekom, farà ricorso al provvedimento che ha dato ragione a Vodafone, ma nel frattempo ha annunciato di mettere in vendita l'iPhone a 999 Euro (al posto dei 349 attuali della versione con memoria da 4GB e 399 Euro della versione 8GB), funzionanti con qualsiasi operatore e senza obbligo di contratto.

In attesa di veder risolto in contenzioso, questo prezzo elevatissimo è chiaramente una provocazione capace di dissuadere praticamente qualsiasi utente interessato all'iPhone privo del pacchetto di abbonamento T-Mobile.

Fonte: T-Mobile

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • naponappy

    27 Novembre 2007, 16:20

    Va bene la provocazione, ma mi sembra che il prezzo con pacchetto bloccato non sia poi così conveniente rispetto alla concorrenza.
  • rotix

    28 Novembre 2007, 14:21

    E di oggi la notizia che Orange in Francia vendera' regolarmente iPhone sboccato e quindi SimFree a 749 Euro
  • benegi

    29 Novembre 2007, 13:14

    Certo che è il colmo ehhh !!!!

    Ci devono proprio essere delle aspettative non indifferenti su questo new-mode telefon ...... se si permettono di usare ricatti simili nella vendita.

    Modo sempre più incoraggiante a far si che il mercato giri la testa verso il made in ciaina

    Bah
  • Girmi

    29 Novembre 2007, 13:19

    Originariamente inviato da: benegi
    …se si permettono di usare ricatti simili nella vendita.

    Ma di quali ricatti parli?

    Ciao.
  • GIANGI67

    29 Novembre 2007, 14:00

    A questo punto a 600 euro ho fatto un affare
  • benegi

    29 Novembre 2007, 14:37

    Originariamente inviato da: Girmi
    Ma di quali ricatti parli?

    Ciao.

    ???



    Scusa cosa è secondo te ???

    ciao
  • gattapuffina

    29 Novembre 2007, 14:51

    Originariamente inviato da: benegi
    Scusa cosa è secondo te ???


    Non mi risulta sia il primo telefono operator-locked uscito sul mercato. Tra l'altro, in Europa sono ancora più diffusi che da noi.
  • Girmi

    29 Novembre 2007, 16:59

    Originariamente inviato da: benegi
    Scusa cosa è secondo te ???

    Secondo me è qualcosa che hai capito male, per questo chiedevo spiegazioni.

    Ciao.
  • benegi

    30 Novembre 2007, 00:45

    Originariamente inviato da: Girmi
    hai capito male


    [I]Cut-- ma nel frattempo ha annunciato di mettere in vendita l'iPhone a 999 Euro (al posto dei 349 attuali --cut--) funzionanti con qualsiasi operatore e senza obbligo di contratto.
    questo prezzo elevatissimo è chiaramente una provocazione capace di dissuadere praticamente qualsiasi utente interessato all'iPhone [/I]

    Provocazione o ricatto ..... lo vuoi libero ok paghi e te lo diamo..... se proprio non puoi fare senza

    Cos'è che non ho capito ??
    Spiegami !!

    ciao
  • Girmi

    30 Novembre 2007, 01:09

    Originariamente inviato da: benegi
    Cos'è che non ho capito ??

    Che non è una scelta né di Apple né di T-Mobile in Germania né di Orange in Francia, quella di mettere in vendita un apparecchio sbloccato, ma è solo un mezzo per poter vendere quello bloccato nel rispetto delle leggi nazionali.

    Sia in Francia che in Germania c'è una legge che impone che qualunque telefonino debba poter essere utilizzato con qualunque gestore e se un gestore propone un modello brandizzato, bloccato, lo stesso modello deve essere proposto anche sbloccato. Ma, ovviamente, né la legge francese né quella tedesca dicono nulla sul prezzo che debba avere il telefonino sbloccato.

    In realtà le compagnie telefoniche e la stessa Apple guadagno molto di più dalla tariffazione che dalla vendita dell'apparecchio, anche se venduto a € 999.

    Ecco perché viene proposto il modello sbloccato ad un prezzo assolutamente fuori mercato.
    Non per spennare del tutto gli smaniosi utenti che vogliono l'iPhone ma non vogliono cambiare gestore, ma per poter rispettare le leggi e spennare tutti gli altri che prendono l'iPhone bloccato firmando i due o tre anni di contratto, su cui guadagnano di più sia i carrier che Apple.

    Come vedi nessun ricatto.


    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News