HDMI e DVI "fai da te" da Thender
Thender ha appena annunciato la disponibilità di cavo multipolare specializzato e connettori dorati per la produzione, da parte dell'utente finale, di cavi con connettori DVI oppure HDMI.
RS Elettronica, distributore dei prodotti con marchio Thender, annuncia una serie di prodotti per costruire cavi di interconnessione digitale, che faranno la felicità degli appassionati del fai da te. In questo modo è possibile integrare nelle canaline il cavo sciolto per poi applicare le opportune terminazioni con un saldatore.
Particolare delle saldature del connettore
- click per ingrandire -
Infatti, il connettore DVI è piuttosto ingombrante ed è quasi impossibile trovare canaline che ne consentano il passaggio. Il connettore HDMI, sebbene molto più compatto, non è detto che riesca a passare senza impedimenti nelle canaline di dimensioni tradizionali.
Una ulteriore buona notizia è rappresentato dal prezzo di listino al pubblico dei componenti proposti da Thender che si articolano nel modo seguente:
cavo HDMI/DVI 24AWG: Euro 8,20 al metro, IVA esclusa;
connettori HDMI/DVI dorati: Euro 20,00 cad. IVA esclusa;
anelli in ferrite "clip-on": Euro 5,60 cad. IVA esclusa
Per maggiori informazioni: www.thender.it
Commenti (30)
-
gia "segato" connettore:)
Ho fatto un salto alla thender dato che sono di Ancona e m hanno fatto vedere il connettore HDMI segato.
Era un pò una leggenda metropolitana che non si potessero saldare......... basta una punta di saldatore piccola e un po di pazienza...
PROBLEMI CANALINE FINITI
ciao
gab -
Re: gia "segato" connettore:)bufgab ha scritto:
Ho fatto un salto alla thender dato che sono di Ancona e m hanno fatto vedere il connettore HDMI segato.
Era un pò una leggenda metropolitana che non si potessero saldare......... basta una punta di saldatore piccola e un po di pazienza...
PROBLEMI CANALINE FINITI
ciao
gab
ottima notizia per quando avrò un proiettore con ingresso digitale -
Re: gia "segato" connettore:)bufgab ha scritto: Era un pò una leggenda metropolitana che non si potessero saldare......... basta una punta di saldatore piccola e un po di pazienza...
davvero non avevo capito una cippa allora ......... meglio così allora ...
il primo che ne salda uno ... faccia un fischio ..
mandi!
Alberto -
Certo che la saldature visibili in foto sono pietose....
-
anofobico ha scritto:
Certo che la saldature visibili in foto sono pietose....
che foto? puoi mettere un link?
thankz -
anofobico ha scritto:
Certo che la saldature visibili in foto sono pietose....
Thender ci ha inviato una ulteriore foto delle saldature che è stata già aggiunta nel corpo della notizia.
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/358.html
Emidio -
Emidio Frattaroli ha scritto:
[I]Thender ci ha inviato una ulteriore foto delle saldature che è stata già aggiunta nel corpo della notizia.
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/358.html
Emidio [/I]
non è proprio una passeggiata, visto il numero di fili e la vicinanza. consigliabile a chi col saldatore abbia perlomeno un po' d'esperienza. :o -
stazzatleta ha scritto:
non è proprio una passeggiata, visto il numero di fili e la vicinanza. consigliabile a chi col saldatore abbia perlomeno un po' d'esperienza. :o
hai ragione, anche se a me piace il DIY credo proprio che col saldatore farei un arrosto....
Però comunque avere la possibilità offerta dalla thender (di questa marca io ho delle fantastiche banane ad espansione per i diffusori) ti permette al limite di rivolgerti ad un amico che invece ci sappia fare... -
Si, ma deve essere proprio bravo.maurocip ha scritto:
... ti permette al limite di rivolgerti ad un amico che invece ci sappia fare...
Ad esempio come questo:
http://www.avmagazine.it/forum/show...ghlight=pioneer
Emidio -
Per i miei gusti il saldatore impiegato è ancora un pelino grande (io per questi lavori ne uso un po' più piccolo).
Ciao